CONTATTA L'AUTORE
Nickname: iamnobody2011
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 27 Prov: AN |
CHI SONO?
Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno.
LA PIERALISI PAN 2020/21
1) Agnese PEPA P '06 da Settore Giovanile
2) Elena CARLETTI S '03
3) Benedetta CECCONI L '96
5) Francesca MORETTI L '02
6) Alice GASPARRONI S '01
7) Elena FORESI P '00
8) Rebecca MAGI 0 '01 da Pesaro (B1)
9) Erica PAOLUCCI S '00
10) Talita MILLETTI C '02
11) Giorgia ANGELINI P '99
12) Laura CANUTI C '01 da Castelbellino (B1)
13) Beatrice SPITONI S '02 da Macerata (A2)
15) Alessia POMILI O '00
16) Nicol GIOMBINI S '00
17) Sofia CARLETTI S '02
18) Margherita MARCELLONI C '93 (Cap)
Allenatore: Luciano SABBATINI
Vice All.: Elisabetta BONCI
I MIEI LINK PREFERITI
TAG
MENU
AREA PERSONALE
« Caos B1! Pieralisi Pan-C... | Né vincitori né vinti » |
L'ultima sera prima della tempestaSembra passato un secolo fa da quella meravigliosa serata alla palestra "Cercolani" di Lucrezia, quando sul parquet si sfidavano l'Apav di Valeriana Tallevi, forse la miglior giocatrice ad aver indossato il rossoblù negli ultimi dieci anni, e la Pieralisi Pan reduce da una striscia negativa fatta di cinque sconfitte su sei partite giocate. Ed invece, è trascorso solo un anno da quel 22 febbraio 2020, quando Marcelloni & co vinsero per 3 a 0, ottenendo un successo fondamentale, che le rilanciò nella corsa verso la promozione diretta: in fin dei conti la vetta, occupata dalla sorprendente Faenza, era distante appena quattro punti. E con ancora dieci partite da disputare, tutto era ancora possibile, anche puntare al "bersaglio grosso".
Quasi un anno dopo quel 22 febbraio, il campionato di serie B è ripartito: il 25 gennaio è iniziata la stagione 2020/21, quella della convivenza con il virus, quella dei protocolli da rispettare e soprattutto delle gare a porte chiuse. E questo è un altro aspetto che rende il match con Valeriana e la sua Apav indimenticabile, almeno ora: è stata l'ultima partita della Pieralisi con il pubblico. Quel sabato sera di Carnevale la "Cercolani" era piena come un uovo; c'eravamo noi tifosi jesini, un piccolo ma rumoroso manipolo di appassionati, arrivati fin lì sicuri che le prilline avrebbero giocato con orgoglio dopo la deludente prova nel derby delle Marche con Corridonia alla "Carbonari" di sette giorni prima. C'erano però, anche tanti tifosi dell'Apav, c'erano le bambine del loro settore giovanile che avevano incitato per tutta la gara le loro beniamine; c'erano anche le famiglie delle piccole atlete, insomma una bellissima festa di sport. Un atmosfera così lontana da ciò che stava per accadere, dalla tempesta che stava per abbattersi su tutti noi. Sulle tribune della palestra di Lucrezia già si discuteva del Coronavirus e c'era già chi temeva la sospensione del campionato ma nessuno poteva prevedere la totale cancellazione della stagione. Ricordo di essere tornato a casa molto lacerato; da una parte ero felice per la vittoria scaccia crisi della Pieralisi ma dall'altra ero assai preoccupato per le notizie che passavano in tv su ciò che stava accadendo a Codogno. Per la paura non mi ero neppure fermato in autogrill al ritorno, tappa fissa di ogni trasferta al seguito delle rossoblù... A leggere ciò che scrivevo un anno fa mi sembra davvero che sia passato un secolo. Oggi invece, siamo qui con un campionato iniziato ma di fatto, già finito per il blocco delle retrocessioni deciso dalla Fipav, con le polemiche per Pieralisi Pan-Cesena, con lo scontro tra il partito del "bisogna rispettate i protocolli" e quello del "viene prima la salute delle giocatrici". Forse questo anniversario dell'ultima partita prima dell'emergenza Coronavirus cade proprio al momento giusto, ci dovrebbe far riflettere un po' tutti - il sottoscritto per primo - sulle vere priorità della vita, su ciò che conta di più e sull'importanza di assaporare ogni attimo della nostra esistenza, di gustarlo fino in fondo. Anche una trasferta all'apparenza insignificante a Lucrezia per vedere la mia amata Valeriana. FORZA JESI! Nessuno. |
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
IL CALENDARIO DELLE PRILLINE
FEBBRAIO
RINVIATA A DATA DA DESTINARSI: PIERALISI PAN - Csi Clai Imola (1a giornata rit.);
MARZO
Sabato 6 ore 17.30 @ Perugia: 3M Perugia- PIERALISI PAN JESI (2a giornata rit.);
Sabato 13 ore 18.30 a Jesi: PIERALISI PAN - Lardini Filottrano (3a giornata rit.);
Sabato 20 ore 18.30 a Jesi: PIERALISI PAN - Battistelli-Termoforgia (4a giornata rit.);
Inviato da: ashlye
il 08/05/2020 alle 15:06
Inviato da: ashlye
il 08/05/2020 alle 15:06
Inviato da: Aisha0511
il 28/01/2020 alle 23:25
Inviato da: Aisha0511
il 28/01/2020 alle 23:25
Inviato da: Aisha0511
il 28/01/2020 alle 23:25