Creato da mjkacat il 24/05/2005

Eighties

Psicoanalisi Filosofia Teologia

 

 

« Liberi da morireTracce & orientamento »

Schizofrenia della Scienza

Post n°537 pubblicato il 31 Maggio 2010 da mjkacat

La Scienza è ammalata, gravemente.
Soffre di una plateale "Doppia personalità"
C'è il Dottor Jekill, autentico scienziato, e Mister Hide, scientista, ma
soprattutto un POLITICO.

La "Doppia personalità" della Scienza moderna, "scientifica e politica",
spaccia intenzioni come fossero vere intuizioni quando Mister Hide prende il
sopravvento, cioè sempre più spesso e volentieri.

Emblematico è il caso della Omosessualità dove fior di scienziati, Freud,
Klein, Winnicot, Kohut, cioè la psicoanalisi dall'origine ai suoi successivi
sviluppi e approfondimenti sull'infanzia e relazioni di "attaccamento"
genitoriale, vengono ignorati in nome di uno sconosciuto pincopallino
americano che riduce comodamente, molto comodamente,  il tutto ad una
banalissima ed elementare dicotomia. "egosintonico-egodistonico" e viene
preso a riferimento inconfutabile da quella banda criminale che è l'OMS
(Organizzazione Mondiale della Sanità) che da una valutazione POLITICA di
ciò che dovrebbe essere giudicato ben più seriamente e in modo
scientificamente autentico.

Ma non è l'unico esempio.
Tutti i disturbi psicologici, dal primo all'ultimo, sono disturbi di
"relazione"
Non per niente il "TRANSFERT", una "relazione buona" cioè, è quella che SOLA
può riuscire ad aggiustare quella "cattiva" originatasi nell'infanzia con
genitori freddi e narcisi.
Ma la Scienza, che è sempre stata orientata politicamente e oggi più che
mai, vuole che tutto si collochi nella MENTE su cui operare selettivamente
con farmaci, individualmente come solo si può prendere una pastiglia, in
solitudine e non in relazione.
Braaaaaaaaaavi !!

Fa quindi poi ridere la "Comunità degli scienziati" chiamati a modello del
vivere sociale quando già le loro ricerche sono orientate sia politicamente
che soprattutto "demograficamente" in direzione della salvaguardia degli
uomini nel loro isolamento più insensato e nutrendo a dismisura il loro
narcisismo senza mai chiedersi quanto ci costerà questa frammentazione
sociale.
Scienza dove ognuno spera che ci sia un rimedio, una medicina solo per sè,
per campare altri cinque minuti inutilmente.
Perchè se la RU 486 fa parte del "Diritto alla salute delle donne", allora
all'Inferno ci siamo già
Basta accorgersene.

http://snipurl.com/wxwt7

 
Rispondi al commento:
daredevil665
daredevil665 il 07/06/10 alle 10:02 via WEB
Il paradiso dello scienziato

Lo scienziato crede nella scienza, difficilmente in un paradiso ultraterreno. Immagina che essa sia la via per giostrare il cosmo a suo gradimento e magari anche per sconfiggere la morte; una possibilità di dominio futuro. Perciò, parla di migliorare la qualità della vita, anche se nel produrre le sostanze a tal fine, inevitabilmente crea quelle scorie della lavorazione che rimangono nel suo stesso spazio.

Questo avviene perché ciò che intendiamo con il concetto di "migliorare" è sempre riferito ad un rapporto con qualcos'altro all'interno di un'unità.

La trasformazione della sostanza è a favore di un lato solo in apparenza poiché nel rapporto, che non sarà mai eliminato poiché è una legge cosmica, la differenza, a conti fatti, deve restituire sempre zero:

Mentre la scienza vanta di aver creato i farmaci e di proteggere l'umanità per tanti motivi e, a riprova di questo, si fa forte di una popolazione straordinariamente aumentata e più longeva (obnubilando l'aumentato numero di malati e malattie da inquinamento), quel rapporto con l'altro lato dell'unità si rivela in un minor spazio e risorse sempre meno disponibili.

Come riempiendo una bottiglia di acqua si riduce automaticamente l'aria all'interno. È una legge logica universale in cui un lato dell'unità è sempre dipendente dall'altro.

Poi immagina, percependo questo risultato inevitabile, di colonizzare altri pianeti e magari ripetere, anche là, lo stesso processo.

Dove vuole arrivare la scienza?

Qual é l'idea più profonda che alberga nella psiche dello scienziato?

