CONTATTA L'AUTORE
Nickname: iamnobody2011
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 30 Prov: AN |
CHI SONO?
Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno.
LA PIERALISI JESI 2023/24
1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)
2. Glenda GIRINI L '06
3. Benedetta CECCONI L '96
8. Agnese PEPA P '06
9. Erica PAOLUCCI S '00
10. Ilenia PERETTI P '97
11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)
12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)
13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)
15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)
16. TALITA MILLETTI C '02
17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)
Allenatore: Luciano SABBATINI
Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI
I MIEI LINK PREFERITI
TAG
MENU
AREA PERSONALE
« Il primo derby della nuo... | L'ultima settimana di p... » |
Oltre il confine: Fgl-Zuma Castelfranco di Sotto
Post n°2973 pubblicato il 25 Settembre 2023 da iamnobody2011
DOVE GIOCA: Palazzetto polivalente "G. Bagagli", piazza Mazzini - Castelfranco di Sotto (PI). DISTANZA DA JESI: 300 chilometri. QUANDO L'ANDATA: 8a giornata, domenica 26 novembre 2023 ore 17.30 a Castelfranco di Sotto (PI). QUANDO IL RITORNO: 8a giornata, sabato 6 aprile 2024 ore 18 a Jesi. NELLA SCORSA STAGIONE: Era in B1 nel girone A, che ha chiuso al primo posto con 60 punti, venti vittorie e quattro sconfitte. Nei play-off grazie alla prima posizione, Castelfranco di Sotto ha guadagnato l'accesso diretto alla Fase 2, dove ha incrociato Volta Mantovana, che aveva chiuso al secondo posto il girone C. Le lombarde hanno battuto le toscane in gara uno e gara due, ottenendo così la promozione in A2. In estate però, Volta Mantovana ha ceduto il titolo a Pescara. IL TECNICO: Marco Bracci, nuovo. Toscano di Fucecchio, in provincia di Firenze, classe 1966, Marco Bracci è stato vice di Massimo Barbolini nella Nazionale femminile dal 2006 al 2013. Dopo alcune esperienze nel giovanile in Toscana tra maschile e femminile, nelle ultime due stagioni ha guidato Marsala in serie A2, con la retrocessione in B1 al termine dello scorso campionato. Il 18 luglio è stato annunciato da Castelfranco di Sotto. "Sarà una stagione molto impegnativa, un campionato lungo e dispendioso, dal punto di vista fisico e mentale, come insegna il risultato finale, ottenuto nell'ultima stagione dalle ragazze castelfranchesi. - ha detto alla stampa locale prima del via della stagione - Sono grato ai dirigenti che, in stretto accordo con me, hanno ampliato la rosa con un numero maggiore di atlete, per avere più risorse nel corso della stagione. Siamo consapevoli che anche le nostre avversarie si sono migliorate, per cui le insidie non mancheranno. Lavoreremo con grande impegno per raggiungere i risultati auspicati".
Palleggiatrici: Florencia Ferraro (2003) da Vicenza A2; Alessandra Focosi (1995) confermata. Opposti: Sofia Renieri (1997) da Pinerolo A1. Centrali: Chiara Chisari (2001) confermata; Alessandra Colzi (1997) da Mondovì A2; Francesca Fava (1998) confermata. Schiacciatrici: Agata Zuccarelli (1995) confermata; Elisa Vecerina (2002) da Genova B1; Alice Tesanovic (1998) confermata. Liberi: Alessia Tosi (2006) da Tomei Livorno D; Melissa Tesi (2002) confermata. CURIOSITA': Marco Bracci da giocatore ha fatto parte della famosa "generazione di fenomeni". Con la Nazionale ha vinto quattro Europei, tre Mondiali, un argento alle Olimpiadi di Atlanta 1996 ed un bronzo a quelle di Sydney 2000. A livello di club ha indossato le maglie del Maxicono Parma, con cui ha vinto tre scudetti, due Coppe Italia, un Mondiale per Club ed una Coppa Cev. In totale ha vinto sei titoli nazionali tra Parma, Modena e Roma, sei Coppe Italia (una con la Lube Macerata nel 2002/03) e quattro Champions League, tre con Modena ed una con Macerata. FORZA JESI!!! NRB. (foto facebook.com/asdpallavolocastelfranco). |
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLÙ
DICEMBRE 2023
Sabato 2 ore 18 a Jesi: PIERALISI JESI - Ics Volley Santa Lucia Fonte Nuova (9a giornata and.);
Sabato 9 ore 18 @ Moie di Maiolati (AN): Clementina 2020 - PIERALISI JESI (10a giornata and.);
Sabato 16/Domenica 17 dicembre: Turno di riposo (11a giornata and.);
GENNAIO 2024
Sabato 13 ore 21 @ Capannori (LU): Img Nottolini Capannori - PIERALISI JESI (12a giornata and.);
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:29
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:28
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:27
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:26
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:25