LIBERTY BAY - il diario del Pirata
« Precedenti Successivi »
 

.

A.D. 11 di Settembre 2012Sesta puntata. Il “Fossa Comune”, l’ammiraglia.  Erudito dalla nuova amica, il Pirata ardeva dal desiderio di attaccare battaglia a modo suo .. fidando nella potenza di fuoco dei propri cannoni e sulla velocità superiore del proprio veliero (com’è noto, uno dei pregi del Pirata è la modestia), decise di aprire le ostilità…
 

.

A.D. 12 di Settembre 2012Settima puntata. Il “Lingerie”, la tinozza d’assalto. Nella precedente puntata, abbiamo avvistato il barcone ammiraglio della flotta comunarda e conosciuto il ghigno presuntuoso del suo bidello-comandante .. come detto l’armamento ideologico non si può certo definire imponente, ma l’arma più pericolosa, di questo come di altri navigli del Bene Comune, Capitan Kiwai…
 

.

A.D. 13 di Settembre 2012Ottava puntata. Vaschedabagno.Abbiamo visto nella precedente puntata il codazzo di zattere che accompagna i due “pezzi grossi” della flotta comunarda, ma dobbiamo ancora dedicare qualche riga a quelle che abbiamo chiamato le due, tre vaschedabagno ideologico in Cig e ad un paio di pontoni armati, che completano l’organigramma della flotta rossa…
 

.

A.D. 17 di Settembre 2012Nona puntata. Le zattere e pontoni. A completare la sgangherata flotta si devono aggiungere i pontoni armati, ossia quelle zattere di maggiori dimensioni che arrancano al seguito del codazzo bellicoso e vantano un’inesistente capacità operativa. Tra questi, spicca per le sue esibizioni di volgarità gratuita, una capi-nana (no non è un errore di…
 

.

A.D. 20 di Settembre 2012Decima puntata. I solitari Eravamo arrivati ai navigatori solitari .. Questi due barconi somigliano più a fabbriche galleggianti di fakes, che a vere e proprie navi da battaglia .. per di più, come le famigerate corazzate tascabili del Terzo Reich sono dotati di vili sistemi di mascheramento, con i quali si illudono…
 

.

A.D. 26 di Settembre 2012Undicesima puntata. I Liberi Naviganti Fin qui abbiamo descritto il principale naviglio comunardo, ma certamente manca all’appello più d’una barchetta, che descriveremo nel corso della narrazione .. per ora è doveroso dare un’occhiata alle principali figure dei Liberi Naviganti.Contrariamente a quanto sbandierato dai Comunardi, questi “Banditi Berlusconiani, come li definiscono loro, sono…
 

.

A.D. 30 di Settembre 2012Dodicesima puntata. Comincia la guerra.Quanti hanno letto fin qui le caratteristiche e le peculiarità delle forze in campo, hanno certamente compreso che nel proseguo della narrazione racconterò episodi di svariate battaglie, apparentemente slegati tra loro e solo genericamente riconducibili ad una vera e propria guerra tra due fazioni.È esattamente questa la…
 

.

A.D. 4 di Ottobre 2012Tredicesima puntata. La guerra dei Fakes. Abbiamo visto come attorno al Nido della Lavandaia si affannano le zattere e approda talora qualcuno dei barconi di scorta, per fare un contorno solidale alla Signora dello Scopiazzo… In realtà molte tra le zattere sono coinquiline della Mutanda che, come un capo camorrista di Scampia,…
 

.

A.D. 22. di Ottobre 2012Quattordicesima puntata. Un passo indietro. Abbiamo visto come nell’infuriare della faida camorrista fossero emersi, tra i rottami di svariate zattere, i fantasmi di alcuni fakes d’assalto, secondo una prassi tanto negata, quanto attivamente coltivata dai comunardi. Tra questi naturalmente, oltre alla sedicente Pittrice, non poteva mancare l’esagitato intossicato, Cacasenno da Verona, che miseramente…
 

.

A.D. 2 di Novembre 2012Quindicesima puntata. Rigurgiti. Vi avevo appena recitato il de profundis per il tossico bestemmiatore, ostentatamente emigrato con la sua valigia di scempiaggini .. che eccolo di ritorno.Il pellegrino deve aver trovato una fredda accoglienza nei lontani lidi in cui sperava di radicare, oppure ha rimediato anche lì le meritate pedate.Non importa, certamente…
 

« Precedenti Successivi »