Creato da: marialberta2004.1 il 03/12/2007
Ferrara

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

zoecorvinaannatinacontinovince19591valy485michela.grossi75novizioemanuelerikiliberoonofrisilrossettiverniciatureclaus.gisidora.manciaglialdoclemenzi1942nata52copernicano111hopeandhappy
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

 

 
« MARIA ALBERTA FAGGIOLI SALETTI“Laboratorio di scrittur... »

MARIA ALBERTA FAGGIOLI SALETTI

Post n°226 pubblicato il 11 Aprile 2010 da marialberta2004.1
 

 CLICCA TAG in alto a sinistra, poi CLICCA ARIOSTO -Attualità, Biografia, Commedie, Satire, Orlando Furioso, Parva Domus a Ferrara


Maria Alberta Faggioli Saletti, da spigolature.net  

 Ludovico Ariosto (1474-1533)  - Biografia

 Primo di dieci figli, Ludovico Ariosto nasce l’8 settembre 1474, nella fortezza di Reggio Emilia dove il padre, conte e cavaliere ha incarichi anche diplomatici dal duca Ercole I.

 

In seguito al trasferimento del padre, inizia i suoi studi a Ferrara dove per volere paterno, è indirizzato alla giurisprudenza, ma non trascura le lettere per le quali si sente più inclinato.

 

Quale il suo aspetto? Ebbe robuste membra, pronunciati lineamenti, colore olivastro ed alta statura, secondo i primi biografi.

 

Dopo la morte del padre, le precarie condizioni finanziarie della famiglia lo costringono ad occuparsi presso la Corte Estense, nel 1502 (ha 28 anni) come capitano della Rocca di Canossa e dal 1503 (fino al 1517), al servizio del cardinale Ippolito d’Este, fratello di Alfonso I (duca nel 1505).

 

Vive negli anni d’oro della splendida corte ducale di Ferrara, ma ricopre mansioni delicate e difficili, di segretario e messaggero di fiducia del cardinale Ippolito d’Este, poi del duca Alfonso I.

 

Viaggia molto per missioni diplomatiche, spesso rischiose, ed esercita in nome di Alfonso I d’Este le funzioni di Governatore della Garfagnana, un territorio difficile (1521-1524).

 

Non meno travagliata di quella professionale la biografia privata. Dopo aver avuto un figlio, nonostante avesse preso gli ordini minori, si innamora di Alessandra Benucci che sposerà in segreto nel 1527.

 

Negli ultimi anni della vita, torna in maniera stabile, a Ferrara dove si dedica allo studio dei classici e alla correzione del poemaOrlando Furioso” al quale aveva iniziato alavorare fin dal 1504 (fu pubblicatoper la prima volta nel 1516).

 

In città vive fino alla morte, con il fratello Gabriele e il figlio Virginio, nella sua casa in contrada Mirasole, rimodernata dal poeta, conservando il distico iscritto nel prospetto (dettatoda un umanista): PARVA SED APTA MIHI, SED NULLI OBNOXIA, SED NON SORDIDA PARTA MEO, SED TAMEN AEREDOMUS, cioè “Piccola ma adatta a me, non sordida né gravata da ipotechee fatta col mio danaro”.

 

Alla sua grande passione, la letteratura, per gran parte della sua vita, ha potuto dedicare solo ritagli di tempo. Quando ormai le avventure dei suoi paladini si leggevano in tutta Italia, il poeta moriva a 59 anni, in una sera di giugno del 1533, scrivono i suoi più antichi biografi.

 

Ludovico Ariosto è il maggiore poeta del Rinascimento italiano. Oltre al suo capolavoro “Orlando Furioso”, poema cavalleresco in ottava rima, scrisse Commedie, Satire, e poesie, liriche latine e volgari.

 

Ludovico Ariosto-OPERE (CLICCA sull'immagine)

L. Ariosto, Orlando Furioso, I-II, a c. di L. Caretti, Presentazione di I. Calvino, G. .. Ed. Einaudi., Torino (1966) 1992.

 

L. Ariosto, Comedia La Cassaria, Stampata in Vinegia, per Nicolò di Aristotile Detto Zoppino, 1525, Rist. anast. Forni A., Bologna 1976.

 L. Ariosto, Comedia La Cassaria, Da Lui medesimo riformata et Ridotta in versi, In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1546, Rist. anast. A. Forni, Bologna 1976.

 L. Ariosto, Commedie. La Cassaria - I Suppositi, a c. di L. Stefani, Mursia, Milano 1997.

 L. Ariosto, La Lena. Comedia di Messere Ludovico Ariosto, Stampata in Vinegia, per Nicolò di Aristotile Detto Zoppino, MDXXXV (Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea, S.16.2.44).

 L. Ariosto, La Lena, A cura di S. Bianchi, Biblioteca Universale Rizzoli, Classici, Milano 1995, 2005.

 L Ariosto, Il Negromante. Comedia di messer Lodovico Ariosto, E ristampata Nuovamente con Somma Diligenza corretta, in Vinegia, appresso Gabriel Giolito de 'Ferrari, 1562 

L. Ariosto, Satira, Edizione Critica e commentata a cura di C. Segre, G. Einaudi Editore, Torino 1987.

 

L. Ariosto, Opere minori. Erbolato, Lirica Latina, Rime, Commedie, le Satire, Lettere, l ', A c. Vallone di Aldo, Rizzoli, Milano 1964. 

 

L. Ariosto, Tutte le Opere di Ludovico Ariosto, Vol. III, a cura di Cesare Segre (Satira), (Erbolato) Gabriella Ronchi, (Lettere) Angelo Stella, Mondadori, Milano 1984.

