Creato da jamesbrown0 il 16/01/2008

OMEGA di James Brown

Qui non siamo al Festivalbar. Questo blog è dedicato al Padrino del Soul,quindi ci sarà musica e,saltuariamente,alcuni miei pensieri e... personalissimi commenti ai libri che leggo. Su questi ultimi non posso... garantire, ma su un certo tipo di musica penso di sì. Benvenuti e ciao da James!

 

 

Musica

Post n°307 pubblicato il 16 Gennaio 2011 da jamesbrown0
 

 

 

 
 
 

In antitesi

                

Due chiavi di lettura all'indomani dell'attentato alle torri gemelle. Credo che si tratti di due capolavori assoluti. Il primo,Lettere contro la guerra", tenta di analizzare la tragedia dell'11 settembre cercando di comprendere le ragioni del gesto,considerando anche "l'altro" punto di vista e percorrendo a ritroso le numerose strade di sangue che hanno generato il tremendo attentato. Il secondo,"La rabbia e l'orgoglio", non contiene mezzi termini, è una stroncatura totale,senza sconti, a tutta la civiltà islamica non trincerandosi mai dietro il termine "estremismo" o "terrorismo". Due punti di vista diametralmente opposti che però,proprio per questo, possono aiutare meglio a comprendere le cause di una sciagura epocale. Terzani e la Fallaci sono due scrittori diversissimi nello stile e nei contenuti,con un'enorme storia alle spalle di "giornalisti di guerra e di disastri", dotati di un'energia e di un talento senza pari. Tra i libri più belli che abbia mai letto.

 

 

 
 
 

Ciao

Post n°305 pubblicato il 07 Gennaio 2011 da jamesbrown0
 

 

Young and Company- I like What You're Doing To Me

 

La disco dei miei...tempi,quanti ricordi...

 

 

 
 
 

Tappi di spumante...

Post n°304 pubblicato il 30 Dicembre 2010 da jamesbrown0

 

Cari amici,eccoci quà,capodanno è oramai alle porte con i suoi botti , i fuochi d'artificio e i tappi di spumante che volano da tutte le parti!Ahahah! E' un momento per il quale bisogna farsi trovare pronti,belli,eleganti e,soprattutto,sorridenti. E' un appuntamento che non mi ha mai fatto impazzire...non sò,quel retrogusto,e poi troppe attese,troppe aspettative,troppi lustrini...obbligatori.Non dico che non lo festeggerò,ma sarà una cosa molto semplice,sobria. Più che altro un'occasione per vedere e sentire persone che,con la loro presenza, mi testimonieranno di non essersi...estinte,di non essersi definitivamente ancorate nelle mie oscure aree cerebrali,quelle deputate alla rimozione e all'oblìo più totali. Ma si, per alcune di queste anime proverò piacere,per altre forse meno...è un pò il gioco delle maschere,dei ruoli non sempre autentici. E'...la prassi. E che dire del periodo post festività? Quando ci accorgeremo di non essere poi così tanto bravi e altruisti,così come lo siamo stati per tutto il periodo natalizio? Che ne sarà di noi quando quell'aureola di bontà che ci ha accompagnato in questi giorni svanirà come neve al sole? Torneremo ad inveire e a maledire il prossimo quando recandoci al parcheggio troveremo la nostra auto "personalizzata" con un graffio lungo cinquanta centimetri? Credo di sì, perchè così è sempre accaduto.Siamo esseri limitati,la nostra bontà ha delle scadenze,la nostra disponibilità ha un termine improrogabile,così come la nostra pazienza,come le...tasse e tutto il resto. Comunico ai miei "numerosissimi" ospiti che questo pseudoblog si prende una bella pausa per poi tornare attivo e operativo(si fà per dire) dopo l'Epifanìa. Un bacio a tutti,un buon anno un pò anticipato e un sorriso...riflessivo,appena accennato. James..

 

 

 

 

 

 

 
 
 

James Joseph Brown (Barnwell, 3 maggio 1933 – Atlanta, 25 dicembre 2006)

Post n°303 pubblicato il 25 Dicembre 2010 da jamesbrown0
 

Questo blog è dedicato al Padrino del Soul...

 

 

 
 
 

Buon Natale

Post n°302 pubblicato il 19 Dicembre 2010 da jamesbrown0
 

 

Tra qualche giorno è Natale. Una festa che noi italiani viviamo in modo piuttosto caotico,alla ricerca spasmodica dell'ultimo regalino che accontenti tutti,ma proprio tutti. C'è indubbiamente un evidente e noto risvolto consumistico in tutto ciò, che ci allontana dal vero significato di questa festa. Ma queste sono cose risapute che si ripetono tutti gli anni,oramai. A prescindere dall'essere credente o ateo,personalmente vivo questo periodo della vigilia con relativa tranquillità mista a crescente malinconìa,uno stato d'animo che poi svanirà,come d'incanto,dopo la notte del ventiquattro. Si tratta di una di quelle cose di cui non si capisce bene il meccanismo,che sfugge  alla nostra logica ,ma che forse è meglio che esista,per ricordarci che - in fondo - non siamo dei marziani. Buon Natale!

