Creato da gabbiano642014 il 15/01/2015
Cultura,tempo libero,collegamenti occasionali
 

Area personale

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Maggio 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
surfinia60cardiavincenzoapungi1950cielostellepianetiacer.250cassetta2roberta806clock1991robi70dsgsolitudinesparsamariateresa.savinoCherryslwoodenshipMiele.Speziato0g1b9
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Questo  blog non rappresenta

una testata giornalistica,

non ha scopo di lucro.

Alcune foto e testi del Blog

sono state reperite dal web.

Qualora fosse stato violato

il diritto di copyright prego

di darmene avviso,per la

rimozione immediata.

 

SHINYSTAT

 
 
 

Messaggi di Maggio 2019

 

26 MAGGIO 2019 ELEZIONI EUROPEE : IO DONNA VOTO

Post n°287 pubblicato il 23 Maggio 2019 da gabbiano642014
 

   

Vivere,lottare sono una cosa sola,

fede e rischio guidano alla vittoria.

Avanti, avanti -sul volto il sorriso di speranza,

negli occhi ciò che ancora dobbiamo fare,

salde nella fiducia, audaci nella resistena

(di certo vi è solo la morte).

In marcia, in marcia-unite insieme.

Spalla a spalla,amiche l'un all'altra.

Il testo è un frammento della Marcia della Donna,l'inno delle Suffragette.

Dal '800,il risultato di lotte e coalizione delle donne si è diffuso in tutto

il mondo e in Italia il 1 febbraio 1945, il Governo Ivanoe Bonomi emana

il decreto legislativo luogotenenziale n.23: Le donne possono votare. 

Il  2 Giugno 1946 le donne votano per la nascita della Repubblica

Italiana.

- 26 maggio 2019 ELEZIONI EUROPEE-

Le elezioni non hanno solo lo scopo di eleggere i rappresentati,ma

consentono la formazione di un governo che corrisponda alla

volontà degli elettori.

Il voto alla donne è  partecipare alla vita pubblica,esprimere le proprie

idee e i propri diritti.

Nel resoconto delle campagne elettorali,a tutte le donne che ho avuto

modo di conoscere e confrontarmi ribadisco:non andate per

conoscenza o per favori,votate la lingua che conoscete.

Votate chi migliora i nostri diritti,la parità di genere,di reddito,chi

tutela la carriera professionale e l'essere madre.

Votate chi tutela la nostra sicurezza e giustizia nelle atrocità dei soprusi

e violenza subita.

Nella tesi di Simone de Beauvoir che "donne non si nasce,ma

si diventa" la libertà donna è anche il comportamento sociale:

26 MAGGIO 2019 ELEZIONI EUROPEE: IO DONNA VOTO.

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963