Creato da liberemanuele il 26/01/2009

Catallaxy

ordine spontaneo vs ingegneria sociale

 

 

« Tutti vogliono fare qualcosa.Inutili rischi e un'ini... »

Chi comanda.

Post n°23 pubblicato il 27 Marzo 2009 da liberemanuele
 

Passa l'emendamento dell'Udc sulla legge sul testamento biologico che rende quest'ultimo un inutile pezzo di carta che andrà a rimpinguare la già piena dispensa dei regolamenti del cittadino italiano.

La nostra volontà non è rigida, comanda lo Stato, è lui che dice come e cosa bisogna fare. Non solo ci martoria di regole e ci tartassa come polli da spennare, ora anche da malati l'ultima parola è sua.

In tempi di crisi la gente ha paura, perde il posto di lavoro, le aziende chiedono aiuti, le banche ottengono persino più di quello che hanno la sfacciataggine di chiedere e i sindacati scioperano contro la mancanza di lavoro (è un paradosso, ma in mezzo a tanta caciara qualcosa dovranno pur fare, poveri sindacati ... ).

 Lo Stato fa la parte di padrone e così la nostra libertà è il corrispettivo che paghiamo per ciò che chiediamo - poi non è detto che otteniamo.

Ma questo non è accettabile. Pochi esempi per dare l'idea del momento: la legge sul testamento biologico - la tuonata del Cardinale Bagnasco è servita evidentemente - , il "divieto di cornetto" dell'assessore al Commercio di Roma Davide Bordoni,  il "problema demografico" di Jonathon Porrit - consigliere "verde" di Gordon Brown - e il divieto di indossare cappucci e passamontagna che sta promulgando il governo greco.

Il "divieto di cornetto".

 Dopo l'una di notte non sarà più possibile - per ora solo a Roma, ma il virus è in circolazione ... - farsi un cornetto, un gelato o una pizza passando una serata con gli amici (in compenso, grazie alla legge Orsi, da sedici anni i ragazzi si potranno alzarsi alle quattro, imbracciare il fucile e impallinare vari pennuti in compagnia del proprio vecchio). Pasticcerie, panettieri, yogurterie, pizzerie, gelaterie e quant'altro: all'una si chiude!

"L'una di notte ci sembra un orario congruo, che permette di esercitare bene la propria attività e che dovrebbe soddisfare tutti". Davide Bordoni

Città come New York, famose per "non dormire mai", rimangono un miraggio per noi poveri italiani imbrigliati dai nostri paterni politici.

Il problema demografico.

Che i "verdi" siano portati per l'ingegneria sociale già l'avevo scritto, ma ora si tocca il fondo! Infatti per questo simpatico signore, Jonathon Porrit, la popolazione britannica deve essere portata a  trenta milioni di abitanti.

"La crescita demografica, più lo sviluppo economico, sta mettendo il mondo sotto una terribile pressione". J.Porrit

Gli "esperti" dicono che la popolazione occidentale sta avendo un effetto tragico sull'ambiente: la "Terra" (chissà se dopo Dio, la Nazione e il Popolo, sarà la "Terra" degli ambientalisti la candidata a far da bandiera all'ennesima guerra dell'umanità contro se stessa) trarrebbe giovamento da una drastica riduzione degli occidentali.

Divieto di cappucci e passamontagna.

 Questa che sembra la più sciocca, in verità è l'unica delle tre che ha una parvenza di legittimità. Dopo i tumulti dell'anno scorso, la Grecia scossa vieta i due accessori riconducibili apparentemente ai disobbedienti anarchici.

Ma è evidentemente qualcosa di superfluo e iniquo, l'ennesima limitazione che non serve a niente se non, come gli esempi sopra citati, ... farci vedere chi comanda.


 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

LE "INDISPENSABILI" DAL WEB

 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

AVVERTENZA.

Tutti i testi sono liberamente copiabili e riutilizzabili, le immagini sono prese dalla rete: eventualmente venisse riscontrato una violazione di diritti vari, gentilmente, AVVERTITEMI.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963