MLA - Mountain Lakes Awareness

Mountain Lakes Awareness.

Parte il progetto MLA, ogni anno adotteremo un lago alpino, ci immergeremo, lo descriveremo per preservarne la purezza delle acque e del messaggio che la sua presenza restituisce agli uomini. 
 

Il Progetto

I LAGHI DI MONTAGNA ed in particolare della Valle d'Aosta  sono il serbatoio naturale delle nostre riserve fisiche e dei nostri sogni.Sono luoghi da conservare, vivere ed amare.La nostra iniziativa parte dal Lac du Fond in Valgrisenche. Ai piedi dello Chateau Blanc il laghetto si riflette nel bianco dei ghiacci, nel verde dei prati e nel grigio…
 

MLA per Valgrisenche e la sua popolazione

Il nostro progetto non può prescindere dalle realtà locali, Valgrisenche è in emergenza. L'uomo deve convivere con la natura e rispettare i suoi movimenti, ma non possiamo trascurare il dramma umano di chi vive in montagna e lì ha costituito il proprio lavoro ed il futuro dei propri figli .Da Aosta sera 22 maggio 2009:Diga…
 

Lago Lexert 1.550 mt. slm, Bionaz – Valpelline VDA

Origine: erosione; superficie:1,55 H; rocce : metamorfiche.Il lago Lexert è un vero gioiellino. A nord è delimitato da un contrafforte roccioso ricoperto da un bosco lussureggiante, cui fa da contraltare la sponda sud un tempo anch’essa ricoperta di larici ed abeti, oggi devastata dai lavori di costruzione di una strada pedonale che dovrebbe unire la riva…
 

Il Lac du Fond a primavera

Inutile cercare di descirvere, quando si possono usare le immagini. Le ragioni del nostro amore per Lac du Fond le mostriamo qui sotto:  La natura ci accoglie.Il lago a giugno, stiamo per esplorarlo in apnea .Dal sentiero poco sotto il lago: Chateau Blanc e col de Planaval.Il ghiaccio ancora spesso 30-40 cm inizia ad aprirsi.Giuochi di luce sotto…
 

20 settembre 2009: svelata la profondità massima del Lac du Fond

Domenica 28 settembre 09 siamo saliti al Lac du Fond. Circoscritto il nostro programma a causa delle incerte e non favorevoli condizioni meteo,  ci siamo impegnati nel solo rilevamento della profondità massima (-18 mt), della temperatura dell’acqua in superficie ed in profondità  (costanti 12 C°) ed abbiamo compiuto una completa perlustrazione delle sponde subacquee del lago.            Per…