Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 30
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2023/24

1.Sofia Belen QUINTEROS S '05 <- da Volley Modena (B1)

2. Glenda GIRINI L '06

3. Benedetta CECCONI L '96

8. Agnese PEPA P '06

9. Erica PAOLUCCI S '00

10. Ilenia PERETTI P '97 

11. Alessia CASTELLUCCI S '96 <- da Trevi (B1)

12. Valeria MARCELLI C '03 <- da Pomezia (B1)

13. Caterina MIECCHI S '01 <- da Abano Terme (B2)

15. Alessia POMILI C '00 <- da Offanengo (A2)

16. TALITA MILLETTI C '02

17. Sofia MORETTO O '95 <- da Imola (B1)

Allenatore: Luciano SABBATINI

Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Gennaio 2021

Pieralisi-Imola, i precedenti

Post n°2099 pubblicato il 24 Gennaio 2021 da iamnobody2011
 

Era il 1996 quando l'allora Mark Leasing battendo alla "Carbonari" il Forlimpopoli vinceva il campionato di B1, approfittando anche del passo falso della capolista Ferrara a Forlì all'ultima giornata. Era la squadra di coach Moretti, di Sabina Callegaro, Silvia Toso, Alessandra Romanin e tante altre ragazze, che quel pomeriggio di 25 anni fa portarono Jesi in A2. 25 anni dopo la Pieralisi torna a giocare la B1, dopo aver girato tra serie A, B2 e C, e lo fa ritrovando una sua antica rivale dei tempi della serie A, quell'Imola avversario tante volte tra le cadette e anche in A1, quando la società avevano nomi diversi. Jesi era Monte Schiavo, Imola si chiama Team Volley ed era sponsorizzata Famila. Tuttavia c'è anche un precedente assai più recente con l'attuale Csi Clai. 

pieralisi - csi clai imola (quarti gara 1 play-off 2018)Il primo incrocio risale alla stagione 1996/97, la prima della Monte Schiavo in A2. Le jesine chiusero la stagione all'ottavo posto mentre le emiliane al nono. Di quel campionato non si conoscono i risultati...o almeno non li ho reperiti. L'anno dopo le due squadre si dividono equamente la posta: vittoria imolese per 3 a 1 al PalaRuggi, successo rossoblù al PalaTriccoli per 3 a 0. Il campionato finisce con Jesi quinta, Imola sesta. Il cambio di formula della A2, molto simile a quella attuale, non interrompe le sfide tra emiliane e marchigiane. Separate nella prima fase, Monte Schiavo e Famila si ritrovano nella seconda ed ancora una volta il fattore campo domina: le ragazze di coach Moretti perdono 3 a 1 in trasferta ma vincono 3 a 0 in casa, chiudendo al quarto posto, mentre Imola è settima.

La stagione 99/2000 vede le due formazioni incrociarsi addirittura quattro volte, due nella prima fase e due nella seconda. Nella prima fase come al solito il fattore campo viene confermato (3-1 jesino al PalaTriccoli, 3-0 emiliano al PalaRuggi); anche nella seconda fase vincono le squadre di casa ma il Famila strappa un importante punto al PalaTriccoli, che gli consentirà al termine dell'annata di finire al secondo posto la poule promozione: Imola è promossa in A1, mentre la Monte Schiavo si deve accontentare del quarto posto e dei play-off promozione. 

Nel 2001 anche la Monte Schiavo di Volpicella sale nella massima serie e nella stagione successiva ritrova l'antica avversaria. Stavolta però, non c'è storia: le prilline vincono al PalaTriccoli 3 a 0 ed al ritorno, il 27 gennaio 2002, espugnano per la prima (e unica) volta il PalaRuggi per 3 a 0 grazie ad una immensa Costagrande. Al termine della regolar season Jesi finisce sesta, mentre Imola è undicesima e retrocede in A2. Per ritrovare una sfida tra Jesi ed Imola bisogna attendere i play-off promozione del campionato di B2 2017/18. Si giocano i quarti; la Pieralisi di coach Sabbatini, di Tallevi, Da Col e Diaz ha chiuso al secondo posto il suo girone, e viene abbinata alla Csi Clai, finita terza nel suo raggruppamento. Le rossoblù vincono gara 1 (nella foto) alla "Carbonari" per 3 a 1, con lo stesso risultato perdono il ritorno in Emilia (ma si giocava alla palestra "Ruscello", non all'odierna "Cavina"). La "bella" del 19 maggio 2018 nuovamente nell'impianto di via Tessitori se la aggiudicano Diaz & co per 3 a 1: questo è l'ultimo precedente tra Jesi ed Imola.

In totale dunque, sono ben 15 le sfide totali, che vedono le jesine in vantaggio 8 a 5. Ad Imola, le rossoblù hanno vinto solo una volta su sette trasferte. Ricordo però, che mancano i risultati della stagione 1996/97. Nella statistica non ho considerato il match del quarti dei play-off scudetto della stagione 2006/07, giocato dalla Monte Schiavo di coach Abbondanza proprio ad Imola contro Vicenza, per l'indisponibilità del palazzetto veneto. Per la cronaca le prilline vinsero 3 a 0. 

