Creato da: ltedesco1 il 02/02/2009
blog a carattere storico

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

cristiandgl14fabianofrancesco1949francesca632senzanomedgl14christie_malrycall.me.IshmaelBe_RebornMilkybellylost4mostofitallyeahmarlow17tobias_shufflekekko282ltedesco1SoloDaisylacey_munro
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Quando i siciliani sfida...Dell’Utri, Scattone e la... »

Che Scattone insegni!

Post n°73 pubblicato il 21 Settembre 2015 da ltedesco1
 

 

C’è un uomo che si gingilla con un una pistola.

 

Perché lo fa? Perché è eccitato da un’idea tanto stupida?

 

Non lo si è mai saputo con certezza. Forse aveva appena ricevuto unagratificazione professionale, forse aveva conosciuto una ragazza che gli facevagirare la testa. Comunque era su di giri. Troppo.

 

Ad ogni modo, quell’uomo si affaccia alla finestra. Parte accidentalmente un colpo e un corpo, lì sotto, si affloscia per terra.

 

Questo ci racconta una sentenza.

 

Colpevole o meno di omicidio colposo, quell’uomo ha insegnato nelle scuole per molti anni. Se innocente, ovviamente, non esiste ragione al mondo per negargli di continuare a insegnare.

 

Se colpevole, perché dubitare chel’interrogativo che lo accompagna ogni giorno da quel 9 maggio 1997, su come abbia potuto fare quello che ha fatto insieme all’essere costretto incessantemente a guardare negli abissi più profondi e negli anfratti della propria coscienza, al rimorso, alla consapevolezza disperata di aver distrutto la vita altrui, ma sfregiato anche la propria e di quello che sarebbe potuto essere ma non sarà mai, non abbia fatto di quell’uomo un grumo di sensibilità e  di penosa riflessione di cui i suoi scolari non potrebbero che fare tesoro?

 

Mia figlia ha dieci anni. Penso che per lei sarebbe una grande fortuna avere un giorno come insegnante Giovanni Scattone.

 

Spero che Scattone ritiri la rinuncia ad insegnare pressol’Istituto professionale Einaudi di Roma come spero che tutti coloro che possono avere un ruolo nella sua decisione, dal ministro Stefania Giannini al dirigente scolastico dell’Einaudi, lo consiglino in questo senso.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963