Creato da mjkacat il 24/05/2005

Eighties

Psicoanalisi Filosofia Teologia

 

 

« Liberi da morireTracce & orientamento »

Schizofrenia della Scienza

Post n°537 pubblicato il 31 Maggio 2010 da mjkacat

La Scienza è ammalata, gravemente.
Soffre di una plateale "Doppia personalità"
C'è il Dottor Jekill, autentico scienziato, e Mister Hide, scientista, ma
soprattutto un POLITICO.

La "Doppia personalità" della Scienza moderna, "scientifica e politica",
spaccia intenzioni come fossero vere intuizioni quando Mister Hide prende il
sopravvento, cioè sempre più spesso e volentieri.

Emblematico è il caso della Omosessualità dove fior di scienziati, Freud,
Klein, Winnicot, Kohut, cioè la psicoanalisi dall'origine ai suoi successivi
sviluppi e approfondimenti sull'infanzia e relazioni di "attaccamento"
genitoriale, vengono ignorati in nome di uno sconosciuto pincopallino
americano che riduce comodamente, molto comodamente,  il tutto ad una
banalissima ed elementare dicotomia. "egosintonico-egodistonico" e viene
preso a riferimento inconfutabile da quella banda criminale che è l'OMS
(Organizzazione Mondiale della Sanità) che da una valutazione POLITICA di
ciò che dovrebbe essere giudicato ben più seriamente e in modo
scientificamente autentico.

Ma non è l'unico esempio.
Tutti i disturbi psicologici, dal primo all'ultimo, sono disturbi di
"relazione"
Non per niente il "TRANSFERT", una "relazione buona" cioè, è quella che SOLA
può riuscire ad aggiustare quella "cattiva" originatasi nell'infanzia con
genitori freddi e narcisi.
Ma la Scienza, che è sempre stata orientata politicamente e oggi più che
mai, vuole che tutto si collochi nella MENTE su cui operare selettivamente
con farmaci, individualmente come solo si può prendere una pastiglia, in
solitudine e non in relazione.
Braaaaaaaaaavi !!

Fa quindi poi ridere la "Comunità degli scienziati" chiamati a modello del
vivere sociale quando già le loro ricerche sono orientate sia politicamente
che soprattutto "demograficamente" in direzione della salvaguardia degli
uomini nel loro isolamento più insensato e nutrendo a dismisura il loro
narcisismo senza mai chiedersi quanto ci costerà questa frammentazione
sociale.
Scienza dove ognuno spera che ci sia un rimedio, una medicina solo per sè,
per campare altri cinque minuti inutilmente.
Perchè se la RU 486 fa parte del "Diritto alla salute delle donne", allora
all'Inferno ci siamo già
Basta accorgersene.

http://snipurl.com/wxwt7

 
Rispondi al commento:
daredevil665
daredevil665 il 07/06/10 alle 10:25 via WEB
Il Dio dell'ateo

La scienza, spesso si contrappone alla visione spirituale anche all’interno della stessa psiche di un uomo, ma, in verità, è anch’essa un Dio che ha assoggettato la psiche.

Io non abbraccio nessuna religione, ma non sono nemmeno ateo. Anche se si dice che solo gli stupidi non cambiano mai idea, non ho paura di dire che son certo dell’esistenza dello spirito. Posso avere dubbi su ciò che vedo o che tocco e chiedermi se esiste, poiché potrei essere in preda ad allucinazioni dei sensi, ma sono certo delle mie emozioni e dei miei stati d’animo. Io coincido col mio stato d’animo prima ancora che col mio Io. Il mio stato d’animo mi coinvolge appieno: Corpo e psiche.

La spiritualità, cioè quell’anima comune con la quale l’anima singola comunica, secondo lo scienziato ateo o l’ateo che crede ciecamente nella scienza, sarebbe spiegata molto probabilmente come un flusso di corrente elettrica che percorre una data area del cervello, oppure l’eccesso o il difetto di una sostanza chimica nel corpo. Essi non riescono a vedere oltre il meccanismo, del meccanismo, del meccanismo, come due specchi contrapposti che all’infinito rivelano la stessa immagine che compone quelle che la contiene. Sono imprigionati in esso.

Per loro gli stati d’animo sono aberrazioni di un cosmo che dovrebbe possedere solo funzioni logiche, sola materia. Credono nel concetto di energia, anche se poi non sono capaci di spiegarlo se non con altri meccanismi che richiedono altri sotto-meccanismi; come dovessero spiegare a parole il significato di una parola e poi quello di ogni parola di quel discorso espresso. Non si rendono conto che già la loro indagine è una domanda di senso del loro stato d’animo. In realtà l’anima si serve dei meccanismi, qualsiasi essi siano, sia che si tratti di parole o di oggetti fisici, per comporre una forma capace di modificare quello stato d’animo che è il punto d’arrivo privo di meccanismi. L’anima comprende l’anima altrui e l’altrove e, per attuare ciò, si esprime mediante quella logica entro la quale l’ateo si è perso. L’ateo non riconosce il punto di arrivo che già possiede, ma lo cerca all’interno del meccanismo che l’anima attua illusa dal Dio della scienza.

Ogni domanda, scientifica o no, sorge dal dubbio sul mistero che le cose hanno in quanto sono poste al di la dell’io.

Il dubbio esiste in quanto esiste il mistero di quella funzione di dipendenza espressa nel precedente post “Esiste un Dio”. Esso è figlio delle paure che sorgono dal non conoscere mai la forma del dipendere futuro che per questo inaugura una speranza in contrapposizione a una potenziale minaccia (questo è il dubbio nei suoi più profondi recessi).