I PRECEDENTI ALLA PRIMA DI CAMPIONATO IN SERIE B.

In serie B la Pieralisi ha vinto alla prima di campionato solamente tre volte: nel 2010 a Castelfidardo per 3-0; nel 2016, al ritorno nella categoria dopo due anni di C, alla "Carbonari" con Civitanova sempre per 3-0; nel 2019 in casa con Faenza per 3 a 1. Per il resto solo sconfitte: nel 2011 ko a Pagliare (3-0), nel 2012 sconfitta a Terni (3-0), nel 2013 ko al tie break con San Giovanni Marignano, nel 2017 sconfitta a Firenze contro la Rinascita (3-2), mentre nel 2018 fu Copertino ad espugnare la "Carbonari" per 3 a 0. Tutte le gare sono riferite ai campionati di B2. FORZA JESI! by Nessuno.

 
 
 

Accadde oggi: 24 gennaio

Post n°2098 pubblicato il 24 Gennaio 2021 da iamnobody2011
 

Ritorna dopo quasi un anno di assenza la rubrica "Accadde Oggi", sui precedenti giocati dalla Pieralisi nella giornata odierna. Sono tre le gare disputate dalle prilline il 24 gennaio, si spazia dalla serie A1, alla Champions League fino alla C regionale. 

Marcela protagonista a Reggio Emilia. Reduce dal successo nell'andata dei quarti di Coppa Cev col Bayer Leverkusen, la Monte Schiavo di coach Cuccarini va a Reggio Emilia per l'anticipo della prima giornata di ritorno della serie A1 2003/04. Contro una squadra decima in classifica e con una rosa molto ristretta (il tecnico Berselli poteva contare su otto elementi), le prilline ancora prive di Togut vincono 3 a 0 (25-21, 25-16, 25-23) e continuano la loro corsa per mantenere il quinto posto, insidiato dal Vicenza. Protagonista del successo del PalaBigi è Marcela Ritschelova (nella foto LVF), autrice di ben 22 punti, di cui sette a muro. Proprio il muro risulterà il fondamentale decisivo per il successo jesino, con 19 block contro i quattro locali. marcela ritschelova"Era una partita importante per noi. - spiegò la centrale di Usti nel dopo gara - Dovevamo vincere per acquistare sicurezza. Siamo state brave a superare i momenti difficili. Questa volta mi hanno lasciato più libera, rispetto ad altre volte. Abbiamo giocato bene tutte, d'altronde in tutti i giochi di squadra, come la pallavolo, nessuna giocatrice vince le partite da sola".

Vittoria sulla Croisette. Per la quinta giornata del girone A della Champions League femminile 2007/08 la Monte Schiavo gioca in casa del Cannes, multinazionale che da anni dominava il campionato francese. In palio c'è la vetta del gruppo, assai combattuto con le polacche del Pila a fare da terzo incomodo. All'andata al PalaTriccoli le prilline l'avevano spuntata al tie break dopo oltre due ore di partita. Sulla Croisette le jesine vincono 3 a 1 (23-25, 19-25, 23-25, 21-25) di fronte a tremila spettatori e consolidano la testa del girone.  

Sorpasso al Montecchio. La prima fase del campionato di serie C regionale 2014/15 si avvia alla conclusione. Alla penultima giornata la giovane Pieralisi riceve alla "Carbonari" il Montecchio, che la precede in classifica. Finì 3 a 1 per le jesine (25-20, 20-25, 25-19, 25-18) più attente in difesa e protagoniste di una grande prova di carattere. Solo nel secondo set, complice la battuta in salto delle ospiti, le rossoblù andarono in crisi; dal terzo parziale però, presero nuovamente le misure e comandarono il gioco. Grazie ai tre punti, Pettinari & co scavalcarono proprio il Montecchio in classifica. FORZA JESI! Nessuno

 
 
 

La Pieralisi Pan stecca al debutto: vince Imola 3 a 0

Post n°2097 pubblicato il 24 Gennaio 2021 da iamnobody2011
 

CAMPIONATO SERIE B1 FEMMINILE 2020/21 - GIRONE D1

Risultati 1a giornata di andata 

3M Perugia - Lardini Filottrano 3-0

Battistelli-Termoforgia - Elettromeccanica Angelini Cesena 3-0

Csi Clai Imola - PIERALISI PAN JESI 3-0 (25-22, 25-16, 26-24)

LA CLASSIFICA

Battistelli-Termoforgia, Perugia, Imola 3;

Pieralisi Pan Jesi, Cesena, Filottrano 0 punti. 

 
 
 

Pieralisi Pan, domani il debutto ad Imola

Post n°2096 pubblicato il 23 Gennaio 2021 da iamnobody2011
 

CAMPIONATO SERIE B1 FEMMINILE 2020/21 - GIRONE D1

1A GIORNATA DI ANDATA - SABATO 23 GENNAIO 2021

ore 17.30: 3M Perugia - Lardini Filottrano

Dove vederla: non comunicato.

ore 18: Battistelli-Termoforgia - Elettromeccanica Angelini Cesena

Dove vederla: Facebook Clementina Volley 2020.

