Creato da G.UnCuoreConLeAli il 10/12/2007

MESSINA & DINTORNI

I rAgAzzi dellA stAnzA si rAccontAno con le loro sensAzioni ed le loro emozioni...

 

 

« .. »

.

Post n°1113 pubblicato il 01 Giugno 2010 da G.UnCuoreConLeAli
 

Messina. Attività formative per il reinserimento dei detenuti, presentato progetto dell'Euris

MESSINA - Presentato ufficialmente alla Provincia regionale di Messina, Salone degli Specchi, il progetto “Sviluppo Sociale” che ha come obiettivo la promozione di interventi di inclusione sociale al fine di favorire l’inserimento lavorativo dei cittadini detenuti. Ad organizzare il significativo momento di riflessione sul delicato tema del recupero dei soggetti svantaggiati ci ha pensato l’associazione Euris P.M.I., che nel prevedere la realizzazione di attività formative rivolte a destinatari in stato di detenzione presso il carcere di Messina  intende approfondire e sviluppare le problematiche connesse alla formazione professionale, all’inclusione sociale e al re(inserimento) nel tessuto produttivo di persone svantaggiate. Un progetto che riguarda in primo luogo i diretti interessati e le istituzioni penitenziarie, ma che, per diffondersi in modo significativo e proporzionale alle sue potenzialità e ai vantaggi per le imprese, deve essere promosso all’esterno dell’ambito carcerario e penitenziale.
All’incontro hanno partecipato esponenti del mondo imprenditoriale e associativo dell’amministrazione penitenziaria, della formazione professionale che hanno illustrato strumenti operativi, legislativi e amministrativi per attuare il re(inserimento) di persone in esecuzione di pena.
La manifestazione è iniziata con i saluti del padrone di casa, il presidente della Provincia sen. Nanni Ricevuto seguita dall’ass. Caroniti in rappresentanza del sindaco della città dello stretto on. Giuseppe Buzzanca.
Nell’intervento di apertura il responsabile organizzativo dell’Ente Giuseppe Campagna ha dettagliatamente descritto il lavoro svolto dall’Euris, quale associazione datoriale, attenta alle problematiche legate alle imprese e al mercato del lavoro,  nell’ambito della formazione professionale, precisando che il progetto “sviluppo sociale” rappresenta un punto di partenza per future progettazioni indirizzate al coinvolgimento della popolazione carceraria.
La dott.ssa Tiziana Crisafulli, responsabile dell’organizzazione dell’evento, ha spiegato un maniera attenta e tecnica il progetto, rilevandone finalità ed obiettivi.
Con un approfondimento tecnico sugli sgravi e sulle agevolazioni per le imprese, il commercialista, Giuseppe Spartà, ha illustrato con chiarezza i vantaggi definiti dalla legge Smuraglia per le imprese  e le cooperative sociali.
La testimonianza dal mondo delle imprese, da parte di Franco Fazio, presidente Consorzio Sviluppo Nebrodi, ha evidenziato come questi percorsi virtuosi di collaborazione tra privato e pubblico, diano risultati a volte sorprendenti: è fondamentale che le imprese siano informate sui vantaggi diretti che derivano da questa opportunità sia a livello di sgravi fiscali, sia a livello di percorso di Responsabilità Sociale al fine di favorire la diffusione di queste pratiche.
Significativo, è stato l’intervento del sopraintendente ai beni culturali di Messina Rocco Scimone che ha voluto lanciare una sfida, alle istituzioni e agli enti di formazione professionale al fine di pensare ad una progettazione che tenga conto delle innumerevoli figure da formare che si possono inserire all’interno della gestione del patrimonio dei beni culturali della città.
Infine, del provveditore Orazio Faramo, il quale ha sottolineato l’esigenza di istituire a livello regionale tavoli tecnici, un fattore fondamentale per incrementare l’inserimento di detenuti nel lavoro è la capacità di fare rete, dialogare, far incontrare la domanda e l’offerta di lavoro anche in questo ambito specifico, in cui le problematiche tecniche, legislative, ma anche pratiche e logistiche, sono molte e impegnative. Proprio per la difficoltà e la complessità, è necessario, accanto agli strumenti operativi e legislativi, l’impegno da parte di tutti gli interessati.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: G.UnCuoreConLeAli
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 42
Prov: ME
 

FACEBOOK

 
 

***MONUMENTI MESSINA 1***

Fontana di Nettuno

Duomo di messina

Fontana di Orione

Sacrario di Cristo Re

La Madonnina

chiesa di San Giuliano

La Torre dell'Orologio

I Giganti

Palazzo Zanca

 

^_^ DONNE^_^

 

  

 

 

Photobucket - Video and Image Hosting

 

 

 

***MONUMENTI MESSINA 2***

Teatro Vittorio emanuele

Chiesa dei catalani

Santuario di montalto

La Vara

Santuario S.S. Maria del Carmine

Forte S. jachiddu

Arco porta casa Pia

 

ULTIME VISITE AL BLOG

peppinoschifanopinetino09luciana.borronifabel3lo570michelecatozzicioccolata03111983giodevi44giovanni.marutipippoparrinorenato001rinosuviooranto2011roma.robertar
 

***FOTO AEREE***

Lo stretto

Messina

 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

^_^ UN SORRISO UNIVERSALE ^_^

 

 

^_^ UN CLIK ^_^

 

 

 

 

 vaffanculo_1.gif?w=300&h=400

 

 

 

 

***MONUMENTI PROV. ME LATO IONIO***

Fondaco Parrino

 Savoca

Capo Sant'Alessio

Forza D'Agrò

Casalvecchio siculo

 

***MONUMENTI PROV ME LATO TIRRENO***

Barcellona pozzo di gotto

Milazzo

Rometta

Villafranca Tirrena

 

 

....dream....

 

SsereS - Adesivi^_^bySere

glitter graphic

 

***GASTRONOMIA 1***

La focaccia messinese

Il limone INTERDONATO di

roccalumera

Le arance di Trapitello

Frutta martorana di taormina

Salame e provola di

sa'angelo di brolo

Il pesce di torre faro

"u crastu nfurnatu" di san filippo

 

***GATRONOMIA 2***

I funghi di floresta

I fichi di barcellona pozzo

di gotto

La tagliata di tonno di filicudi

(eolie)

Pane casareccio di Naso

Peperoni rossi di sinagra

 

^_^

 

 SsereS - Adesivi^_^bySere

creato da .+*Sere*+.

 

 

 

 

 

***AMICA***

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

***A TUTTI VOI...***

Per te Amico 

Se potessi fermare il tempo
lo farei per te Amico mio
perchè i tuoi momenti più belli
regalassero ai tuoi giorni
una gioia sempre viva.
Se potessi prendere un arcobaleno
Lo farei proprio per te.
E condividerei con te la sua bellezza,
nei giorni in cui tu fossi malinconico.
Se potessi costruire una montagna,
potresti considerarla
di tua piena proprietà;
un posto dove trovare serenità,
un posto dove stare da soli
e condividere i sorrisi
e le lacrime della vita.
Se potessi prendere i tuoi problemi,
li lancerei nel mare
e farei in modo che si sciogliessero
come il sale.
Ma sto trovando che tutte queste cose
sono impossibili per me.
Non posso fermare il tempo,
costruire una montagna,
o prendere un arcobaleno luminoso.
Ma lasciami essere ciò che so essere di più
semplicemente un Amico.

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

***LE ISOLE EOLIE***

Stromboli

Filucudi

Lipari

Salina

Vulcano

Panarea

Alicudi

 

*_^AMORE*_^

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963