Creato da The_SuperMax il 23/02/2007
Spazzatura moderna a 360°
 
 

Ultimi commenti

"Bim Bum Bam, Clementina-e-il-Piccolo-Mugnaio-Bianco,...
Inviato da: andrea
il 30/04/2009 alle 12:25
 
Secondo me dovresti smettere di scopare con qualsiasi cosa...
Inviato da: The_SuperMax
il 09/06/2008 alle 01:43
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 16:07
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 22:17
 
Complimenti per il post!! ...Un salutone Giusy
Inviato da: Anonimo
il 13/12/2007 alle 11:58
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatta l'autore

Nickname: The_SuperMax
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 53
Prov: MI
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Ultime visite al Blog

bruno_cinabromariopollaroloemys2000fonti73The_SuperMaxtamtam.segnalidifumomicheleperrugginibopixpafawebrimescolareilvolgagiampiero.verrecchiasole70dgl3Casamaxinfo.photografandoclaradef
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Le mosche bianche esistono...

immagine 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

Quando fa comodo....

Post n°3 pubblicato il 26 Febbraio 2007 da The_SuperMax

Non sò se avete visto, ma sicuramete si, oggi su RAI1 si è parlato di Beppe Grillo, della sua persona. Si è usata la sua immagine nonche la sua popolarità per far pubblicità al Festival Di Sanremo. Certo, tutto molto velato e mascherato come un doveroso tributo ai grandi comici che hanno calcato le scene dell'Ariston. L'alibi citava: "Come si può parlare di Sanremo senza citare chi ha contribuito alla storia di questa manifestazione?". Ma io lo trovo scoretto uguale. Non si può usare l'immagine di qualcuno solo perchè oggi (ed è risultato anche da un televoto fatto in trasmissione) è uno dei personaggi più famosi d'Italia, e quindi sfruttare tale popolarità per i propri scopi. Tristissima anche la partecipazione di Strisci La Notizia in studio che si è prestata. Se si vuole pubblicizzare qualcosa che si usino i propri mezzi e non la fama di qualcuno che l'ha ottenuta proprio battendosi contro questo genere di cose. Alla RAI fanno comodo i filmati di Grillo quando servono per reclamizzare, ma se ne guarda bene da trasmetterli quando mezza Italia VOREBBE VEDERLI visto che li ha pagati con il nostro CANONE e non li trasmette.

 
 
 

Riflessione di fine settimana.

