Creato da Narciso_Ale il 02/12/2014

La Siciliana Bionda

Nenti vitti, nenti sacciu, ma quanto scrivo però...

 

« Recensire un ristorante/...Nella vita ho sentito di... »

Ferie low cost

Post n°95 pubblicato il 14 Settembre 2015 da Narciso_Ale

Spesso si ha voglia di evadere, di scappare dalla routine, ma spesso non se ne hanno le possibilità economiche.

Quest'anno per quanto mi riguarda, non avevo nessuna voglia di viaggiare in aereo e nonostante avessi voglia di visitare Copenhagen, non avevo voglia di fare sbattimenti prendendo il treno, metro e bus per arrivare in aeroporto, così ho optato per una vacanza davvero low cost. Ho approfittato del mio abbonamento mensile Io viaggio ovunque in Lombardia, per visitare quelle città lombarde che non ho mai visitato o che non vedevo da tanto:

Venerdì: Bergamo

Sabato: Cremona

Domenica: Vigevano con Laura a guardare la seconda manifestazione del Medieval Comics.

Lunedì: Milano (perché ho perso la coincidenza per Lecco per 5 minuti)

Martedì: Lecco

Mercoledì: a casa a riposo

Giovedì: Piacenza (spendendo soltanto € 1,80 per l'andata e € 2,50 per il ritorno) in compagnia di un'amica di Libero la quale ha fatto da Cicerone

Venerdì, sabato (sabato sarei dovuta andare a Bologna ma mi sono svegliata tardi)  e domenica (domenica pioveva a dirotto uffi, volevo andare a Varese) a casuccia a spupazzarmi i gatti, i quali sono stati ben contenti di avermi a casa tutta settimana, in quanto uscivo la mattina e tornavo nel primo pomeriggio, per cui grattini a gogò.

E nel girare queste città ho pensato: spesso si viaggia cercando di visitare più città straniere possibili, quando invece non ci rendiamo conto che la nostra Italia offre dei posti splendidi e caratteristici.

Narciso_Ale

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/LaSiciliana/trackback.php?msg=13274468

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
il_pablo
il_pablo il 14/09/15 alle 09:06 via WEB
Concordo, abbiamo tante bellissime città da visitare che non ce ne rendiamo nemmeno conto. Anche se devo dire che girare all'estero ti fa aprire la mente alle differenze culturali.
 
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 14/09/15 alle 09:20 via WEB
Però ti dirò... mentre giravo per queste città mi sentivo la mente libera come quando vado all'estero. Alla fine ho capito che non conta dove si va, ma conta staccare la spina dal lavoro :-D
 
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 14/09/15 alle 09:16 via WEB
a piacenza cosa hai visto? volevo andarci anche io un giorno chissà. Comunque hai fatto bene: in fondo nelle vacanze la meta è un dettaglio se passi comunque dei bei momenti.
 
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 14/09/15 alle 09:21 via WEB
E' carinissima. Ho visto il Duomo, imponente e scarno di dipinti. Ho visto altre Chiesette (Piacenza è piena di Chiese), la Piazza dei Cavalli.. Merita proprio.. Concordo Amoon ^_^
 
   
amoon_rha_gaio
amoon_rha_gaio il 15/09/15 alle 09:39 via WEB
ci farò un pensiero. Magari aspetto un attimo visto che la situazione a piacenza non è proprio felice causa alluvione
 
     
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 15/09/15 alle 10:12 via WEB
In effetti in questo periodo non è il massimo
 
pennaLibera81
pennaLibera81 il 14/09/15 alle 09:27 via WEB
Parole sante! ;)
 
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 14/09/15 alle 09:31 via WEB
Ora non mi ferma più nessuno con questo abbonamento :-)
 
meninasallospecchio
meninasallospecchio il 14/09/15 alle 09:33 via WEB
Sicuramente a Bergamo o Milano ci sono più cose interessanti da vedere che a Copenhagen. Mi sa anche negli altri posti che hai citato. Comunque se vuoi fare un giro nelle Langhe ti ospito volentieri.
 
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 14/09/15 alle 09:36 via WEB
Immagino. c'è una pendolare che è stata a Copenhagen e mi ha detto che non è poi tutto questo chissà che. Ti ringrazio ^_^
 
elektraforliving1963
elektraforliving1963 il 14/09/15 alle 11:51 via WEB
ogni città o paese nasconde cose inaspettate e stupende...bacioni Elek
 
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 14/09/15 alle 11:58 via WEB
Concordo, anche dove abito ho scoperto angoli strepitosi. ciao Elek
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 14/09/15 alle 12:51 via WEB
Tutto quello che vediamo passa attraverso la nostra mente, ma anche attraverso lo stato d'animo e la predisposizione a guardare, evidentemente anche attraverso le aspettative, dipende da "come" guardiamo le cose. Allora questo tuo post e relativi commenti mi fanno pensare che si possono avere (per certi versi giustamente) aspettative proporzionali alle spese di viaggio, indi roccacannuccia a zero spese diventa infinitamente più suggestiva di Copenaghen, che sicuramente non potrà mai essere a 0 spese, a meno che non ci abiti.... ;)
 