L. Ariosto, Opere, Vol. III, Carmina, Rime, Satira, Erbolato, Lettere, a cura di Mario Santoro, Utet, Torino 1989. 

L. Ariosto, Rime, Introduzione e note di S. Bianchi, Rizzoli, Milano 1992.

 

L. Ariosto, Lettere, A c. di Stella Angelo, Mondadori, Milano 1965.

 

BIBLIOGRAFIA 

-Ludovico Ariosto, Documenti, Immagini, Critica Fortuna, C. di G. Badini, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per l'Informazione el'editoria, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma 1992.

 

-Album Estense Disegni con originalità dei rinomati artisti G. Coen, C. Grand Didier, M. Doyen. CONTIENE 32 tavole incise, testo in italiano e in inglese francese controtesto tradotto da A. Luyrard, Abramo Servadio, Ferrara 1850 (A corredo della Storia di Ferrara di Antonio Frizzi).

 

- "Per Sollazzo et Piacere ". Cimeli Librari di Ludovico Ariosto, Un dell'Ariosto cura di A. Farinelli, Casa, aprile-giugno 2002.

 

-C. Berra (a c. di), Fra Satire e Rime ariostesche, Gargnano del Garda (14-16 ottobre 1999), all'Università degli Studi di Milano, Facoltà di Lettere e Filosofia, Quaderni di Acme 43, Dipartimento di Filologia Moderna.

 

-G. Bertoni, Poesie, Leggende, costumanze del Medio Evo, Modena 1927, Rist. anast. A. Forni Editore, Bologna 1976.

 

-A. Bolzoni, Pianta ed Alzato della Città di Ferrara, Ferrara 1747. Ripubblicato, con aggiunte e Rettifiche, da Giovan Battista Galli Tre Nelle successive edizioni del 1769, del 1782 e del 1794: quest'ultima riprodotta Ancora NEL 1800 CON LA dedica UNO Francesco II Imperatore d'Austria. 

 

-F. Borgatti, La Pianta di Ferrara NEL 1597, in "Atti e Memorie della Deputazione Provinciale Ferrarese di Storia Patria", vol. VII, fasc. I (1895), pp. 3-73 (con annessa Pianta), Tipografia Sociale, Ferrara 1895.

-L. Caretti, Ludovico Ariosto, In Storia della Letteratura Italiana, Diretta da E. Cecchi e N. Sapegno, Garzanti, Milano 2001, vol. III. 

-M. Catalano, Vita di Ludovico Ariosto, I-II, Firenze, Olschki, 1931.

 

-LA LA COMMISSIONE, Nazionale UNESCO, Ferrara. La Città rinascimentale e Il delta del Po, Di M. Toffanello, Libreria dello Stato, Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, Roma 2005.

-M. Felisatti, Un teatro con Gli Estensi, Corbo Editore, Ferrara 1999.

 -Ferroni G., Per Una Storia del Teatro dell'Ariosto, In "La Rassegna della Letteratura Italiana", LXXIX-1975.

 -M. Folin Rinascimento estense. Politica, Istituzioni, Laterza, Bari 2001.

 -Frizzi A., Guida del Forestiere per la Città di Ferrara, Pomatelli Francesco, Ferrara 1787, Rist. anast. A. Forni Editore, Bologna 2002.

 -A. Frizzi, Memorie per la Storia di Ferrara, I-V, Ferrara 1850, Rist. anast. A. Forni Editore, Bologna 1975.

-G. Medri, Ferrara brevemente illustrata Nei Suoi Principali monumenti, Lunghini e Bianchini Editori, Ferrara 1933.

-G. Melchiorri, Nomenclatura ed etimologia delle piazze e Strade di Ferrara, Ferrara 1918, Rist. anast., A. Forni Editore, Bologna 1984.

-E. Noyes, La storia di Ferrara, Traduz. Esso. di G. Dall 'Olio, Corbo Editore, Ferrara 1999.

-A. Panizzi (1797-1879), La Vita di Ariosto, Tradotta da A. Marcigliano, Introduzione di C. Di Donna Prencipe, Deputazione Provinciale Ferrarese Storia Patria, s. Monumenti, vol. XII, Ferrara 1988.

-E. Righini, Quello Che Resta di Ferrara antica, Ferrara, Bresciani G. 1912, I-IV, Rist. anast. Ferraria Libro Editore, Udine 1983, III vol.

-A Santini, Cenni sull'economia ferrarese TRA Il Cinquecento el'Ottocento, Pp.22-54, in Etica, Banca Territorio: il Monte di Pietà di Ferrara, Cassa di Risparmio di Ferrara, Ferrara 2005.  

-G. Sardi (Gasparo), Libro delle Historie ferraresi del sig. Gasparo Sardi con Una Nuova aggiunta del medesimo autore, aggiuntivi di Più Quattro Libri del sig. Dottore Faustini (Agostino), Sino Alla Devolutione del Ducato di Ferrara Alla Santa Sede, con le Tavole ..., a Ferrara, per Giuseppe Gironi Stampatore Episc. 1646.

 

-T. Solera, Lodovico Ariosto, In "Iconografia Italiana degli Uomini e delle Donne celebri", ed. Locatelli, Milano 1840, fasc. LVII.

 

 

-G. M. Zerbinati, Croniche di Ferrara qualifiche del comenzano Anno 1500 sino al 1527, Introduzione, Edizione e note di MG Muzzarelli, Deputazione Provinciale Ferrarese di Storia Patria, s. Monumenti, vol. XIV, Ferrara 1989. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Lesto/trackback.php?msg=8680273

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
giorgio.2007
giorgio.2007 il 22/11/14 alle 19:46 via WEB
In queste buie serate invernali trovo piacevole visitare il tuo blog e leggere qualcosa. Giorgio
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963