 
 
 

Da leggere con calma...

Post n°301 pubblicato il 15 Dicembre 2010 da jamesbrown0
 

 

Un libro deve essere come un'arma
che possa rompere i mari ghiacciati
dentro di noi.

~ Franz Kafka



Un buon libro non finisce mai.

~ R.D. Cumming



All'infuori del cane, il libro è il migliore amico dell'uomo.

~ Groucho Marx


Forse non ci sono giorni della nostra adolescenza
vissuti con altrettanta pienezza di quelli
che abbiamo creduto di trascorrere senza averli vissuti,
quelli passati in compagnia del libro prediletto.

~ Marcel Proust


Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me.
Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la consolazione nel cuore.
Altri mi insegnano a conoscere me stesso
e mi ricordano che i giorni corrono veloci e che la vita fugge via.

~ Francesco Petrarca


I libri ci danno un diletto che va in profondità,
discorrono con noi, ci consigliano e si legano a noi
con una sorta di familiarità attiva e penetrante.

~ Fernando Pessoa


I libri migliori sono proprio
quelli che dicono quel che già sappiamo.

~  George Orwell


I libri servono a capire e a capirsi,
e a creare un universo comune anche in persone lontanissime.

~ Susanna Tamaro


I libri sono l'umanità stampata.

~ Barbara Tuchman


I libri sono pieni delle parole dei saggi, degli esempi degli antichi,
dei costumi, delle leggi, della religione.
Vivono, discorrono, parlano con noi,
ci insegnano, ci ammaestrano, ci consolano,
ci fanno presenti ponendole sotto gli occhi
cose remotissime alla nostra memoria...
Se non ci fossero i libri noi saremmo tutti rozzi e ignoranti,
senza alcun ricordo del passato, senza alcun esempio;
non avremmo conoscenza alcuna delle cose umane e divine;
la stessa urna che accoglie i corpi
cancellerebbe anche la memoria degli uomini.

~ Cristoforo Moro


I libri sono specchi:
riflettono ciò che abbiamo dentro.

~ Carlos Ruiz Zafón


Leggo per legittima difesa.

~ Woody Allen


Non esistono libri morali o immorali, come la maggioranza crede.
I libri sono scritti bene, o scritti male.
Questo è tutto.

~ Oscar Wilde


Non posso vivere senza libri.

~ Thomas Jefferson


Non riesco a saziarmi di libri.

~ Francesco Petrarca


Quelli che mi lasciano proprio senza fiato
sono i libri che quando li hai finiti di leggere
vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle
e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira.

~ J. D. Salinger


Tutti i libri del mondo non ti danno la felicità,
però in segreto ti rinviano a te stesso.
Lì c'è tutto ciò di cui hai bisogno, sole stelle luna.
Perché la luce che cercavi vive dentro di te.
La saggezza che hai cercato a lungo in biblioteca
ora brilla in ogni foglio, perché adesso è tua.

~ Hermann Hesse


Un buon libro fa apparire quello che
senza quel libro forse non sarebbe mai stato visto.

~ Robert Bresson


Un libro è un giardino che puoi custodire in tasca.

~ Proverbio cinese

Una stanza senza libri
è come un corpo senz'anima.

~ Marco Tullio Cicerone
 

L'arte di scriver storie sta nel saper tirar fuori
da quel nulla che si è capito della vita, tutto il resto;
ma finita la pagina si riprende la vita
e ci s'accorge che quel che si sapeva è proprio un nulla.

~ Italo Calvino



La scrittura è l'ignoto.
Prima di scrivere non si sa niente
di ciò che si sta per scrivere e in piena lucidità.

~ Marguerite Duras


Il tempo per leggere, come il tempo per amare,
dilata il tempo per vivere.

~ Daniel Pennac


Un classico è un libro che non ha mai finito di dire
quello che deve dire.

~ Italo Calvino


Un libro è l'unico posto nel quale puoi esaminare
il più fragile dei pensieri senza romperlo,
o esplorare un'idea esplosiva senza la paura che ti scoppi in faccia.
E' uno dei pochi paradisi dove la mente dell'uomo
può trovare allo stesso tempo provocazione e privacy.

~ Edward P. Morgan


I libri ci conducono nelle loro anime
e ci aprono di fronte a noi i nostri segreti.

~ William Hazlitt


Capisci di aver letto un buon libro quando giri l'ultima pagina
e ti senti come se avessi perso un amico.

~ Paul Sweeney



I libri sono come fari
eretti nei grandi mari del tempo.

