Creato da domusidee il 30/03/2007
Il blog curato dall'associazione Domus Idee che racconta quello che succede nella città normanna (Mileto) e nelle sue frazioni (Paravati - Comparni - San Giovanni e il rione Calabrò). La citta di Mileto si trova in provincia di Vibo Valentia in Calabria. (Si raccomanda una risoluzione minima di 1024 x 768)
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Carro Vincitore Carnevale2008

Clicca qui per i post sul Carnevale Miletese edizione 2008, qui per il canale video su Mileto dell'Associazione Domus Idee

 

Corteo di San Fortunato

Clicca qui per il post sul corteo di San Fortunato, qui per il canale video su Mileto dell'Associazione Domus Idee

 

I miei Blog Amici

Clicky

 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: domusidee
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: VV
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Ultimi commenti

Aggiorniamo questo blog...mamma mia c'è una puzza di...
Inviato da: Anonimo
il 24/05/2008 alle 14:11
 
Ci siamo attenuti a quanto dichiarato nel corso del...
Inviato da: domusidee
il 05/04/2008 alle 18:42
 
le aliquote addizionali comunale IRPEF allo 0,8 per mille...
Inviato da: Anonimo
il 03/04/2008 alle 15:05
 
l'aliquota di addizionale comunale IRPEF al 8 per...
Inviato da: Anonimo
il 03/04/2008 alle 14:59
 
per noi che vi leggiamo ..... siete veramente molto...
Inviato da: Anonimo
il 02/04/2008 alle 17:22
 
 

Ultime visite al Blog

minimo310Staropoli.Michelecurragiuseppepino.ariganelloosakagirlgabrielladesensiellebisrlsbibliotecacalabresemarnie1964susiinamorgan10dglbyroberto.fpeppebilalascalafrancescomaria12346
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
 

 

« Dopo Riso anche Dinardo ...Preoccupazione sulla statale 18 »

Alle 16 arrivano le reliquie di San Francesco di Paola

Post n°162 pubblicato il 13 Gennaio 2008 da domusidee
 

Un momento storico per la diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, guidata dal vescovo Luigi Renzo alle 16 arriveranno nella città normanna le reliquie di san Francesco di Paola per un vero e proprio tour in tutto il territorio diocesano che si protrarrà per tutta la settimana. L’arrivo è previsto in piazza Badia delle reliquie del santo che saranno accolte solennemente dal vescovo Renzo. Da lì, con una breve processione che attraverserà la centralissima via Duomo (parallela a corso Umberto I), le reliquie giungeranno in cattedrale dove ad attenderle ci sarà il parroco don Domenico Dicarlo assieme ai fedeli della città e dei territori limitrofi. Nell’imponente cattedrale, dove già riposano le reliquie di San Fortunato Martire traslate a Mileto nel 1777, si svolgerà una solenne celebrazione eucaristica presieduta dallo stesso vescovo Renzo. Il giorno successivo alle ore 11 è prevista sempre nella chiesa cattedrale una nuova funzione religiosa questa volta presieduta dal vicario generale della diocesi, don Domenico Monteleone, al termine della quale i fedeli potranno pregare ancora per qualche ora accanto alle reliquie del santo particolarmente venerato in diocesi. Nel pomeriggio inizierà il giro attraverso le principali chiese della diocesi, alle ore 16 di lunedì, infatti, le reliquie del santo di Paola si trasferiranno a Nicotera dove saranno accolte nella chiesa di San Francesco dove resteranno fino all’indomani quando ripartiranno alla volta di Vazzano dove saranno accolte nella chiesa Matrice. Il 16 gennaio sarà la volta di Soriano Calabrio (dove arriveranno alle ore 10 nella chiesa di San Martino) e di Vibo Valentia. Nel capoluogo di provincia le reliquie arriveranno alle ore 16 e saranno ospitate nel duomo di San Leoluca dove si svolgerà la messa presieduta da monsignor Giuseppe Fiorillo. Giovedì 17 gennaio alle 10 è previsto l’incontro con i giovani nella chiesa di Santa Maria del Soccorso, mentre nel pomeriggio le reliquie lasceranno Vibo alla volta di Tropea dove arriveranno alle 16 e saranno accolte nella chiesa Concattedrale. Venerdì 18 sarà la volta di Filadelfia che ospiterà per una giornata le reliquie nella chiesa di San Francesco, mentre il giorno successivo sarà la volta di Pizzo dove le reliquie saranno ospitate nella chiesa di san Francesco. Da qui il giorno successivo, ossia domenica 20 gennaio le reliquie di San Francesco di Paola lasceranno il territorio diocesano alla volta di Lamezia Terme.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963