Creato da paoloaresmorelli il 10/06/2007
combattimenti, lezioni, filosofia di uno sport bellissimo
 

Per contattarmi

Per contattarmi potete scrivermi all'indirizzo:

paoloaresmorelli@libero.it

rispondo sempre (o quasi:) )

 

Sono, tra le tante cose, un maestro di Kickboxing, insegno a Firenze, nella palestra "La Montagnola".  Sono un maestro federale, 5° dan della IAKSA, anche se sono stato iscritto in altre federazioni in precedenza. Pratico la kickboxing da più di venti anni e la insegno da più di dieci. Sono anche cintura nera di karaté e cintura nera di Nippon Kempo, inoltre, ho praticato il pugilato a livello agonistico e il Taekwondo. Oltre a insegnare la kickboxing, cerco di trasmettere la filosofia che sta dietro a tutti gli sport da combattimento, è una filosofia che si basa sull'impegno per superare i propri limiti, sul coraggio, sul rispetto dell'avversario e del prossimo. Ho vinto molti tornei in diverse discipline, anche se non tutte le competizioni hanno lo stesso valore e spesso vincere non significa neanche essere il più forte. Spero di poter continuare a praticare per molti anni ancora...Ho aggiornato questo spazio perché ho appena ottenuto il 5° dan, è una bella soddisfazione perché si tratta di un riconoscimento raggiungibile soltanto per meriti sportivi.

 

Contatta l'autore

Nickname: paoloaresmorelli
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 50
Prov: FI
 

Lezione n°1 la guardia

 

Lezione 2° i diretti

 

Lezione 3 calcio frontale

 

Lezione 4 calcio circolare

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 40
 

Inizio corsi

I corsi di kickboxing nella palestra "La Montagnola"  in via G. Da Montorsoli 1/c


si tengono

Il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 19.30 alle 21.00

 

per contattarmi 3934307689 Paolo o paoloaresmorelli@libero.it

(costo dell'abbonamento mensile 45 euro)

 

 

II torneo dell'anno

 

III Torneo

 

I tornei di quest'anno


Nella Stagione in corso abbiamo già conquistato due ori con Serghei Turcan nella kick light


Nella stagione 2008/2009 abbiamo vinto 4 ori e due argenti

Serghei Turcan 2 ori nella kick Light e un oro nel light contact e un argento nella kick light

Zhanna Belskaya un oro e un argento nel light contact


Nella stagione 2007-2008 nei vari tornei abbiamo vinto 9 ori 3 argenti e  3 bronzi, ecco i nomi degli atleti vincitori:

Tommaso Serci 4 ori nella kick light (cinture nere) e 1 oro nel Full Contact (ha vinto sempre)

Simone Santoro 1 oro e 1 bronzo nel light contact (cinture nere) 

Cristian Furiosi 1 oro nella kick light (cinture nere)

Dario Ceccofiglio 1 oro e 1 argento nel light contact esordienti e 1 bronzo nelle cinture basse e 1 bronzo nelle cinture nere

Sergio Turcan 1 oro e 1 argento nel light contact (cinture basse)

Alberto Miceli 1 argento nel light contact (cinture basse)

Matteo Nozzoli 1 bronzo light contact (cinture nere)

 

IV Torneo

 

V Torneo

 

Lezione 6, ganci e montanti

 

Lezione 5, calci a uncino

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

Saretta.Kickstefano_paolaccimattiaz20002011carminedevivo70cassetta2loris160neurone81sorpino1958duemmerenzodottoressa1980alcesolitarialeondariomarco.tufoMARGHERITA80robishy
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Buoni maestriIl coraggio »

L'allenamento delle arti marziali

Post n°409 pubblicato il 27 Aprile 2010 da paoloaresmorelli
 

 

 

L'allenamento delle arti marziali non è semplicemente ginnastica, mentre ci si allena si impara una disciplina, si educa il proprio corpo e il proprio spirito. Per questo motivo nessun movimento che si fa deve essere casuale, per questo è difficile allenarsi da soli e quando ci si allena in gruppo è importante fare tutti gli stessi esercizi nello stesso momento. Molti di voi avranno sicuramente in mente gli orientali che radunati in centinaia nello stesso piazzale fanno tutti esattamente gli stessi movimenti all'unisono. Inoltre non bisogna dimenticare che tutti i movimenti hanno uno scopo e gli esercizi hanno uno scopo ben preciso che il praticante meno esperto può ignorare: molti esercizi che si fanno servono ad incrementare la coordinazione, altri ad aumentare l'elasticità, altri ancora a migliorare la tecnica, è importantissimo che siano fatti nel giusto ordine e per il giusto tempo. Quando si fa un allenamento intenso di un'arte marziale è bello sentirsi parte di qualcosa di più grande di noi...

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963