Creato da Deepspace_explorer il 19/02/2008
 

MISTERI VARI

Scienza, cosmologia, astrofisica, religione, astronomia, astronautica, avventura, fantascienza, fantasy, fantarcheologia, tecnologia, pc, internet, ufo, alieni, fantasmi, vita oltre la morte, catastrofi varie, musica, film con queste tematiche, e altro ancora.....

 

 

« ANCORA SULLE "STELLE CADENTI"Messaggio #152 »

15.8.2008: ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

Post n°151 pubblicato il 15 Agosto 2008 da Deepspace_explorer

Nel cuore dell'estate, quando la natura inizia a dare i suoi frutti, celebriamo la Pasqua di Maria, della Madre vergine: la sua gloriosa Assunzione al cielo.

Volevo cogliere l'occasione per ricordare la relazione esistente tra la Madre di Gesù e gli angeli.

In realtà i vangeli pongono dinanzi al nostro sguardo la vicenda di Maria punteggiata da interventi dei celesti messaggeri.

Innanzitutto l'Arcangelo Gabriele è mandato per rivelarle il progetto dell'Altissimo di renderla Madre di Gesù, Messia e Figlio di Dio. L'angelo svolge in questa circostanza il ruolo di rivelatore del piano divino, ma anche di illuminatore dei punti oscuri e di comunicatore a Dio del consenso esemplare di Maria, quando Ella si dichiara al completo servizio del Signore (Lc 1,26-38).

Poi è Giuseppe ad essere avvertito in sogno dall'angelo quando deve lasciare la Patria ed andare in Egitto per salvare il Bambino dalla furia omicida di Erode e quando può ritornare a Nazaret (Mt 2,13-14.19-20).

Poi sono i pastori a raccontare a lei e Giuseppe nella grotta di Betlemme l'apparizione dell'angelo e il canto di gloria e pace di una "moltitudine dell'esercito celeste" (Lc 2,9-15).

Il giorno di Pasqua saranno le donne a raccontare l'apparizione di due angeli in forma umana che annunciano la resurrezione di Gesù (Lc 24,4-9).

Infine all'Ascensione vede anche lei, con gli apostoli e le altre donne, due messaggeri in bianche vesti predire il ritorno glorioso di Cristo (At 1,10-11).

Tra Maria e gli angeli notiamo una somiglianza, in quanto sono servi del Signore (Lc 1,38; Eb 1,14), e una differenza poichè nessun angelo può dire al Verbo incarnato: "Tu sei mio figlio", come invece può dire Maria, che Cristo rende partecipe della sua regalità sull'Universo intero, compresi gli angeli.

Gli angeli, che creature meravigliose e misteriose!!!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MISTERIVARI/trackback.php?msg=5248809

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 
 

PER CHI SENTE IL BISOGNO DI PREGARE:

MARANATHA

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

LIBRI CHE STO LEGGENDO

 

Cosa c'era prima del Big Bang? E a cosa
somigliavano lo spazio e il tempo prima
che tutto avesse inizio? Dall'inizio del
XX secolo i teorici - da Planck a Einstein
a Hawking - non smettono di riflettere su
tali domande e sulle eventuali risposte.
Ed è proprio il grande romanzo dell'origine
assoluta che Igor e Grichka Bogdanov
hanno cominciato a esplorare a loro volta,
in questo libro dotto ma serenamente divulgativo.
Per la prima volta tracciano anche, a partire
dalle scoperte più recenti e basandosi su
ricerche originali, diverse ipotesi destinate
ad avere grande risonanza: l'universo prima
del Big Bang era forse già un complesso
d'informazioni?
E non potrebbe esserci,
all'origine di quest'universo, un
«codice cosmologico»
come esiste, per i viventi, un codice genetico?

 
 
Template creato da STELLINACADENTE20