~ E. P. Whipple


Un libro è come un giardino, una serra,
un magazzino, una festa, un compagno nel cammino,
un consigliere, una moltitudine di consiglieri.

~ Henry Ward Beecher


I libri sono dei rifugi, una sorta di chiostro
protetto dalle volgarità del mondo.

~ Walter Pater



Non invento i miei libri: saccheggio storie dai giornali
o ascolto con orecchio attento le vicende degli amici.
Da questi spunti poi i miei personaggi emergono da soli,
con naturalezza.

~  Isabel Allende


I libri ci sostengono nella nostra solitudine
e ci impediscono di essere un peso per noi stessi.

~ Jeremy Collier

                                                                                                   James

 

 
 
 

Senza limiti

Post n°300 pubblicato il 08 Dicembre 2010 da jamesbrown0
 

 

Branchie, Niccolò Ammaniti

Un cocktail perfetto di follìa e surrealismo dove giac(c)iono sommerse(ma neppure tanto)alcune verità del nostro tempo. Tutti i giorni abbiamo a che fare con una componente folle,nostra o di chi incontriamo. Non dimentichiamocelo. La nostra vita è un'avventura,anche quando stiamo fermi,immobili. Considerazioni a parte,ho trovato questo libro piacevole e divertente. Ciao!

 

 

 
 
 

Diana Krall e...intruso celebre

Post n°299 pubblicato il 04 Dicembre 2010 da jamesbrown0
 

 

Buona domenica

 

 
 
 

Mario Monicelli

Post n°298 pubblicato il 30 Novembre 2010 da jamesbrown0
 

 

Mario Monicelli

Viareggio, 16 maggio 1915 - Roma,29 novembre 2010

 

"Per rimanere vivo il più a lungo possibile. L'amore delle donne, parenti, figlie, mogli, amanti, è molto pericoloso. La donna è infermiera nell'animo, e, se ha vicino un vecchio, è sempre pronta ad interpretare ogni suo desiderio, a correre a portargli quello di cui ha bisogno. Così piano piano questo vecchio non fa più niente, rimane in poltrona, non si muove più e diventa un vecchio rincoglionito. Se invece il vecchio è costretto a farsi le cose da solo, rifarsi il letto, uscire, accendere dei fornelli, qualchevolta bruciarsi, va avanti dieci anni di più." 

 

 

 

 
 
 

Pensieri e pensatori...

Post n°297 pubblicato il 26 Novembre 2010 da jamesbrown0
 

 

 

Secondo me la filosofìa è importante nella vita delle persone,aiuta a considerare la propria esistenza sotto diversi aspetti,talvolta bizzarri ed ironici. Per leggere questo libro non è necessario essere in possesso di grandi basi in materia,anzi! L'abilità dello scrittore,non nuovo a trattati di questo genere,stà appunto nel facilitare i concetti fondamentali del pensiero di alcuni tra i più grandi intellettuali del Rinascimento. Ci riesce molto bene,dando vita ad un libro che-pensieri a parte-risulta piuttosto simpatico,acuto e che aiuta a pensare...sorridendo... L'ho letto qualche tempo fà! Buon week-end!

 

  

 
 
 

Una crisi globale,però...

Post n°296 pubblicato il 21 Novembre 2010 da jamesbrown0
 

 

Che ci volete fare,la politica è in crisi,il lavoro è in crisi,le istituzioni,le imprese,la scuola,la sanità,la credibilità della Chiesa sono in crisi,la moralità(parola tornata di moda)è in crisi! Sembra veramente che non si salvi un solo reparto(materiale e...spirituale) da questa inesorabile discesa agli inferi. Però...però,a ben guardare c'è un settore,forse l'unico,che parrebbe non risentirne. Un "gigante" che se ne infischia delle borse, dell'euro che non và,del petrolio,della benzina sempre più cara,dei terremoti! È il mercato dell'hard, un'attività che ogni anno fattura sempre di più: una media di 1000 milioni di euro l'anno (circa 2000 miliardi di vecchie lire),una cifra impressionante. Hard,pornografìa(chiamatela come volete),vuol dire vendite di oggettistica, biancheria e abbigliamento particolari, sexy shop,  riviste,  siti web che ospitano annunci di carattere inequivocabile,  pay tv  a pagamento, home video, porno on line, ecc,ecc...insomma,una vera e propria invasione.Ma che cos'è la pornografìa? E' un qualcosa di cui ci si deve vergognare sempre e comunque,qualcosa di immorale,di sporco,una malattìa? Leggevo che, ultimamente (ahahah!),l'utenza per questo settore stà facendo registrare una sorta di inversione di tendenza,infatti sembrerebbe che la  pornografia non sìa più un..."bene" di consumo prettamente al maschile, ma avrebbe già superato la barriera fra i due sessi. Come cambiano i tempi! Buona settimana!

