Creato da mjkacat il 24/05/2005

Eighties

Psicoanalisi Filosofia Teologia

 

 

« Il corpoLa violenza della libertà »

Io, vegetale...

Post n°301 pubblicato il 01 Febbraio 2009 da mjkacat

 

"Una LIBERTA' che pretende di essere assoluta finisce per trattare il corpo
umano come un dato bruto, sprovvisto di significati e di valori morali
finchè essa non habbia investito del suo progetto.  Di conseguenza, la
natura umana e il corpo appaiono come dei presupposti o dei preliminari,
materialmente necessari nella scelta della libertà, MA ESTRINSECI alla
persona, al soggetto e all'atto umano.  I loro dinamismi non potrebbero
costituire punti di riferimento per la scelta morale, dal momento che le
finalità di queste inclinazioni sarebbero solo beni fisici, detti da taluni
pre-morali"

Giovanni Paolo II°
Veritatis Splendor n.48

 

E' Martin Heidegger che ha connesso il DESIDERIO con la natura PROGETTUALE dell'uomo
Questo è un'ERRORE, GRAVISSIMO, oltretutto.
Ma andiamo per gradi.

Io ho sofferto per quasi trent'anni di "Attacchi di panico"
Sono guarito, e SOTTLINEO GUARITO quando ho proprio riconnesso il
"Desiderio" con la "Progettualità", o per dire ancor più precisamente con
l'INTENZIONALITA'.

Ma cosa RICORDO dei miei quasi trent'anni da VEGETALE ?
Semplice, CHE IL DESIDERIO SUSSISTEVA COMUNQUE in vari bisogni che
sinteticamente potrei riassumere nella parola "Cura" o ancor più
precisamente "AMORE".

E' un mio CHIARISSIMO ricordo che gli attacchi di panico non avvenivano MAI
quando ero in presenza di amici autentici, ragazze amorevoli o altro.
Viceversa erano immancabili nel contrario di queste situazioni

Ancora detto diversamente, nell'assenza di una progettualità ,
intenzionalità, sussisteva un residuo ISTINTO DI FUGA o di avvicinamento.
Istinto di fuga, che non seguito poi da un progetto di fuga, un'intenzione
di fuga stante la vegetarietà suddetta, era all'origine di detta crisi dove
il corpo, autonomamente secerneva adrenalina atta allo scatto mentre da
vegetale restavo fermo.

Ora, ripercorrendo questi ricordi, ve lo dico sinceramente, quello che mi
angoscia è pensare a quella povera Eluana Englaro che, per moltissimi versi
nella mia passata situazione, con il desiderio che son certo mantiene di
SOPRAVVIVERE come lo avevo io, comunque, e solo perchè non può parlare, la
si stà progettando di far morir di fame e di sete.

Voi capite bene che con solo un piccolo sforzo di fantasia io non faccia
molta fatica a immedesimarmi in quella povera donna e vorrei urlare per lei
FERMATEVIiiiiiii.

Spero che abbiate capito che oggi non stò facendo filosofia e che sono
REALMENTE angosciato.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

TAG CLOUD

AREA PERSONALE

 

I MIEI LINK PREFERITI

- Comunione e Liberazione
- Opus Dei
- Legionari di Cristo
- Neuroingegneria
- Zenit
- Olir
- Statoechiese.it
- Filosofia delle religioni
- Contro la leggenda nera
- StoriaLibera
- René Girard in breve
- Decostruzione dell'uomo
- Psicoanalisi del Vangelo
- Girard, Freud, Lacan
- Conversazione con Girard
- La voce... Girard libri 1
- Sito Girard
- Girard e Levinas
- Girard Cacciari
- Post-girardiani
- Articoli su Girard
- Girard Derrida
- Rinascimento cristiano
- Video Girard Vattimo
- Confronto Gerard Vattimo
- Umorismo
- Ideologia, Illuminismo, Totalitarismo
- Decostruzione - Derrida
- Google Libri
- Binswanger - Reciprocità
- Letteratura & Arte
- Filosofia
- Filosofia 2°
- Teologia
- intervista a Gadamer
- Dittatura del relativismo
- Filosofia della religione - Sito
- Simbolo
- Sensibilità - Husserl
- Husserl - Naturale
- Ist.étud.Lévinassiennes
- Metafisica
- Antiamericanismo
- Jean François Revel
- Girard - "Spe salvi"
- Nicolas Gòmez Dàvila
- Aforismi N.G. Dàvila
- www.Caffarra.it
- La dialettica dell'Illuminismo
- L'eclisse della ragione
- Differance Derrida
- 11 Settembre - Girard
- Subdolo "politically correct"
- Stampa su Girard
- Antropologia di Girard
- La società del risentimento
- Max Scheler
- Modernità e postmodernità
- J'accuse di René Girard
- I desideri di Gesù
- Eucaristia & Girard
- Storia della Teologia
- Il luogo e le vie :su Heidegger
- Liturgia
- Liturgia II°
- Liturgia e Immagine
- Immagini e filosofia
- Filosofia in immagini
- Storia della Metafisica
- Dizionario dei Teologi
- J.H Newman
- Ceruti Fornari "Le due paci"
- Ceruti su Morin
- Prospettivismo - Costruttivismo
- Un romanzo theocon
- Psychomedia
- George A. Kelly
- Rivista di Psicologia
- Libro di Mauro Ceruti
- Cognitivismo e non
- Mirjana Dragicevic
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
 

PERSONAL JESUS

 

L'ATTIMO FUGGENTE- LA CULTURA

 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 19/02/2024 alle 12:41
 
A me ha fatto riflettere questo articolo,ha il medesimo...
Inviato da: Eustachio
il 08/08/2013 alle 19:59
 
PURTROPPO NOTO CHE PARECCHIE PERSONE NUTRONO UNA ...
Inviato da: Da_1a_100
il 02/05/2011 alle 23:48
 
1/4 Il clima culturale che noi respiriamo potrebbe...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:18
 
2/4 Dalla forma pluralistica ed illuministica nasce...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:11
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2Lacky.Rmatilde.darisifrancabaronioSARAGATTINImariaceleste_cosistram2dottorcasadeidodomass1993GiuseppeLivioL2msm3gvfotoceramicabobn56dgroberto82zagreus.zagreus
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

RENé GIRARD

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963