Creato da Deepspace_explorer il 19/02/2008
 

MISTERI VARI

Scienza, cosmologia, astrofisica, religione, astronomia, astronautica, avventura, fantascienza, fantasy, fantarcheologia, tecnologia, pc, internet, ufo, alieni, fantasmi, vita oltre la morte, catastrofi varie, musica, film con queste tematiche, e altro ancora.....

 

 

« L'LHC STA PER ENTRARE I...Messaggio #160 »

Post N° 159

Post n°159 pubblicato il 04 Settembre 2008 da Deepspace_explorer

LA NEBULOSA DEL GRANCHIO SVELA UNO DEI SUOI SEGRETI 

Per la prima volta è stata identificata la fonte di uno dei fenomeni più ricchi di energia mai osservati nell'universo. Le particelle emesse ad un'energia cento volte superiore rispetto a quella dei più potenti acceleratori costruiti dall'uomo provengono dal centro della nebulosa del Granchio Crab Nebula) , a circa 6.500 anni luce dalla Terra.

La scoperta, pubblicata su Science e basata sui dati del satellite Integral, realizzato dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) con il contributo dell' Agenzia Spaziale Italiana (Asi), è frutto della collaborazione fra Gran Bretagna, con l'università di Southampton, e l'Italia, con l'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), coordinata da Tony Dean.

http://www.ansa.it/opencms/export/si...757899532.html
L'uomo non può che rimanere sbalordito e attonito davanti all'immensità della creazione e alle straordinarie meraviglie dell'universo, non riusciremo mai ad esplorarlo a fondo.

Non riusciamo a renderci conto neanche lontanamente della vastità della struttura dell'universo stesso, a comprendere le complesse leggi che lo regolano.
La mente umana vacilla di fronte all'infinito.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 

PER CHI SENTE IL BISOGNO DI PREGARE:

MARANATHA

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

LIBRI CHE STO LEGGENDO

 

Cosa c'era prima del Big Bang? E a cosa
somigliavano lo spazio e il tempo prima
che tutto avesse inizio? Dall'inizio del
XX secolo i teorici - da Planck a Einstein
a Hawking - non smettono di riflettere su
tali domande e sulle eventuali risposte.
Ed è proprio il grande romanzo dell'origine
assoluta che Igor e Grichka Bogdanov
hanno cominciato a esplorare a loro volta,
in questo libro dotto ma serenamente divulgativo.
Per la prima volta tracciano anche, a partire
dalle scoperte più recenti e basandosi su
ricerche originali, diverse ipotesi destinate
ad avere grande risonanza: l'universo prima
del Big Bang era forse già un complesso
d'informazioni?
E non potrebbe esserci,
all'origine di quest'universo, un
«codice cosmologico»
come esiste, per i viventi, un codice genetico?

 
 
Template creato da STELLINACADENTE20