DOMENICA 24 GENNAIO 2021

ore 17.30: Csi Clai Imola - PIERALISI PAN JESI

Arbitri: Tizzanini (Lucca) e Nannini (Firenze).

Dove vederla: YouTube Csi Clai Imola.

 
 
 

Finalmente il campionato!

Post n°2095 pubblicato il 22 Gennaio 2021 da iamnobody2011
 

CSI CLAI IMOLA - PIERALISI PAN JESI. Domenica 24 gennaio 2021 ore 17.30 @ palestra "Cavina" - via Boccaccio, 1 Imola (BO). 

Ci siamo, finalmente! A quasi un anno di distanza dall'ultima gara ufficiale, giocata a Lucrezia il 22 febbraio 2020, la Pieralisi Pan torna in campo per un match ufficiale, per una partita con in palio i tre punti. Insomma, in una parola: torna il campionato! E lo fa con una formula diversa, dettata dall'emergenza Coronavirus, che pende come una spada di Damocle su tutto il torneo e soprattutto sui suoi protagonisti; lo fa con gare giocate a porte chiuse, con dirette streaming per chi se lo potrà permettere e con tanta incertezza. Però, si parte e dopo undici mesi di stop forzato, questa è già una bella notizia, tutt'altro che scontata. Sarebbe bello pure concludere la stagione in maniera regolare, senza promozioni e retrocessioni "a tavolino"; ma a questo si penserà più avanti...intanto partiamo!

pieralisi - clementina 2020 (amichevole)Per la Pieralisi Pan la grande novità è la categoria; non più la B2 ma addirittura la B1 arrivata grazie all'acquisizione del titolo sportivo di Pesaro in estate. Il club rossoblù si presenta ai nastri di partenza senza troppi cambi rispetto alla passata stagione, con appena tre volti nuovi e tanta voglia di stupire fin dalla prima partita. I nuovi arrivi sono l'opposto tascabile Magi da Pesaro, la centrale Canuti da Castelbellino e la schiacciatrice Spitoni, arrivata in prestito da Macerata, club che milita in A2. A tenere a battesimo le prilline nella terza serie nazionale sarà Imola, formazione incrociata ed eliminata nei quarti dei play-off promozione di B2 del 2018. 

Marcelloni & co arrivano a questo importante appuntamento dopo oltre quattro mesi di allenamenti ed alcune amichevoli, che hanno aiutato la squadra a riprendere quel ritmo inevitabilmente smarrito dopo tutto questo tempo lontano dalla palestra e dalle compagne. In particolare gli ultimi due test, giocati appena una settimana fa con Corridonia prima e la Clementina 2020 poi, hanno messo in mostra una Pieralisi assai diversa, come diverso era anche l'avversario: spietata e concentrata contro la malcapitata Corplast di B2, molle e svagata contro le ragazze di coach Secchi, capaci di sovrastare in tutti i fondamentali le prilline. 

Da questo fine settimana però, non si potranno fare più esperimenti, non ci saranno più reti di protezione: bisognerà fare punti, anche perché la formula del campionato - che prevede una prima fase da dieci partite ed una seconda da sei - richiede una concentrazione massima e pochissimi passi falsi. Bisognerà dare tutto, e darlo subito. Contro la Battistelli-Termoforgia il grande assente, oltre ad un atteggiamento più aggressivo, è stato il servizio, vero marchio di fabbrica dela Pieralisi dello scorso anno; ha funzionato a strappi, rendendo semplice il gioco avversario. Così non era stato nel test di ottobre, giocato a Moie, quando le prilline avevano letteralmente annichilito le rivali nei primi due set. La battuta sarà un elemento fondamentale per espugnare il fortino imolese, così come un muro ed una difesa attenti. 

Il "posticipo" domenicale svelerà anche il sestetto titolare jesino, nascosto in tutte queste amichevoli. Se le indicazioni dell'ultimo test possono essere attendibili, coach Luciano dovrebbe scegliere Angelini in regia, Pomili opposta, Marcelloni e Canuti centrali, Paolucci e Giombini schiacciatrici, Moretti e Cecconi liberi. Come detto all'inizio, la gara si giocherà a porte chiuse, senza tifosi, in un ambiente ovattato, dove l'unico sostegno per le rossoblù saranno...le rossoblù stesse, ovvero le ragazze della panchina che già in pre-campionato hanno supportato le loro compagne in campo. Basterà per conquistare i primi punti? FORZA JESI! Nessuno

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLù

 

NON CI SONO

PARTITE IN 

PROGRAMMA

 

 

NESSUNO ROSSOBLù ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011mritio86queenmadan180monellaccio19EasyTouchcassetta2sakukoivu11kalikaampiero540mauro.morandini.itAmanteScalzaShahriar98Ksoloeliosilviodanese
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963