LA MENTE IN CORSA

Tutto ciò che può la MENTE

Creato da LyonRun il 11/10/2013

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

lyonrunnerLyonRunale.x.andra71boscia.maraadryvolaCamelot58pirata760sromanifeliperunchristie_malrySEMPLICE.E.DOLCEDJ_PonhziIl.Battito.Del.Cuorecile54lacky.procino
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« La Scala Per il ParadisoAllenaMENTEeCORPO : " RE... »

ALLinONE FOR RACE

Post n°93 pubblicato il 17 Agosto 2014 da LyonRun

ALLinONE for RACE

1 Risc.+[PGR.km(3/3/3) a(5’30”/5’05”/5’00”)]+(MEDIO 5k a 5’05”) + (R.L.5x1000 a 4’45” rec 40” a 5’00”)

 ( L’esempio in questione usa come V.R. = 4’ 50” e su questa si sono calcolati i diversi ritmi)

Risc. 1000 a 5’35”

PGR. 3 x 3000 a 5’30”/5’05”/5’00”

MEDIO 5000 a 5’05”

R.L. 5 x 1000 a 4’45” rec. 40” a 4'50”

Questo è un allenamento adatto a chi , avendo poco tempo a disposizione, deve contenere le uscite settimanali . Un sistema forse pesante, perché contiene in sè tre programmi differenti tra loro, ma strutturati in modo che il ritmo sia sempre in crescendo, alternandolo, però a momenti di recupero.

IL chilometraggio totale è di 21 km e qui sta la particolarità, perche se qualcuno volesse seguirlo alla lettera anche in una gara di Mezza Maratona , otterrebbe un risultato che è pari a ciò che trarrebbe da una prestazione effettuata al Ritmo di Gara 5’00” che è la risultante della Velocità di Riferimento presa in esame (e di conseguenza a tutte i R.G. delle V.R. che otterrete facendo i test con il vostro attuale stato di forma.

 Cosa lo differenzia dagli altri allenamenti ? Il graduale aumento del ritmo e dell’intensità dello sforzo,ma con dei momenti di recupero che, anche se possono sembrare limitati, per la MENTE assumono il valore di recuperi veri epropri.

Però la cosa più importante è racchiusa nel fatto di impiegare il sistema in Mezza Maratona , perché consente : una partenza lenta tranquilla , un progressivo aumento dello sforzo , una stabilizzazione del ritmo nella parte centrale della gara e un finale scoppiettante che , unito al fatto di superare molti concorrenti partiti troppo forte e ora costretti a rallentare, ci potrà regalare ancora un’altra sorpresa al traguardo….perchè…..quando il CORPO è lanciato così bene dalla MENTE…..praticaMENTE….VOLA. 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963