CONTATTA L'AUTORE
Nickname: iamnobody2011
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 27 Prov: AN |
CHI SONO?
Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno.
LA PIERALISI PAN 2020/21
1) Agnese PEPA P '06 da Settore Giovanile
2) Elena CARLETTI S '03
3) Benedetta CECCONI L '96
5) Francesca MORETTI L '02
6) Alice GASPARRONI S '01
7) Elena FORESI P '00
8) Rebecca MAGI 0 '01 da Pesaro (B1)
9) Erica PAOLUCCI S '00
10) Talita MILLETTI C '02
11) Giorgia ANGELINI P '99
12) Laura CANUTI C '01 da Castelbellino (B1)
13) Beatrice SPITONI S '02 da Macerata (A2)
15) Alessia POMILI O '00
16) Nicol GIOMBINI S '00
17) Sofia CARLETTI S '02
18) Margherita MARCELLONI C '93 (Cap)
Allenatore: Luciano SABBATINI
Vice All.: Elisabetta BONCI
I MIEI LINK PREFERITI
TAG
MENU
AREA PERSONALE
« Accadde oggi: 24 gennaio | L'avversario di turno: ... » |
Pieralisi-Imola, i precedentiEra il 1996 quando l'allora Mark Leasing battendo alla "Carbonari" il Forlimpopoli vinceva il campionato di B1, approfittando anche del passo falso della capolista Ferrara a Forlì all'ultima giornata. Era la squadra di coach Moretti, di Sabina Callegaro, Silvia Toso, Alessandra Romanin e tante altre ragazze, che quel pomeriggio di 25 anni fa portarono Jesi in A2. 25 anni dopo la Pieralisi torna a giocare la B1, dopo aver girato tra serie A, B2 e C, e lo fa ritrovando una sua antica rivale dei tempi della serie A, quell'Imola avversario tante volte tra le cadette e anche in A1, quando la società avevano nomi diversi. Jesi era Monte Schiavo, Imola si chiama Team Volley ed era sponsorizzata Famila. Tuttavia c'è anche un precedente assai più recente con l'attuale Csi Clai.
La stagione 99/2000 vede le due formazioni incrociarsi addirittura quattro volte, due nella prima fase e due nella seconda. Nella prima fase come al solito il fattore campo viene confermato (3-1 jesino al PalaTriccoli, 3-0 emiliano al PalaRuggi); anche nella seconda fase vincono le squadre di casa ma il Famila strappa un importante punto al PalaTriccoli, che gli consentirà al termine dell'annata di finire al secondo posto la poule promozione: Imola è promossa in A1, mentre la Monte Schiavo si deve accontentare del quarto posto e dei play-off promozione. Nel 2001 anche la Monte Schiavo di Volpicella sale nella massima serie e nella stagione successiva ritrova l'antica avversaria. Stavolta però, non c'è storia: le prilline vincono al PalaTriccoli 3 a 0 ed al ritorno, il 27 gennaio 2002, espugnano per la prima (e unica) volta il PalaRuggi per 3 a 0 grazie ad una immensa Costagrande. Al termine della regolar season Jesi finisce sesta, mentre Imola è undicesima e retrocede in A2. Per ritrovare una sfida tra Jesi ed Imola bisogna attendere i play-off promozione del campionato di B2 2017/18. Si giocano i quarti; la Pieralisi di coach Sabbatini, di Tallevi, Da Col e Diaz ha chiuso al secondo posto il suo girone, e viene abbinata alla Csi Clai, finita terza nel suo raggruppamento. Le rossoblù vincono gara 1 (nella foto) alla "Carbonari" per 3 a 1, con lo stesso risultato perdono il ritorno in Emilia (ma si giocava alla palestra "Ruscello", non all'odierna "Cavina"). La "bella" del 19 maggio 2018 nuovamente nell'impianto di via Tessitori se la aggiudicano Diaz & co per 3 a 1: questo è l'ultimo precedente tra Jesi ed Imola. In totale dunque, sono ben 15 le sfide totali, che vedono le jesine in vantaggio 8 a 5. Ad Imola, le rossoblù hanno vinto solo una volta su sette trasferte. Ricordo però, che mancano i risultati della stagione 1996/97. Nella statistica non ho considerato il match del quarti dei play-off scudetto della stagione 2006/07, giocato dalla Monte Schiavo di coach Abbondanza proprio ad Imola contro Vicenza, per l'indisponibilità del palazzetto veneto. Per la cronaca le prilline vinsero 3 a 0. I PRECEDENTI ALLA PRIMA DI CAMPIONATO IN SERIE B. In serie B la Pieralisi ha vinto alla prima di campionato solamente tre volte: nel 2010 a Castelfidardo per 3-0; nel 2016, al ritorno nella categoria dopo due anni di C, alla "Carbonari" con Civitanova sempre per 3-0; nel 2019 in casa con Faenza per 3 a 1. Per il resto solo sconfitte: nel 2011 ko a Pagliare (3-0), nel 2012 sconfitta a Terni (3-0), nel 2013 ko al tie break con San Giovanni Marignano, nel 2017 sconfitta a Firenze contro la Rinascita (3-2), mentre nel 2018 fu Copertino ad espugnare la "Carbonari" per 3 a 0. Tutte le gare sono riferite ai campionati di B2. FORZA JESI! by Nessuno. |
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
IL CALENDARIO DELLE PRILLINE
FEBBRAIO
RINVIATA A DATA DA DESTINARSI: PIERALISI PAN - Csi Clai Imola (1a giornata rit.);
MARZO
Sabato 6 ore 17.30 @ Perugia: 3M Perugia- PIERALISI PAN JESI (2a giornata rit.);
Sabato 13 ore 18.30 a Jesi: PIERALISI PAN - Lardini Filottrano (3a giornata rit.);
Sabato 20 ore 18.30 a Jesi: PIERALISI PAN - Battistelli-Termoforgia (4a giornata rit.);
Inviato da: ashlye
il 08/05/2020 alle 15:06
Inviato da: ashlye
il 08/05/2020 alle 15:06
Inviato da: Aisha0511
il 28/01/2020 alle 23:25
Inviato da: Aisha0511
il 28/01/2020 alle 23:25
Inviato da: Aisha0511
il 28/01/2020 alle 23:25