manet - ----
« Precedenti Successivi »
 

Il disordine è la misura della variazione delle informazioni nel tempo!

Dall'ordine nasce la noia, dal disordine nasce la creatività!Il significato comune della parola "ordine" è : "aspetto, disposizione o sistemazione razionale ed armonica di qualcosa nello spazio o nel tempo ...".  Tutti abbiamo innata l'idea di ordine e di disordine (che è la sua negazione) ma, se pensiamo bene,  questo concetto è del tutto soggettivo.  Pensateci bene, quando…
 

ILLUSIONI OTTICHE

Dagli occhi ai neuroniQual è il percorso dell'immagine? Dopo aver colpito la retina di ogni occhio, le immagini sono trasportate ai due emisferi. Qui prendono vita: si capovolgono, si colorano, assumono le tre dimensioni della realtà e sono unite in una sola immagine dal cervello. Se però il risultato è incompleto o confuso, ci pensa…
 

IL TERZO OCCHIO

Non sapevo di avere un terzo occhio....( com'è vero che non si finisce mai di imparare!)Il "terzo occhio" è il presupposto dell'"intuito" e della "chiaroveggenza". Esso è situato nel centro della fronte leggermente sopra le sopracciglia. E' collegato al sesto chakra e alla ghiandola pituitaria o ipofisi, anche se è comune credere che la ghiandola…
 

IPERSPAZI

Cos'è un iperspazio?Con il termine matematico iperspazio, introdotto nella letteratura matematica da Arthur Cayley nel 1867, si designa in genere uno spazio avente un numero di dimensioni geometriche superiore alle 3 dello spazio fisico.Lo studio degli iperspazi si è rivelato di particolare importanza ed utilità in fisica, perché  fornisce un formidabile strumento matematico, capace di…
 

Non proprio la stessa cosa, ma sicuramente ispiratrice....

 La piazza del Campidoglio con il meraviglioso pavimento progettato da Michelangelo  
 

Per chi ama le "curve"

L'epicicloide è il luogo descritto dal punto P di una circonferenza detta epiciclo che ruota di moto uniforme, mentre il suo centro ruota di moto uniforme su un'altra circonferenza detta deferente. Questa curva rappresenta il moto dei pianeti attorno alla Terra nel modello tolemaico, che infatti è detto modello ad epicicli.Le curve di Lissajous sono…
 

Moebius e la TOPOLOGIA

 Questa foto raffigura un anello di Moëbius. Si tratta di un anello ottenuto prendendo una striscia di carta, facendo ruotare di 180° uno dei suoi estremi ed incollandolo sull'altro estremo. Si tratta di una superficie con una sola faccia, priva cioè di superficie interna e di superficie esterna, ideata da August Ferdinand Moëbius (1790-1868), uno…
 

Per chi non sa cos'è la RODONEA

La rodonea è una linea piana di equazione polare r = a sen (k α) oppure y = a cos (k α). Se k è un numero intero essa ha k "petali" o 2k "petali" (in figura se ne hanno cinque), a seconda che k sia pari o dispari. Se k è un numero irrazionale…
 

Chiffon cake

Finalmente ho trovato lo stampo americano da 28.Ecco la chiffon cake farcita e decorata con panna e fragole!!!!Cosa ne pensi Micky????? Grazie per la ricetta, quella che avevo era con 10 uova e con le dosi in "cups"!!! Sei tu il mio angelo!!! Che sai della "angel food cake"?
 

Casi limite

Un caso limite(Questa la lascio in inglese perché contiene un gioco di parole)The limit as n goes to infinity of sin(x)/n is 6.Proof: cancel the n in the numerator and denominator.(si ottiene six)(Micah Fogel, UC-Berkeley)In italiano potrebbe essere tradotta così:Il limite per n che tende ad infinito di sen(i)/n = 6.Dimostrazione: eliminare n al numeratore…
 

« Precedenti Successivi »