Creato da domusidee il 30/03/2007
Il blog curato dall'associazione Domus Idee che racconta quello che succede nella città normanna (Mileto) e nelle sue frazioni (Paravati - Comparni - San Giovanni e il rione Calabrò). La citta di Mileto si trova in provincia di Vibo Valentia in Calabria. (Si raccomanda una risoluzione minima di 1024 x 768)
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Carro Vincitore Carnevale2008

Clicca qui per i post sul Carnevale Miletese edizione 2008, qui per il canale video su Mileto dell'Associazione Domus Idee

 

Corteo di San Fortunato

Clicca qui per il post sul corteo di San Fortunato, qui per il canale video su Mileto dell'Associazione Domus Idee

 

I miei Blog Amici

Clicky

 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: domusidee
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 22
Prov: VV
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Ultimi commenti

Aggiorniamo questo blog...mamma mia c'è una puzza di...
Inviato da: Anonimo
il 24/05/2008 alle 14:11
 
Ci siamo attenuti a quanto dichiarato nel corso del...
Inviato da: domusidee
il 05/04/2008 alle 18:42
 
le aliquote addizionali comunale IRPEF allo 0,8 per mille...
Inviato da: Anonimo
il 03/04/2008 alle 15:05
 
l'aliquota di addizionale comunale IRPEF al 8 per...
Inviato da: Anonimo
il 03/04/2008 alle 14:59
 
per noi che vi leggiamo ..... siete veramente molto...
Inviato da: Anonimo
il 02/04/2008 alle 17:22
 
 

Ultime visite al Blog

minimo310Staropoli.Michelecurragiuseppepino.ariganelloosakagirlgabrielladesensiellebisrlsbibliotecacalabresemarnie1964susiinamorgan10dglbyroberto.fpeppebilalascalafrancescomaria12346
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
 

 

« Alle 16 arrivano le reli...Il Mileto 1986 sconfitto... »

Preoccupazione sulla statale 18

Post n°163 pubblicato il 16 Gennaio 2008 da domusidee
 

Appaiono visibilmente preoccupati i cittadini che abitano sulle due sponde della s.s. 18 all’altezza dell’entrata nord di Mileto. Talmente preoccupati di decidere di rivolgersi alla stampa ed è così che negli scorsi giorni su Il Quotidiano della Calabria  è apparso un articolo con cui proprio quei cittadini lamentano i propri disagi. Effettivamente in quel tratto di strada, un lungo rettilineo, in questi anni di incidenti ce ne sono stati tanti, di cui alcuni anche mortali. I cittadini sono preoccupati per l’alta velocità ma anche per la mancanza di sicurezza in quel tratto nel quale mancano i marciapiedi e in alcuni casi gli stessi cassonetti dell’immondizia si trovano sul ciglio della strada mettendo a rischio l’incolumità delle persone. Ma il problema non è di facile soluzione, questo perché quel tratto di strada si trova in una condizione amministrativa molto particolare. Infatti, essendo strada statale la sua manutenzione è di competenza dell’Anas ma, inoltre, la stessa strada funge da spartiacque fra i territori di Mileto da un lato e di Ionadi dall’altro cosa che certamente complica la gestione. Infatti, il Comune di Mileto ha predisposto un servizio di autovelox con l’obiettivo di spingere gli utenti della strada a moderare la velocità ma, essendo solo metà del territorio di competenza di Mileto, in quello specifico tratto non è possibile farne uso. Il problema potrebbe essere risolto attraverso una collaborazione fra i due comuni competenti in modo da offrire agli abitanti di entrambi i territori una certa sicurezza. Già nel 2000 i cittadini di entrambi i comuni si erano rivolti ai rispettivi sindaci per un intervento e in quell’occasione il sindaco di Mileto, anche allora Rocco Condoleo, aveva scritto alle autorità preposte, fra cui l’Anas, per sollecitare un intervento essendo il comune impossibilitato a farlo in prima persona. Da allora sono trascorsi 8 anni ma le cose non sembrano cambiate. Una nota positiva la si potrebbe registrare nel corso dei prossimi mesi quando il progetto per la realizzazione della polizia municipale intercomunale, che prenderà vita nell’ambito del Consorzio Crescere insieme (di cui fanno parte sia Ionadi e Mileto), si trasformerà in realtà.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963