Lo scienziato che è morto con quelle idee, riponeva in esse una speranza futura per l'umanità nella quale egli s’identifica. Nella sua psicologia rientrano sempre gli stessi concetti di una religione monoteistica: credere, sperare, fede in questo caso nella scienza.

Il suo paradiso è posto nel futuro come vittoria su di una natura in cui la morte è interpretata come un virus da sconfiggere, un errore genetico e non, per esempio, una trasformazione necessaria come stadio evolutivo da una struttura ad un'altra. La morte, poi, avviene anche al di là del codice genetico, per un semplice trauma.

Non si rendono conto della contraddizione insita nella loro ideologia:

1. Da un lato desiderando l'immortalità nella vita reale, considerano di conseguenza la morte il fallimento per eccellenza. 2. Dall'altro, nella coscienza della propria mortalità, ripongono la speranza nel futuro dell'umanità grazie alla scienza e, in quel futuro, immaginano di parteciparvi proiettandosi come fosse il loro paradiso desiderato.

Rinnegano un paradiso ma lo desiderano inconsciamente ponendo un merito del loro travaglio nel futuro

Il paradiso è sempre presente nell'immaginario umano, che sia nella realtà oppure oltre la morte, è sempre nel futuro ma, quando non si accetta la realtà presente, genera psicopatologie.

Ciò che cambia è solo l'idea di sfondo che può diventare sempre più l'origine di un circolo di dannazione.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

TAG CLOUD

AREA PERSONALE

 

I MIEI LINK PREFERITI

- Comunione e Liberazione
- Opus Dei
- Legionari di Cristo
- Neuroingegneria
- Zenit
- Olir
- Statoechiese.it
- Filosofia delle religioni
- Contro la leggenda nera
- StoriaLibera
- René Girard in breve
- Decostruzione dell'uomo
- Psicoanalisi del Vangelo
- Girard, Freud, Lacan
- Conversazione con Girard
- La voce... Girard libri 1
- Sito Girard
- Girard e Levinas
- Girard Cacciari
- Post-girardiani
- Articoli su Girard
- Girard Derrida
- Rinascimento cristiano
- Video Girard Vattimo
- Confronto Gerard Vattimo
- Umorismo
- Ideologia, Illuminismo, Totalitarismo
- Decostruzione - Derrida
- Google Libri
- Binswanger - Reciprocità
- Letteratura & Arte
- Filosofia
- Filosofia 2°
- Teologia
- intervista a Gadamer
- Dittatura del relativismo
- Filosofia della religione - Sito
- Simbolo
- Sensibilità - Husserl
- Husserl - Naturale
- Ist.étud.Lévinassiennes
- Metafisica
- Antiamericanismo
- Jean François Revel
- Girard - "Spe salvi"
- Nicolas Gòmez Dàvila
- Aforismi N.G. Dàvila
- www.Caffarra.it
- La dialettica dell'Illuminismo
- L'eclisse della ragione
- Differance Derrida
- 11 Settembre - Girard
- Subdolo "politically correct"
- Stampa su Girard
- Antropologia di Girard
- La società del risentimento
- Max Scheler
- Modernità e postmodernità
- J'accuse di René Girard
- I desideri di Gesù
- Eucaristia & Girard
- Storia della Teologia
- Il luogo e le vie :su Heidegger
- Liturgia
- Liturgia II°
- Liturgia e Immagine
- Immagini e filosofia
- Filosofia in immagini
- Storia della Metafisica
- Dizionario dei Teologi
- J.H Newman
- Ceruti Fornari "Le due paci"
- Ceruti su Morin
- Prospettivismo - Costruttivismo
- Un romanzo theocon
- Psychomedia
- George A. Kelly
- Rivista di Psicologia
- Libro di Mauro Ceruti
- Cognitivismo e non
- Mirjana Dragicevic
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
 

PERSONAL JESUS

 

L'ATTIMO FUGGENTE- LA CULTURA

 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 19/02/2024 alle 12:41
 
A me ha fatto riflettere questo articolo,ha il medesimo...
Inviato da: Eustachio
il 08/08/2013 alle 19:59
 
PURTROPPO NOTO CHE PARECCHIE PERSONE NUTRONO UNA ...
Inviato da: Da_1a_100
il 02/05/2011 alle 23:48
 
1/4 Il clima culturale che noi respiriamo potrebbe...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:18
 
2/4 Dalla forma pluralistica ed illuministica nasce...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:11
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2Lacky.Rmatilde.darisifrancabaronioSARAGATTINImariaceleste_cosistram2dottorcasadeidodomass1993GiuseppeLivioL2msm3gvfotoceramicabobn56dgroberto82zagreus.zagreus
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

RENé GIRARD

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963