Creato da Deepspace_explorer il 19/02/2008
 

MISTERI VARI

Scienza, cosmologia, astrofisica, religione, astronomia, astronautica, avventura, fantascienza, fantasy, fantarcheologia, tecnologia, pc, internet, ufo, alieni, fantasmi, vita oltre la morte, catastrofi varie, musica, film con queste tematiche, e altro ancora.....

 

 

« Foto dell'impatto ripre...Hanno trovato un buco su... »

Una bolla celeste tra le stelle!

Post n°193 pubblicato il 28 Luglio 2009 da Deepspace_explorer

La rarità della bolla-nebulosa è legata alla forma perfettamente sferica e simmetrica.

PNG75.5+1.7, una bolla celeste tra le stelle

È una nebulosa generata da una vecchia stella lanciando nello spazio gas e polveri derivati dallo strato più esterno.

Si tratta di una rara formazione celeste che stupisce e affascina; sembra incredibile nella sua gigantesca perfezione. La bolla cosmica, battezzata «PNG75.5+1.7» nei giorni scorsi, era stata scoperta  il 6 luglio 2008 da Dave Jurasevich dall’osservatorio di Monte Wilson.

Poco dopo, anche altri due astrofili, Mel Helm e Keith Quttrocchi l'hanno individuata tra le stelle. La bolla è una nebulosa generata alla fine della vita da una vecchia stella lanciando nello spazio gas e polveri derivati dallo strato più esterno.

La rarità della bolla-nebulosa è legata alla forma perfettamente sferica e simmetrica, assai inconsueta.

Di solito, quando sono generate, le nebulose prendono invece le sembianze di un sigaro, di una bolla con due lobi, di un’ellisse; questa invece ha una geometria che sembra disegnata da Giotto: una meraviglia celeste che si aggiunge a tutte le altre di questo meraviglioso universo in cui viviamo - non solo noi, ne sono assolutamente convinto - e che non finirà mai di stupirci.

L'Universo, anzi, contiene sicuramente cose straordinarie che vanno anche al di là della nostra immaginazione.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MISTERIVARI/trackback.php?msg=7445337

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
skarma64
skarma64 il 31/07/09 alle 22:32 via WEB
come una bellissima e gigantesca bolla di sapone.. un'immagine magnifica, di serena bellezza :-D
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

PER CHI SENTE IL BISOGNO DI PREGARE:

MARANATHA

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

LIBRI CHE STO LEGGENDO

 

Cosa c'era prima del Big Bang? E a cosa
somigliavano lo spazio e il tempo prima
che tutto avesse inizio? Dall'inizio del
XX secolo i teorici - da Planck a Einstein
a Hawking - non smettono di riflettere su
tali domande e sulle eventuali risposte.
Ed è proprio il grande romanzo dell'origine
assoluta che Igor e Grichka Bogdanov
hanno cominciato a esplorare a loro volta,
in questo libro dotto ma serenamente divulgativo.
Per la prima volta tracciano anche, a partire
dalle scoperte più recenti e basandosi su
ricerche originali, diverse ipotesi destinate
ad avere grande risonanza: l'universo prima
del Big Bang era forse già un complesso
d'informazioni?
E non potrebbe esserci,
all'origine di quest'universo, un
«codice cosmologico»
come esiste, per i viventi, un codice genetico?

 
 
Template creato da STELLINACADENTE20