Creato da mjkacat il 24/05/2005

Eighties

Psicoanalisi Filosofia Teologia

 

 

« Heidegger e la filosofia...Morte del nichilismo »

"Si dice" che Dio è morto

Post n°176 pubblicato il 25 Agosto 2008 da mjkacat

Il conformismo, nella sua nuova veste sociologico-statistica-consenziente
afferma la "morte di Dio".

Certo, fosse il "conformismo" una virtù sarebbe bene accettarla.  I numeri
parlano chiaro e i comportamenti di massa lo confermerebbero.
Il modello scientifico fa il resto e tutto concorre al successo dilagante
dell'uomo come padrone e misura del tutto.

Ma quale uomo ?
L'uomo massa o l'uomo singolo ?

Certo, l'uomo "massa" è così:
Nichilista, scientista, edonista.
Ma cos'è tutto questo se non un banale conformismo a una moda ?
Si, perchè di "moda" si tratta, o per meglio dire di un "modo" di pensare
che non è certo l'unico possibile ne il più profondo.

La tanto mitizzata scienza, architrave di questo "modo/moda" di pensare
superficialmente, non può essere  la misura dell'uomo.
Certo, la scienza è ormai per noi il reale.
Ma questo solo perchè abbiamo abbandonato l'ESPERIENZA per adottare l'IDEA
che pretende di essere valida per tutti, in tutti i tempi, in tutti i
luoghi.

Non ci occupiamo più di noi, del tempo, del mondo come lo VIVIAMO, ma come
l'idea scientifica del tempo, del mondo ci impone di vederli.
Ma quando la realtà è assorbita da quel modello di SIMULAZIONE che è il
discorso scientifico, la nostra vita non sarà più regolata dalla nostra
esperienza, ma dai MODELLI che la generano e noi saremo costretti a vivere
un'esistenza fantasma sull'organiamo biologico che la scienza descrive e che
ha mutuato dai cadaveri.

E' per questo che ognuno di noi, nel proprio fondo, SENTE, sà che la sua
"vita vissuta" non ha nulla a che spartire con la scienza dove le uniche
relazioni possibili sono quelle fisico-chimiche che sono le sole che si
possono esattamente calcolare.

Ma siamo sicuri che sia questo che gli uomini desiderano veramente se solo
ne fossero "in massa" consapevoli ?

Credo proprio di no.
Vivere da "fantasma" non credo proprio possa piacere a nessuna persona che
ne sia consapevole.

E allora che cosa ci resta se l'idolo scientista viene ridimensionato e
applicato solo alle "cose" come gli compete, ma non all'"homo vitae" ?
La sociologia-statistica-consenso non sarebbe costretta a registrare un
terremoto ?
E tutta la sicurezza dell'"uomo fantasma" dove andrebbe a finire
ritrovandosi nuda ?

La nudità del Re oggi si è diffusa all'uomo.
Che pochi la vedono non cambia nulla e le statistiche lasciano il tempo che
trovano..
L'uomo è nudo e tale rimane.

Ecco che, a questo punto, privato della sua illusoria onnipotenza l'uomo si
riscoprirebbe per quello che è:
un'essere che non sa nulla !!

Allora tornerebbe a trovar spazio quel Dio che da tempo si è sottratto alle
masse e ai loro mass-media, ma che può solo essere riincontrato dal SINGOLO,
silenziosamente, poichè ha scelto di andar di casa in casa, da persona a
persona, chiamandoli per nome a far la SUA rivoluzione !

Il "becchino" di Dio è un fantasma

A titolo di delucidazione dell'articolo precedente quello che mi premeva
sottolineare era, detto con due semplici parole, che il "becchino" di Dio è
in realtà solo un "fantasma", un'"automa" o per dire ancora meglio uno
"zombie" vista la natura mortifera della scienza medica , (ma anche
psicologica nella sua ansia di scientificità) che, non so' se c'avete mai
fatto caso, ma quando andate dal vostro medico, dopo due convenevoli vi
invita a tacere per meglio concentrarsi nella comparazione coi cadaveri su
cui ha studiato.