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 14/09/15 alle 13:00 via WEB
Mi piace questo tuo commento :-) Anche se penso che anche abitandoci Copenaghen sia cara. :-)
 
   
geishaxcaso
geishaxcaso il 14/09/15 alle 14:58 via WEB
:D non ne ho idea, però mi piace pensare che i paesi scandinavi, cari o meno che siano, abbiano un livello di civiltà superiore al nostro, sarà che non ne posso più dell'inciviltà nostrana? mah.... ai poster l'ardua sentenza, come diceva qualcuno ;P
 
     
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 14/09/15 alle 15:03 via WEB
Sì guarda, non parliamo di inciviltà che in questo periodo sono schifata. Però in effetti, ripensandoci hai ragione, perché è vero che il livello di vita è più caro, ma sono più cari anche gli stipendi (così hanno detto coloro che hanno vissuto all'estero)
 
   
meninasallospecchio
meninasallospecchio il 14/09/15 alle 16:23 via WEB
A Copenhagen sono stata diverse volte, sempre per lavoro, quindi non ho speso niente. Posso dire che, a parte quel canale che si vede in tutte le cartoline, non è che ci sia chissà cosa. Però quando lo dico alla gente appassionata di nord Europa mi volano agli occhi. A me questi posti tutti leccatini dicono assai poco, anche dell'Olanda mi piace Amsterdam ma il resto... bah... sì, i tulipani quand'è stagione, il museo di Den Haag, le zone a nord con tutti quegli uccelli... non molto altro: quelle belle cittadine, con i mulini, le casettine, i canalini, ne faccio anche a meno. Tutti posti dove si mangia da schifo e non hanno vino :-) Comunque sì, Copenhagen è molto cara e, per dirla tutta, i danesi mi stanno abbastanza sul culo, forse perché ci ho lavorato e noi italiani ci trattano non diversamente da come noi trattiamo i nord-africani.
 
     
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 14/09/15 alle 16:27 via WEB
Di Amsterdam ricordo che dicevano nelle locandine: la Venezia del Nord. ci rimasi malissimo, perché come si fa a paragonare Amsterdam a Venezia? Immagino, anche a Monaco di Baviera mi hanno detto che sono molto razzisti
 
     
meninasallospecchio
meninasallospecchio il 15/09/15 alle 10:10 via WEB
In giro per il mondo di posti definiti "la Venezia" ce n'è a bizzeffe, persino a Livorno o a Bologna. Ovviamente nessuno ha niente a che vedere con la vera Venezia. Comunque Amsterdam a me piaceva, c'era una bella atmosfera, niente affatto da paese nordico. Anche a Monaco sono stata per lavoro, ma i tedeschi in confronto ai danesi sono dei simpaticoni, calorosi e accoglienti.
 
     
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 15/09/15 alle 10:14 via WEB
Ah! Pure Livorno e Bologna? Lo dirò al mio amico allora che sono dei simpaticoni, magari lui ha beccato quelli odiosi :-)
 
catanzarogiusep50_1
catanzarogiusep50_1 il 14/09/15 alle 15:31 via WEB
Forse Palermo è la città più completa dove fare le vacanze,infatti è Arabo/Normanna,così spaziamo dal profondo sud al nord. Dal 2 ottobre a 1 novembre la nostra città aprirà i suoi tesori e l'evento si chiama "La via dei Tesori" che è giunta al nono anno. Pochi soldi e tanto da visitare, infatti ogni anno non si riesce a finir ele visite in catalogo. Buon divertimento
 
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 14/09/15 alle 16:03 via WEB
Dai che bello :-) Interessante
 
card.napellus
card.napellus il 14/09/15 alle 15:46 via WEB
Io in estate vado all'estero perché ho a disposizione tre settimane, durante l'anno se va bene mi avanza un fine settimana, e i miei obiettivi sono più limitati. Per me girare in Italia pone a volte dei piccoli problemi: la viabilità è tremenda, il turista viene trattato come una mucca da mungere, il supporto è spesso molto scarso, trovare uffici di informazione turistica in piccoli paesi è difficile, quando li trovi scopri che hanno orari da ufficio comunale. Comunque per me non è un problema, io considero di vivere in Europa e non mi sento straniero in Francia o in Polonia, anche se nel secondo caso intendersi è complicato. Per finire, io giro in camper e quando ho bisogno di un campeggio in Italia gran parte delle strutture sono chiuse da ottobre a aprile, costano il doppio che all'estero senza dare un minimo di servizi, addirittura ci sono quelli organizzati come lager, con addetti che verificano il rispetto del periodo del silenzio...
 
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 14/09/15 alle 16:04 via WEB
Ma infatti la mia è stata una vacanza low cost, perché fotografavo e basta. Entravo nelle Chiese e basta! All'estero è vero che costano di meno, ma quest'estate non avevo voglia di volare
 
   
card.napellus
card.napellus il 14/09/15 alle 16:06 via WEB
Nemmeno io ho volato, anche perché in vacanza la gatta viene sempre con noi! Però ho preso tre traghetti per un totale di oltre 24 pallosissime ore.
 
