CONTATTA L'AUTORE
Nickname: iamnobody2011
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 27 Prov: AN |
CHI SONO?
Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Non dimentico però, l'altra mia passione: la musica. Ogni tanto mi diverto a dire la mia su artisti, eventi e tutto quello che mi colpisce del mondo musicale. Buona lettura! by Nessuno.
LA PIERALISI PAN 2020/21
1) Agnese PEPA P '06 da Settore Giovanile
2) Elena CARLETTI S '03
3) Benedetta CECCONI L '96
5) Francesca MORETTI L '02
6) Alice GASPARRONI S '01
7) Elena FORESI P '00
8) Rebecca MAGI 0 '01 da Pesaro (B1)
9) Erica PAOLUCCI S '00
10) Talita MILLETTI C '02
11) Giorgia ANGELINI P '99
12) Laura CANUTI C '01 da Castelbellino (B1)
13) Beatrice SPITONI S '02 da Macerata (A2)
15) Alessia POMILI O '00
16) Nicol GIOMBINI S '00
17) Sofia CARLETTI S '02
18) Margherita MARCELLONI C '93 (Cap)
Allenatore: Luciano SABBATINI
Vice All.: Elisabetta BONCI
I MIEI LINK PREFERITI
TAG
MENU
AREA PERSONALE
« Numerologia rossoblù: 2 | Un ritorno in palestra diverso » |
La nuova formula della B1
Post n°2068 pubblicato il 28 Novembre 2020 da iamnobody2011
Per vantarmi potrei scrivere che "avevo previsto tutto" ma mentirei spudoratamente. In realtà ciò che è emerso ieri dal Consiglio Federale era già noto a quasi tutti gli appassionati di volley di serie B; bastava fare un giro nella rete per scoprire che diverse società avevano già preannunciato la nuova struttura del campionato, presentata ufficialmente ieri pomeriggio dalla Federvolley, e rilanciata anche da me qui su questo ridicolo spazio colorato di rossoblù nei giorni scorsi. Tutto confermato dunque, dai mini-gironi da sei squadre ricavati dalla divisione dei gruppi inizialmente compilati ad agosto, alla prima fase con partite di andata e ritorno in partenza (si spera!) il 23 gennaio, fino alla seconda fase contro le sei squadre delle squadre dell'altra metà del girone. Ed anche i play-off nel mese di giugno perché "Gli obiettivi primari della Fipav - si legge nella presentazione - sono far riprendere l'attività alle sue società e al tempo stesso garantire la sicurezza a tutti coloro che parteciperanno ai campionati di serie B, sia in veste di giocatori, che di tecnici e di addetti ai lavori".
Scendendo nel pratico che per me vuol dire Pieralisi Pan, le prilline sono finite proprio nel mini-girone annunciato, cioé nel D1 con Battistelli-Termoforgia, Lardini Filottrano, Cesena, Imola e 3M Perugia. Un gruppo abbordabile con una sola big dichiarata, la Clementina 2020, ed altre quattro formazioni più o meno sullo stesso livello di Marcelloni & co, l'ideale per fare esperienza e arrivare ben rodate alla seconda fase, certamente più difficile. Lì le jesine se la vedranno con Altino, Chieti, Cisterna di Latina, Casal de'Pazzi, Sant'Elia Fiumerapido e Trevi. Ma a queste compagini ci si penserà dal 24 aprile. Guardando le date della prima fase, come detto si dovrebbe partire il 23 gennaio e si finirebbe il 27 marzo per un totale di dieci gare, con un turno infrasettimanale previsto per mercoledì 24 febbraio e due "finestre" per gli eventuali recuperi in caso di rinvii causa Covid-19 (17 febbraio e 3 aprile). Viene ufficialmente cancellata la Coppa Italia di categoria, che non avrebbe spazi. Alla fine della prima fase si compilerà una classifica unica del "vecchio" gruppo D secondo parametri prestabiliti. Dal 24 aprile fino al 29 maggio di giocheranno le sei gare della seconda fase, tre in casa e tre in trasferta, contro le formazioni del girone D2. La classifica che sarà compilata al termine dell'ultima giornata della seconda fase sarà quella decisiva: la prima di ogni girone salirà in A2, la seconda accederà ai play-off promozione, le ultime tre retrocederanno in B2. Ora manca solo il calendario della prima fase per avere qualcosa di concreto. FORZA JESI! Nessuno. |
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
IL CALENDARIO DELLE PRILLINE
GENNAIO
Domenica 24 gennaio ore 17.30 @ Imola (BO): Csi Clai Imola - PIERALISI PAN JESI (1a giornata and.);
Sabato 30 gennaio ore 18.30 a Jesi: PIERALISI PAN - 3M Perugia (2a giornata and.);
FEBBRAIO
Domenica 7 febbraio ore 17.30 @ Filottrano (AN): Lardini Filotrano - PIERALISI PAN JESI (3a giornata and.);
Sabato 13 febbraio ore 18 @ Moie di Maiolati (AN): Battistelli-Termoforgia - PIERALISI PAN JESI (4a giornata and.);
Inviato da: ashlye
il 08/05/2020 alle 15:06
Inviato da: ashlye
il 08/05/2020 alle 15:06
Inviato da: Aisha0511
il 28/01/2020 alle 23:25
Inviato da: Aisha0511
il 28/01/2020 alle 23:25
Inviato da: Aisha0511
il 28/01/2020 alle 23:25