Post n°2 pubblicato il 24 Febbraio 2007 da The_SuperMax

Eccoci a sabato.
Un altra settimana scivola via.
Le mattine del sabato sono diverse dalle altre, migliori, tranquille, senza frenesia. Ottime per riflettere su quanto è accaduto o su cosa si è dovuto sentire, vedere.
Su cosa, quella malefica scatola della verità chiamata tv, ci impone di giudicare, pensare, decidere.
Si perchè la nostra società moderna, distratta dai vari problemi giornalieri più o meno gravi, ha delegato a lei il compito di scegliere gli argomenti degni di conoscenza e di giudizio popolare-sociale.
Siamo un popolo strano, dai, bisogna ammetterlo.
Pronti ad appassionarci su tutto e su gnente, tralasciando le cose vere, importanti se non quando è troppo tardi.
Questo nostro comportamento è il successo di vari reality-show e commediucole di vario genere, come anche il successo di molti personaggi divenuti ormai essenziali per la nostra vita serale televisiva.
Già perchè la sera una persona normale, che di giorno lavora o studia, vuole distendersi. Vuole staccare la spina. Non vuole dover combattere anche dopo che ha finito le sue 8-10 ore di lavoro.
E così è stato indottrinato a pensare che tutto ciò che succede al di fuori della sua sfera famigliare è spettacolo, rilassamento, divertimento.
Adatto solo per entusiasmanti quanto appassionanti discorsi al bar, in ufficio o a scuola con gli amici e colleghi. Come si fa per il calcio al lunedì o per l'ultimo film visto al cinema.
Daltronde la vita è sempre quella, non cambia mai. Monotona ma rassicurante. Con i suoi alti e i suoi bassi. Siamo convinti che, in fondo, tutto ciò che succede non influenzi poi molto la nostra vita o il suo tenore. E così perdiamo il senso del giudizio.
Siamo sommersi da miliardi di immagini al giorno.
Violente, amorose, tenere, dolci, forti, cattive, orride, contraddittorie, irreali... già, irreali.
Ormai non sappiamo più distinguere la realtà dall immagine o l'immagine dalla realtà.
E così cadiamo nel tranello di confondere la realtà finta della tv con la vita vera, viceversa, confondiamo la vita vera con la finzione vista in tv.
La capacità di abituarsi a tutto, questo è il male peggiore della mente umana.
All'inizio ci fu il filmato del treno che avanzava inesorabile verso la cinepresa. Impressionò tutti gli spettatori.
Ma poi non bastò più.
Gli spettatori impararono e crebbero.
Poi vennero i film anni '60-'70 tipo L'Esorcista. Stesso effetto, stesso epilogo.
Oggi sentiamo cose inenarrabili in tv.
All'inizio c'è sgomento, incredulità a volte rabbia.
E poi ci si abitua.
Gli spettatori imparano e crescono.
L'indifferenza, questo è il risultato del bombardamento mediatico.
Ti bombardano di immagini e di notizie.
Ti preparano a tutto.
Un vaccino per combattere la capacità di valutare quello che si sta vedendo.
Questa è la regola di base. Così non ci stupiamo più se assistiamo a cose illogiche, ingiuste, assurde o efferate.
Tutto è uno spettacolo, tutto è lontano, irreale.
Diventa realtà solo quando ci capita di prima persona.
Ma poi ci stupiamo dell'indifferenza che ci circonda in quei momenti.
Si perchè la curiosità non è solidarietà.
La telecamera che invade la privacy del dolore non è testimonianza di partecipazione alla tragedia. E' solo sete di curiosità morbosa.
Vogliamo vedere come si soffre in tv.
Vogliamo vedere le emozioni forti perchè, ormai, le immagini non ci fanno più sobbalzare dalla sedia.
Siamo assetati di lacrime e disperazione.
Applaudiamo ad una bara.
Non è la fine di uno spettacolo.
Non c'è nulla da applaudire nella morte.
Bisogna solo rispettare le emozioni degli altri, magari facendo silenzio, pregando per la salma a testa china, senza scattare foto con il cellulare al morto, come succede in molti funerali mediatici.
Ma ormai non sappiamo più distinguere.
Andiamo in massa ai funerali trasmessi in diretta tv, disertando quello del vicino di casa perchè non abbiamo voglia o tempo.
Giudichiamo i delinquenti con il "televoto" infischiandocene dei giudici o magistrati.
Lapidiamo le persone in base a delle notizie "scoop", mentre ignoriamo i fatti.
Eleggiamo persone politiche per la loro simpatia televisiva o per la loro loquacità senza conoscere nulla di loro.
Ci affezzioniamo a persone o fatti che crediamo veri, reali, ma che spesso sono creati a tavolino da registi abili e manipolatori di immagini.

Insomma, la nostra vita e le nostre decisioni ruotano intorno alla tv.
Votiamo personaggi, di cui sappiamo l'esistenza, solo grazie alla tv.
Spenta quella molti di loro scomparirebbero.
Comperiamo cose solo perchè le abbiamo viste, non perchè ci servono.
Andiamo in posti nuovi, perchè li vediamo reclamizzati, ignorando le bellezze di casa.
Ci fidiamo della tv, scambiando le immagini finte uscite da una scatola per verità.
Cosa succederà quando capiremo che nulla di ciò che viene trasmesso è affidato al caso? Quando capiremo che tutto ciò che vediamo VOGLIONO FARCELO VEDERE?

Ciauz

 
 
 

Messaggio iniziale.

Post n°1 pubblicato il 23 Febbraio 2007 da The_SuperMax

Eccomi qui. Ho aperto un blog. Perchè l'ho fatto? Bhe, forse perchè anche io voglio provare a dire la mia, o forse per vedere quante scemenze riesco a scrivere e, cosa peggiore, quante persone avranno il tempo e la voglia di leggerle. Ho iniziato ad interessarmi ai blog leggendone uno e scrivendo un commento.... da qui ne è nata una discussione più o meno costruttiva... ma sopratutto è nata la voglia di aprirne uno tutto mio. Chiedo scusa anticipatamente a chi avrà la sfortuna di capitare qui e di annoiarsi leggendomi.... e ai molti errori ortografici dovuti, per lo più dalla fretta e dalla tastiera del pc che è "made in cina" :) (bella come scusa, vero?). Cmq un bel salutone a tutti e, via si parte...

Ciauzzz

 
 
 
« Precedenti
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963