 

 
 
 

Speak english? Ehmm...small...yes!

Post n°295 pubblicato il 16 Novembre 2010 da jamesbrown0
 

 

Il mio inglese è penoso,me ne accorgo quando parto e sono costretto a utilizzarlo. Bisogna fare qualcosa,anzi ho fatto qualcosa...stasera mi sono iscritto a un corso che inizio lunedì prossimo. Una roba nuova,nuove metodologie...mah,staremo a vedere,non ho bisogno di grandi cose,ma almeno un pò di basi che mi permettano di evitare le solite figuracce, anche quando devo soltanto acquistare un tiket per la metropolitana! Al colloquio mi hanno detto che presto imparerò qualcosa,per forza! Evvivaaaaaaaa!!!Ciao!

Live And Let Die - Paul McCartney & Wings

 

 

 
 
 

Un altro giro di giostra

Post n°294 pubblicato il 11 Novembre 2010 da jamesbrown0
 

 

Per questo grandissimo scrittore/giornalista ho sempre avuto un'attenzione particolare. Anzi,diciamo pure che è stato lui a farmi ritrovare,tanti anni fà, la passione per la lettura. Di Terzani ho letto tutto,questo lo posso dire tranquillamente, ma anche con un pò di orgoglio personale. Non è certamente una...new entry ,infatti si tratta di un libro che ho letto qualche tempo fà e che ancora ricordo molto bene. Che dire,se avete voglia di far fare un salto di qualità al vostro sistema nervoso,se volete partire per un viaggio importante...all'interno di voi stessi,se volete raggiungere la consapevolezza di quali siano le cose che nella vita hanno un peso rilevante,entrate in una libreria e compratevi questo libro,o fatevelo prestare da un amico o  conoscente. Non potrete pentirvene,mai. Voto 10. 

 

 

 

 

 

 
 
 

Ho vinto!!! Anzi no...

Post n°293 pubblicato il 06 Novembre 2010 da jamesbrown0
 

 

 

Ecco cosa mi ci vorrebbe! Niente più lavoro e sveglia presto la mattina! L'altro giorno ho provato per la prima volta,ho grattato ed è venuta fuori la scritta "turista per sempre". Un attimo di incredulità, di comprensibile fibrillazione,dopodichè ho controllato il regolamento che diceva: "Se nei tuoi numeri trovi 2(DUE)volte la sritta"turista per sempre"...ecc.ecc." Insomma,non ho vinto nulla perchè la scritta vincente deve comparire due volte e non una... peccato,dopo un momento di ..."levitazione"son tornato rapidamente con i piedi per terra e un pò deluso. Pazienza,ma la sensazione che ho provato per qualche istante...devo dire che non è stata malvagia! Buona domenica!

(e se avessi vinto,che ne sarebbe stato di me? Mah...)

 

 
 
 

 

___________________

 

 

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

jamesbrown0deep_61mcruymax_6_66mathilda114scoopvolantiscrittocolpevoleincantatore8elyniwencuorediselvaggiaJujjolaDgVoicesoloelisa_1968maresogno67
 

30de2ol.gif PIOGGIA image by piccolosognolontano

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 13
 

 
fulmini.gif Fulmini e Saette image by SaimonPhotoAlbum
 

 

 

http://pagesperso-orange.fr/listephilo/munch.jpeg

La prima impressione che l'osservatore ha guardando questa particolare opera di Munch, è di angoscia. Attraverso la forma ed i colori quest'opera riesce dunque a trasmettere una sensazione, e, la comunicazione, che prima con gli impressionisti si giocava tutta sull'impressione visiva si sposta adesso al livello dell'inconscio. L'opera agisce nell'animo stesso dell'osservatore perché è espressione diretta dell'animo dell'autore. Colori irreali, contrastanti, contorni dissolti, forme indefinite sembrano emergere dalla dimensione del sogno.

 

Anche lei,a modo suo, è un'opera d'arte!


 

BRILLANTE WEBLOGLIVE



L'immagine “http://th172.photobucket.com/albums/w24/babysavira/IMAGE%204%20GIF/th_5cd3942a.gif” non può essere visualizzata poiché contiene degli errori.


Assegnatomi da
gardiniablue

Grazie da James !
 

PREMIO DIECI E LODE


5c60293243b1cb7604adcc85eb892298.png


Questi premi mi sono stati assegnati

da ELENASEMPLICEMENTE

James, stupito,ringrazia!

___________________________________________________________________

____________________________________________________________

Questo premio mi è stato assegnato da

In GranSegreto

James,sorpreso, ringrazia!

______________________________________________

_______________________________________________

Questo premio mi è stato assegnato da

Julie_Anne

James,incredulo,ringrazia!

___________________________________________

___________________________________________

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963