Creato da Deepspace_explorer il 19/02/2008
 

MISTERI VARI

Scienza, cosmologia, astrofisica, religione, astronomia, astronautica, avventura, fantascienza, fantasy, fantarcheologia, tecnologia, pc, internet, ufo, alieni, fantasmi, vita oltre la morte, catastrofi varie, musica, film con queste tematiche, e altro ancora.....

 

 

« Messaggio #177Arriva Lulin, la «cometa verde» »

Post N° 178

Post n°178 pubblicato il 08 Gennaio 2009 da Deepspace_explorer

Chris Carilli del National Radio Astronomy Observatory risolve l’enigma.

I buchi neri sono nati prima delle galassie.

Rimane da chiarire perché ciò è accaduto e come le «isole stellari» si siano raggrumate intorno a essi.

Anche nell’universo ci si poneva, fino a ieri, la questione se fosse nato prima l’uovo o la gallina per quanto riguarda buchi neri e galassie.

Quali dei due, si chiedevano gli astronomi, si era formato per primo?

Ora Chris Carilli del National Radio Astronomy Observatory ha raccontato in una memoria presentata a Long Beach in California alla riunione dell’American Astronomical Society che l’enigma si è risolto a favore dei buchi neri.

LA SCOPERTA - Ecco in che modo. Esaminando quattro buchi neri di grande massa formatisi uno o due miliardi di anni dopo il Big Bang si sono resi conto che erano di una taglia ben superiore a quanto dovevano essere secondo l’evoluzione della materia. Questo significava, nota lo scienziato, che dovevano essersi costituiti prima delle galassie a cui erano stati comparati e nelle quali erano incastonati. Rimane da chiarire, ha notato l’astronomo Chriss, perché questo è accaduto e come le isole stellari si sono poi raggrumate intorno ai buchi neri.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MISTERIVARI/trackback.php?msg=6263806

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 
 

PER CHI SENTE IL BISOGNO DI PREGARE:

MARANATHA

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

LIBRI CHE STO LEGGENDO

 

Cosa c'era prima del Big Bang? E a cosa
somigliavano lo spazio e il tempo prima
che tutto avesse inizio? Dall'inizio del
XX secolo i teorici - da Planck a Einstein
a Hawking - non smettono di riflettere su
tali domande e sulle eventuali risposte.
Ed è proprio il grande romanzo dell'origine
assoluta che Igor e Grichka Bogdanov
hanno cominciato a esplorare a loro volta,
in questo libro dotto ma serenamente divulgativo.
Per la prima volta tracciano anche, a partire
dalle scoperte più recenti e basandosi su
ricerche originali, diverse ipotesi destinate
ad avere grande risonanza: l'universo prima
del Big Bang era forse già un complesso
d'informazioni?
E non potrebbe esserci,
all'origine di quest'universo, un
«codice cosmologico»
come esiste, per i viventi, un codice genetico?

 
 
Template creato da STELLINACADENTE20