Ora, a titolo d'esempio mi ricollego a un recente triste fatto di cronaca.
Ieri, una persona si è fiondata contromano in autostrada e ha ucciso due
innocenti persone prima di morire pure lui.
Ecco che la scienza medica, domani, previa "autopsia", che è poi sempre quel
sezionare cadaveri, ci darà la risposta che "pretende di essere valida per
tutti, in tutti i tempi, in tutti i luoghi" e ci dirà, sicuramente, che
aveva bevuto catalogando il tutto come "alcolizzato"
E la gente sarà così appagata.

Ma in realtà non avremo saputo un bel niente se non aria fritta.
Perchè quella persona ha fatto quello ?
Cosa l'ha spinto a compiere un gesto così atroce ?
Perchè ?
Perchè coinvolgere innocenti ?
Eccetera, eccetera, eccetera

Ecco, quello che volevo sottolineare è come la scienza non dia, in realtà,
nessuna risposta, se non banalità insignificanti buone solo per chi si
accontenta e crede che la verità sia questa riduzione al nulla o, al più, a
un'"etichetta".

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

TAG CLOUD

AREA PERSONALE

 

I MIEI LINK PREFERITI

- Comunione e Liberazione
- Opus Dei
- Legionari di Cristo
- Neuroingegneria
- Zenit
- Olir
- Statoechiese.it
- Filosofia delle religioni
- Contro la leggenda nera
- StoriaLibera
- René Girard in breve
- Decostruzione dell'uomo
- Psicoanalisi del Vangelo
- Girard, Freud, Lacan
- Conversazione con Girard
- La voce... Girard libri 1
- Sito Girard
- Girard e Levinas
- Girard Cacciari
- Post-girardiani
- Articoli su Girard
- Girard Derrida
- Rinascimento cristiano
- Video Girard Vattimo
- Confronto Gerard Vattimo
- Umorismo
- Ideologia, Illuminismo, Totalitarismo
- Decostruzione - Derrida
- Google Libri
- Binswanger - Reciprocità
- Letteratura & Arte
- Filosofia
- Filosofia 2°
- Teologia
- intervista a Gadamer
- Dittatura del relativismo
- Filosofia della religione - Sito
- Simbolo
- Sensibilità - Husserl
- Husserl - Naturale
- Ist.étud.Lévinassiennes
- Metafisica
- Antiamericanismo
- Jean François Revel
- Girard - "Spe salvi"
- Nicolas Gòmez Dàvila
- Aforismi N.G. Dàvila
- www.Caffarra.it
- La dialettica dell'Illuminismo
- L'eclisse della ragione
- Differance Derrida
- 11 Settembre - Girard
- Subdolo "politically correct"
- Stampa su Girard
- Antropologia di Girard
- La società del risentimento
- Max Scheler
- Modernità e postmodernità
- J'accuse di René Girard
- I desideri di Gesù
- Eucaristia & Girard
- Storia della Teologia
- Il luogo e le vie :su Heidegger
- Liturgia
- Liturgia II°
- Liturgia e Immagine
- Immagini e filosofia
- Filosofia in immagini
- Storia della Metafisica
- Dizionario dei Teologi
- J.H Newman
- Ceruti Fornari "Le due paci"
- Ceruti su Morin
- Prospettivismo - Costruttivismo
- Un romanzo theocon
- Psychomedia
- George A. Kelly
- Rivista di Psicologia
- Libro di Mauro Ceruti
- Cognitivismo e non
- Mirjana Dragicevic
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
 

PERSONAL JESUS

 

L'ATTIMO FUGGENTE- LA CULTURA

 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 19/02/2024 alle 12:41
 
A me ha fatto riflettere questo articolo,ha il medesimo...
Inviato da: Eustachio
il 08/08/2013 alle 19:59
 
PURTROPPO NOTO CHE PARECCHIE PERSONE NUTRONO UNA ...
Inviato da: Da_1a_100
il 02/05/2011 alle 23:48
 
1/4 Il clima culturale che noi respiriamo potrebbe...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:18
 
2/4 Dalla forma pluralistica ed illuministica nasce...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:11
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2Lacky.Rmatilde.darisifrancabaronioSARAGATTINImariaceleste_cosistram2dottorcasadeidodomass1993GiuseppeLivioL2msm3gvfotoceramicabobn56dgroberto82zagreus.zagreus
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

RENé GIRARD

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963