Di fronte al dubbio, ogni passo verso quell’esterno che non è diventato ancora esperienza è anticipato da un “credere” che quella che si vuol percorrere sia la strada giusta. Solo in seguito sarà appurata una verità dalla prova empirica. Credere è fiducia, fede. La scienza è quindi anch'essa costituita da una fede, perciò illumina come un Dio.

L’ateo, che sminuisce l’uomo spirituale, non sa di credere in un Dio, e crede che la scienza lo porterà verso un sapere assoluto; a comprendere l’origine e il fine dell’universo, ma non si rende conto che i suoi studi sono in vista di una gloria e di un posto di lavoro che richiede fondi economici offerti solo secondo altri interessi, quelli di un altro Dio: Il Dio denaro che ha creato la forma dell’uomo capitalista.

Senza il denaro offerto dal capitalista per i propri fini ricurvi su se stessi, la scienza potrebbe essere “solo” ( per lui ) filosofia: quell’indagine contemplativa che estasiava gli antichi filosofi. Ogni visione monoteistica, di potere economico, di potere scientifico ecc. s’isola dal discorso politeistico che governa tutte le forme interne a quella funzione di dipendenza che coinvolge tutto il cosmo.

Lo squilibrio è inevitabile.

Nell’anima cominciano a comparire gli effetti degli Dei repressi, dall’esaltazione di un unico Dio antagonista, che nel frattempo sono divenuti una massa oscura, un’ombra immensa pronta a scatenarsi. L’imporsi di una realtà monoteistica, come ad es. quella tecnico-scientifica, svuota l’animo spirituale del mondo, che è il discorso variopinto degli Dei, creandovi la buia voragine entro la quale l’uomo non riesce più a identificare che freddi meccanismi. Perciò, alle richieste degli Dei interiori di trovare quell’antico piacere nel mondo, esperito nell’infanzia, che un meccanismo non può dare, assume le sostanze per l’oblio del presente nel tentativo di far rientrare in comunicazione la sua anima con lo spirito. Oppure l’ombra oscura prende forma nelle piazze contro il Dio del capitalismo quando questo ha rivelato, inevitabilmente nel tempo, i suoi veri intenti.

 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

TAG CLOUD

AREA PERSONALE

 

I MIEI LINK PREFERITI

- Comunione e Liberazione
- Opus Dei
- Legionari di Cristo
- Neuroingegneria
- Zenit
- Olir
- Statoechiese.it
- Filosofia delle religioni
- Contro la leggenda nera
- StoriaLibera
- René Girard in breve
- Decostruzione dell'uomo
- Psicoanalisi del Vangelo
- Girard, Freud, Lacan
- Conversazione con Girard
- La voce... Girard libri 1
- Sito Girard
- Girard e Levinas
- Girard Cacciari
- Post-girardiani
- Articoli su Girard
- Girard Derrida
- Rinascimento cristiano
- Video Girard Vattimo
- Confronto Gerard Vattimo
- Umorismo
- Ideologia, Illuminismo, Totalitarismo
- Decostruzione - Derrida
- Google Libri
- Binswanger - Reciprocità
- Letteratura & Arte
- Filosofia
- Filosofia 2°
- Teologia
- intervista a Gadamer
- Dittatura del relativismo
- Filosofia della religione - Sito
- Simbolo
- Sensibilità - Husserl
- Husserl - Naturale
- Ist.étud.Lévinassiennes
- Metafisica
- Antiamericanismo
- Jean François Revel
- Girard - "Spe salvi"
- Nicolas Gòmez Dàvila
- Aforismi N.G. Dàvila
- www.Caffarra.it
- La dialettica dell'Illuminismo
- L'eclisse della ragione
- Differance Derrida
- 11 Settembre - Girard
- Subdolo "politically correct"
- Stampa su Girard
- Antropologia di Girard
- La società del risentimento
- Max Scheler
- Modernità e postmodernità
- J'accuse di René Girard
- I desideri di Gesù
- Eucaristia & Girard
- Storia della Teologia
- Il luogo e le vie :su Heidegger
- Liturgia
- Liturgia II°
- Liturgia e Immagine
- Immagini e filosofia
- Filosofia in immagini
- Storia della Metafisica
- Dizionario dei Teologi
- J.H Newman
- Ceruti Fornari "Le due paci"
- Ceruti su Morin
- Prospettivismo - Costruttivismo
- Un romanzo theocon
- Psychomedia
- George A. Kelly
- Rivista di Psicologia
- Libro di Mauro Ceruti
- Cognitivismo e non
- Mirjana Dragicevic
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
 

PERSONAL JESUS

 

L'ATTIMO FUGGENTE- LA CULTURA

 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 19/02/2024 alle 12:41
 
A me ha fatto riflettere questo articolo,ha il medesimo...
Inviato da: Eustachio
il 08/08/2013 alle 19:59
 
PURTROPPO NOTO CHE PARECCHIE PERSONE NUTRONO UNA ...
Inviato da: Da_1a_100
il 02/05/2011 alle 23:48
 
1/4 Il clima culturale che noi respiriamo potrebbe...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:18
 
2/4 Dalla forma pluralistica ed illuministica nasce...
Inviato da: Da_1a_100
il 26/12/2010 alle 21:11
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2Lacky.Rmatilde.darisifrancabaronioSARAGATTINImariaceleste_cosistram2dottorcasadeidodomass1993GiuseppeLivioL2msm3gvfotoceramicabobn56dgroberto82zagreus.zagreus
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

RENé GIRARD

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963