PIERLUIGI LUPO - RACCONTI
« Precedenti Successivi »
 

Ora ti leggo una storia

Ieri pomeriggio, alla libreria Feltrinelli di via Orlando, nei pressi di piazza della Repubblica, si è realizzato il mio sogno. Dopo tanti anni che entro nelle librerie di tutto il mondo e apro con curiosità i libri degli altri, finalmente ho trovato un libro con sopra il mio nome e dentro una mia storia. Dopo…
 

Lezioni individuali di scrittura creativa

Di solito chi ama scrivere, prende carta e penna (oppure accende un computer) e inizia a mettere insieme parole e frasi per pagine e pagine. Così facendo compie un atto creativo e al tempo stesso istintivo. Se in una prima fase, scrivere senza pensare troppo, può andar bene. Subito dopo, quando si vuole dare ordine…
 

Flavia Vento su Twitter

Flavia Vento neanche su Twitter trova pace. La insultano, più o meno garbatamente, un po’ tutti, sia uomini che donne, e lei risponde per le rime. C’è chi, come Lorenzo, l’accusa di non usare la punteggiatura, e altri che le consigliano, senza troppi riguardi, di starsene zitta. Ma Flavia scrive, anzi twitta e non si…
 

Il piccolo vampiro

Adesso a Roma non si fa che parlare del piccolo Ivan Piris, che nel linguaggio dei tifosi romanisti è diventato “il vampiro”. Non va in giro di notte a succhiare il sangue, ma di sicuro ci ha tolto il sonno. Mi sono un po’ informato ed ecco che cosa ho scoperto. A parte il fatto…
 

Riabilitiamo il più “sfigato” tra i cantautori italiani

Si è parlato anche troppo del Masini come portatore di iella, una calunnia che di fatto lo ha escluso dal “circuito maggiore” per parecchio tempo, relegandolo alle piazzette. Personalmente l’ho visto cantare, qualche anno fa, a Fontana Liri Superiore, un paesino della ciociaria che si fatica a trovare sulle cartine geografiche. Questa diceria di “portasfiga”…
 

PREMIO CHIARA

Vincitore dell'edizione 2011 del PREMIO CHIARA per una Raccolta di Racconti Inediti è Riccardo Ielmini. La Giuria ha inoltre deciso di segnalare con una menzione speciale altre due raccolte: quella di Mario Greco e di Pierluigi Lupo. Menzione speciale aPIERLUIGI LUPO di Romaper la capacità di tratteggiare emozioni profonde in maniera concisa e originale, con…
 

Lampada Osram

Giorni fa ascoltavo una vecchia canzone di Claudio Baglioni. Il ritornello ripeteva continuamente “lampada Osram” e non capivo perché. Così ho fatto delle ricerche scoprendo quanto segue.  Nel 1960, in occasione delle Olimpiadi di Roma, la società Osram fece installare a sue spese, sul piazzale antistante alla stazione Termini, un enorme lampione. Un palo molto…
 

Intimità

“No, non spegnere” disse Marina, fermandogli la mano. “Non c’è troppa luce?”“Non importa” Avevano sempre spento la luce. Dopo qualche bacio l’uomo allungava una mano e premeva l’interruttore dell’abat-jour. “Che ti prende stasera?” chiese invece, quasi smarrito. Marina non rispose. Era distesa sul letto, gli occhi fissi al soffitto. La camicia da notte sollevata. L’uomo…
 

Ieri notte

Solo ieri notte lei piangeva, si disperava. La voce stridula. Gridava all’uomo, rabbiosa, insistente, di andare via! Che non sopportava di vederlo un minuto di più, che doveva sparire, per sempre! Non si facesse più vedere. Mentre lui sbraitava, dava i pugni al muro, bestemmiava, con voce grossa, da caverna. Ma ora sono lì, sulla porta,…
 

elettrico fuoco

 Tu cui spesso e silenziosamente mi avvicino,     per poter stare con te, Quando ti cammino a fianco, o ti siedo accanto,   o rimango nella stanza con te. Tu poco sai del sottile elettrico fuoco,     che per causa tua mi prende.                                          (mia traduzione dall’inglese) Con questa poesia di Walt Whitman inauguro una nuova fase di questo blog…
 

« Precedenti Successivi »