Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre è possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembè di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco è possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« ZORN MARATHON al MANZONIIN BOCCA AL LUPO JAMES »

SIMONE GUIDUCCI ENSEMBLE: CENTO ANNI DI DJANGO

Post n°1662 pubblicato il 08 Novembre 2010 da pierrde
 

Concerto e presentazione del nuovo album, motivi più che sufficienti per incuriosire e stimolare gli appassionati milanesi che sabato pomeriggio hanno affollato l'Auditorium Di Vittorio. Innanzitutto il gruppo: un sestetto con Achille Succi all'alto e al clarinetto basso, Mauro Ottolini al trombone  e alla tuba, Emanuele Parrini al violino, Domenico Gallo al contrabbasso, Emanuele Maniscalco alla batteria ed il leader alla chitarra elettrica. Poi il programma: otto composizioni di Django Reinhardt pescate in un ampio periodo, dal 1935 al 1951, e scritte per organici e contesti molto differenti. Infine gli arrangiamenti, ovviamente molto distanti dagli originali, ma strutturati in modo da rendere evidente il valore contemporaneo delle composizioni di Django, un musicista certamente in anticipo rispetto ai suoi tempi. Sulla carta un progetto ambizioso e interessante, non privo di difficoltà e di rischi. Sostenuto da tre ottimi solisti, i due fiati ed il violino, la chitarra del leader ha rinunciato al ruolo da protagonista, ritagliandosi piuttosto uno spazio coloristico e da suggeritore. Perso il ruolo carismatico dello strumento di Django, e rinunciando allo swing tipico degli originali la strada si è fatta subito stretta ed in salita: l'acustica discutibile dell'Auditorium non ha certo aiutato i musicisti, compressi e soffocati dalla batteria, ma la proposta è parsa godibile e convincente nella sostanza. Credo che ci siano ancora da limare e da sistemare alcune soluzioni timbriche, impasti che suonano piuttosto metallici e momenti di pesantezza ritmica, ma l'affiatamento può solo migliorare  e continuando a suonare insieme il progetto non può che affinarsi. Come sempre la freschezza e l'originalità di Ottolini hanno dato un tocco in più; ottimo l'apporto solistico di Succi e Parrini, cosi' come l'accompagnamento della sezione ritmica per quanto compromessa dall'acustica. Guiducci si è molto distanziato da qualsiasi riferimento a Reinhardt, utilizzando un mood molto contemporaneo e memore della lezione di Frisell. Il programma della serata ha ricalcato quasi in toto la scaletta dell'album appena uscito per la Trjrecords.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchè è decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963