     
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 14/09/15 alle 16:28 via WEB
Ecco! Se avessi la macchina potrei portare con me i miei gatti, e invece nulla
 
     
card.napellus
card.napellus il 14/09/15 alle 18:16 via WEB
Nemmeno me l'hai fatta vedere, la tua gatta pelosa. Intendo il felino, ovvio. Mafalda. E Merlino. E Matusalemme.
 
     
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 14/09/15 alle 20:33 via WEB
Durante le ultime ferie ho fatto foto a gogò dei miei gatti, mentre erano sdraiati sul letto a farsi coccolare dalla sottoscritta ^_^
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 14/09/15 alle 18:35 via WEB
E' stata dura la ripresa? Vorrei anche io aprofittare del tempo a disposizione per andare a visitare alcune città che non conosco... certo, avere l'abbonamento come il tuo invoglia, ma penso di potercela fare lo stesso :-)
Ciao Ale :)
 
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 14/09/15 alle 20:32 via WEB
Sìsì dai ce la puoi fare, ce la possiamo fare. A parte che dobbiamo poi metterci d'accordo anche per sabato a Bergamo. Ciao Laura ^_^
 
gianpy5
gianpy5 il 15/09/15 alle 01:37 via WEB
Hai ragione molte delle città da te visitate le ho viste anch'io infatti quest'anno come ormai da parecchi anni le mie ferie sono in giro per l'Italia a visitare le caratteristiche delle varie zone. Quest'anno è stata dedicata agli Etruschi e con campo base a Tarquinia abbiavo visitato i dintorni. Posti STUPENDI!!!!
 
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 15/09/15 alle 09:15 via WEB
Vigevano tra l'altro è carinissima :-))
 
occhi_che_sorridono
occhi_che_sorridono il 15/09/15 alle 09:04 via WEB
Condivido assolutamente bella Ale :) Noi riusciamo a sentirci "turisti" anche a Milano a volte o a sentirci a casa in luoghi lontanissimi, la vacanza infine è uno stato mentale. La nostra bella Italia offre tantissimo, è forse la nazione in Europa che offre di più e infatti chi può permettersela viene a visitarla da tutto il mondo, condivido però le considerazioni del Card riguardo al rapporto spesa/servizi offerti/accoglienza sicuramente da migliorare ! L'abbiamo girata in lungo e in largo in macchina assieme per una quindicina di anni, con qualche puntatina all'estero che però all'epoca risultava troppo caro per le nostre tasche, negli ultimi dieci anni il trend si è invertito e quindi ne abbiamo approfittato per fare i vagabondi in Europa e nelle troppo rare occasioni in cui andiamo a zonzo in luoghi nostrani ci stupiamo di sentire parlare italiano intorno il che davvero ci porta a pensare che dovremmo guardare più spesso con gli occhi da viaggiatore anche la sagra dei crotti di Chiavenna o della patata di Oreno ;P (Copenaghen a me personalmente nn ha detto granchè ma ci fermammo solo qualche ora di passaggio in camper).
 
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 15/09/15 alle 09:15 via WEB
Io adoro le sagre, ne trovo sempre di nuove. E condivido in pieno il tuo commento :-)
 
caiodentato
caiodentato il 15/09/15 alle 12:26 via WEB
Io mi sono fatto un week end pazzesco con un mio amico,sabato tutta la giornata all'expo, poi in giro per la Milano notturna con puntatina sullo struscio dei Navigli,domenica mattina in giro per Milano sotto il diluvio,poi la sera a vedere il derby!Alla fine ero fuso ma ne è valsa la pena. Fortuna che ho preso l'aereo almeno lì mi sono riposato.
 
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 15/09/15 alle 12:34 via WEB
Io proprio la pioggia non la reggo. Mi piace, ma quando sono sul divano :-D
 
arw3n63
arw3n63 il 15/09/15 alle 14:50 via WEB
Penso anch'io che ci ci siano luoghi e città interessanti anche in Italia che spesa sono sottovalutati in favore dei paesi all'estero eppure il nostro paese è grande e a voler visitare ci sono tanti posti magari meno consueti. A Bergamo ci sono stata anni fa, Lecco prima di partire per il mare e ogni tanto ci torno, molto bello il lungolago, lo scorso anno ero capitata a visitare una mostra fotografica gratuita.:-)
 
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 15/09/15 alle 15:02 via WEB
Io dovrei tornare a Bergamo questo sabato che mi incontro con Lisa.friends. Vuoi venire? :-)
 
   
arw3n63
arw3n63 il 15/09/15 alle 19:52 via WEB
Sono ancora al mare con consorte munita :-) penso fino a domenica compresa. Salutami Lisa :-)
 
     
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 16/09/15 alle 08:03 via WEB
Ok lo farò :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963