Creato da fiorella238 il 02/04/2009
Musica e pensieri tra le righe di un pentagramma
 

 

Aggregatore rss

 

 JUKE BOX

 

 

Adagio

 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

     

 

.

 

.

 

 

DSCF1298

 

 

Bello e impossibile!

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 
 

Scalinatella

 
VIOLAZIONE INVOLONTARIA DEL COPYRIGHT
La maggior parte dei contenuti di quanto leggete è stato raccolto da siti internet ed è pertanto ritenuto pubblico.
Ogni immagine o scritto resta di proprietà del rispettivo autore.
Se qualcuno notasse qualche violazione è pregato di segnalarla provvederò immediatamente alla rimozione.
 
 

Ballata di Lupin originale con fisarm. Korg pa80

           

 

.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Bellissimo regalo di "cu...Rock And Roll Mix »

"LE RAGAZZE DELLO SWING" TRIO LESCANO

Post n°186 pubblicato il 29 Settembre 2010 da fiorella238
 

Amando la musica in tutte le sue espressioni, ho aprezzato il telefilm trasmesso da Rai1 "LE RAGAZZE DELLO SWING!" italianizzate e conosciute come TRIO LESCANO.
Nell'ascoltare i vari brani interpretati nelle 2 puntate, ho riconosciuto un paio di motivetti che la mia mamma mi canticchiava quando ero piccolissima....(praticamente un secolo fà ;-))

La storia del trio vocale più ascoltato d'Italia


Durante il fascismo tre sorelle olandesi, Alexandra, Judith e Kitty Leschan, tentano d'imporsi nel mondo della musica leggera. Dopo vari tentativi, grazie al loro accento straniero, la casa discografica Cetra le seleziona. L'Eiar, che in un primo momento le aveva scartate, torna sui suoi passi e le riconquista con un contratto superiore alla casa concorrente. Le ragazze, costrette ad italianizzare il loro nome in Lescano, cominciano ad incidere i primi dischi e diventano il trio vocale più ascoltato d'Italia. Nascono così successi memorabili come "C'è un'orchestra sincopata", "Tulipan", "Maramao perché sei morto" e tanti altri. Ma nonostante il successo e la notorietà le tre sorelle, a causa dell'origine ebraica della madre, vengono cancellate da ogni programma radiofonico e liquidate dall'Eiar.

               

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Ilmiojukebox/trackback.php?msg=9324610

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
bigi50
bigi50 il 29/09/10 alle 10:24 via WEB
CIAO FIORELLA...COMPLIMENTI**** QUESTA E' STORIA.....E ....PURTROPPO NON HA ERIDI DI TALE LEVATURA!!!! GRAZIE PER QUESTO POST******CIAOOOOOOOO Giorgio.
 
 
fiorella238
fiorella238 il 29/09/10 alle 13:55 via WEB
Grazie Giorgio, mi ha fatto davvero piacere il tuo commento!!! Ciao Fiorella
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963