Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre è possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembè di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco è possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« BREUKER NIGHT A BATTITISIMONE GUIDUCCI ENSEMBLE... »

ZORN MARATHON al MANZONI

Post n°1661 pubblicato il 05 Novembre 2010 da pierrde
 
Tag: NEWS

Lunedì 8 novembre 2010, alle ore 21.00, presso il Teatro Manzoni (via Manzoni, 42, Milano), in prima mondiale, ritorna a Milano il geniale compositore e sassofonista John Zorn, forse il più celebrato autore americano dei nostri giorni, che presenterà, con la collaborazione di alcuni fra i più acclamati solisti della scena musicale internazionale, una panoramica sulle sue più recenti composizioni, raccolte sotto il titolo Book of Angels. Dodici diversi gruppi, tutti legati da lungo tempo all'estetica zorniana, si alterneranno sul palcoscenico del Teatro Manzoni per interpretare le più recenti ed affascinanti creazioni di Zorn, da anni impegnato nella rivisitazione dei contesti linguistici del post-moderno, cui abbina una vibrante rilettura delle proprie origini culturali ebraiche. La elettrica e laica contemporaneità della cultura metropolitana newyorkese si abbina così all'intensità spirituale della tradizione culturale ebraica, dando vita ad un sincretismo linguistico di squassante e teatrale espressività. Le dodici formazioni, che si succederanno sul palcoscenico milanese, in una peculiare e trascinante maratona musicale, oltre allo stesso Zorn vantano solisti di fama internazionale, da un trio come Medeski, Martin & Wood al violoncellista Erik Friedlander, dal trombettista Dave Douglas al batterista Joey Baron, dal chitarrista Marc Ribot alle voci di Basya Schecter e Malika Zarra, dal violinista Mark Feldman e la pianista Sylvie Courvoisier a gruppi come Banquet of The Spirits e il Bester Quartet (un tempo applaudito con il nome di Cracow Klezmer Band), per non parlare di organici "storici" del mondo estetico di Zorn: Masada, Electric Masada, Bar Kokhba. Come in una sorta di gigantesco iPod, ogni gruppo si alternerà sulla scena senza soluzione di continuità, presentando ciascuno circa venti minuti di nuove composizioni dell'ormai leggendario protagonista della nuova avanguardia musicale americana.

 

John Zorn: Masada Marathon iPod Concert Book Of Angels

i 12 Gruppi in ordine di apparizione:

MASADA QUARTET John Zorn, sassofono contralto Dave Douglas, tromba Greg Cohen, contrabbasso Joey Baron, batteria

COURVOISIER/FELDMAN DUO Sylvie Courvoisier, pianoforte Mark Feldman, violino

MEDESKI, MARTIN & WOOD John Medeski, tastiere Chris Wood, basso elettrico, contrabbasso Billy Martin, batteria

BANQUET OF THE SPIRITS Cyro Baptista, percussioni, voce Brian Marsella, pianoforte, tastiere, balafon Tim Keiper, batteria, percussioni Shanir Blumenkranz, contrabbasso, basso elettrico, oud, gimbri

MYCALE voci Ayelet Rose Gottlieb Sofia Rei Koutsovitis Basya Schecter Malika Zarra

BAR KOKHBA Mark Feldman, violino Erik Friedlander, violoncello Marc Ribot, chitarra Greg Cohen, contrabbasso Joey Baron, batteria Cyro Baptista, percussioni

DREAMERS Marc Ribot, chitarra Jamie Saft, tastiere Kenny Wollesen; vibrafono Trevor Dunn, contrabbasso, basso elettrico Joey Baron, batteria Cyro Baptista, percussioni

ERIK FRIEDLANDER Erik Friedlander, violoncello

NEW KLEZMER TRIO Ben Goldberg, clarinetto Greg Cohen, contrabbasso Kenny Wollesen, batteria

BESTER QUARTET Jaroslaw Buster, fisarmonica Jaroslaw Tyrala, violino Oleg Dyak, fisarmonica, clarinetto, percussioni Mikolaj Pospieszalski, contrabbasso

MASADA STRING TRIO Mark Feldman, violino Erik Friedlander, violoncello Greg Cohen, contrabbasso

ELECTRIC MASADA John Zorn, sassofono contralto Ikue Mori, laptop, live electronics Jamie Saft, tastiere Marc Ribot, chitarra Trevor Dunn, contrabbasso, basso elettrico Joey Baron, batteria Kenny Wollesen, batteria Cyro Baptista, percussioni

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchè è decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963