Metropoli - L'estenuante ricerca dell'Individuo, in un'epoca concepita per le masse
« Precedenti Successivi »
 

Delle conversazioni virtuali tra estranei

Mi chiede, all'improvviso : "chi 6?"Rispondo, utilizzando parole di senso compiuto: "Io!"Evidentemente non sazia ribatte: "anni?"Apprezzo il fatto che non l'abbia abbreviato e rispondo: "31. Bastano?"Non coglie l'ironia (mi capita spesso, so che molti di voi sanno cosa intendo); la sequenza di "standard questions" prosegue come da consolidata procedura chattistica: "d dv dgt?"Sono allergico a…
 

Post N° 26

La vita senza equilibrio (il 1984 evidentemente e' stato un anno ispiratore. Orwell l'aveva intuita giusta)
 

Resipiscenze ritardate ricorrenti

Era li' su quello scaffale. Dal 1984. Una copertina con immagini antiche per i canoni moderni. Un pezzo di storia letteraria, quegli scritti che, consapevoli o meno, fanno epoca, inaugurano, spaccano, e si tirano dietro intere generazioni di lettori. Scrivo racconti da quand'ero ragazzino; per una sorta di evoluzione/deviazione stilistica e di gusto mi sono…
 

Post N° 24

A volte dico, se solo avessi tempo. Ma e' un modo per non ammettere, se solo avessi voglia. Oggi rido di salute ritrovata. E di amicizie consolidate.  Un abbraccio a chi passa.
 

Notizie dall'esilio

Come sospettavo. E' quasi più difficile resistere alla noia che alla fatica! In ogni caso sono qui, instabilmente collegato da una postazione di fortuna, un browser che non conosco, un luogo che mi è solo marginalmente familiare. Però sto bene. Grazie anto, per le sagge parole. Toh, chi si rivede, la Daura... un abbraccio anche…
 

Post N° 22

Manchero' per un po'. Meglio specificare, visto che bene o male qualcuno lo legge questo blog... e vabbe' che scrivo poco ma sparire cosi', senza nemmeno avvisare mi pareva brutto. Che poi magari qualcuno si preoccupa... non e' ancora il momento per il vestito di legno! ;-P Mi piacerebbe salutarvi con uno scritto piu' significativo,…
 

Post N° 21

Regolato dalla. Noia. E serate solitarie, a non desiderare. Quand’ero bambino trovavo l’esistenza piuttosto banale. A sette anni intuii che i “grandi” non erano infallibili, a otto mi penetro’ la consapevolezza che non erano nemmeno affidabili. Ma non vi erano alternative, nella mia psiche di bambino. E’ l’unica costante del mio quotidiano, la Noia. E’…
 

Post N° 20

resipiscenza: il ravvedersi, riconoscendo il proprio errore
 

Acculturiamoci, alle 18 e 15 di un altrimenti grigio martedi'

L'immagine ripropone la celeberrima opera del Bernini "Apollo e Dafne". Non tanto l'opera in se' (di arte m'intendo meno che di fisica quantistica), ma e' il mito di Apollo e Dafne ad affascinarmi. Pare che, stando alla mitologia, Apollo si sentisse particolarmente tronfio per aver ucciso una serpe; vantandosene nientemeno che con Cupido fece notare…
 

Post N° 18

 

« Precedenti Successivi »