Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre è possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembè di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco è possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« SEI MANIERE FACILI PER A...COLTRANE SECONDO COLTRAN... »

HIROMI TRIO PROJECT - MOVE (2012) UNIVERSAL MUSIC

Post n°2384 pubblicato il 11 Settembre 2012 da pierrde

 

Tracklist: 1. Move [08:34] 2. Brand New Day [07:02] 3. Endeavor [07:24] 4. Rainmaker [07:28] 5. Suite Escapism "Reality" [05:32] 6. Suite Escapism "Fantasy" [06:36] 7. Suite Escapism "In Between" [07:52] 8. Margarita! [07:28] 9. 11:49 PM [11:29]

Personnel: Hiromi Uehara - piano & keyboards; Anthony Jackson - bass; Simon Phillips - drums.

L'ascolto di questo album ha rinfocolato tutti i dubbi e le perplessità che mi avevano colpito nell'ascolto dal vivo della giovane pianista giapponese.

L'impatto live permette di celare più a lungo i confini di questa proposta  che invece, ascoltata con calma dall'impianto stereo di casa rivela, a mio parere, tanti limiti musicali.

Certamente in concerto la prima evidenza è costituita dalla perfetta padronanza dello strumento e dalla tecnica invidiabile sfoggiata da tutti e tre i componenti del trio. Scale percorse a velocità terrificanti non possono che far scaturire ammirazione e facili entusiasmi, ma il discorso si fa più complesso se si esaminano i brani contenuti in Move.

Musicalmente si tratta di un album prettamente fusion, caratterizzato da brani dai temi semplici spesso ripetuti, brevi grappoli di note suonate da un ipotetico grammofono a 78 giri tanta è l'enfasi muscolare e ginnica del trio. Raramente si scende ai 45 o ai 33 giri, e quando avviene ecco che si manifesta con evidenza il limite maggiore del trio: la musica non scende mai in profondità, si limita a scalfire la superfice senza introspezione melodica ne scavo armonico.

Ne deriva una certa aridità di emozioni, ma d'altronde dietro due polsi da Ufo Robot è difficile immaginare che pulsino sentimenti, più facile immaginare chips e circuiti elettronici. Anche la parte ritmica, la più importante nel contesto dell'album, è tutt'altro che complessa e insiste troppo nel gioco incantatorio ma alla fine stucchevole della velocità e della ripetizione.

Molto lontani insomma dalle atmosfere care al nume protettore di Hiromi, quel Ahmad Jamal che delle variazioni ritmiche e della complessità armonica è maestro da più di mezzo secolo.

Hiromi è sicuramente la pianista più veloce dell'est. Per il momento però non è ancora una pianista di jazz emozionante. Almeno a mio parere.

V A L U T A Z I O N E :  *   *  1/2 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/MondoJazz/trackback.php?msg=11570257

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
daniele il 12/09/12 alle 15:48 via WEB
Condivido tutto, tranne la valutazione. Trovo 1 stella e mezzo più che suff.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
MaTt il 12/09/12 alle 17:15 via WEB
Scusate ma questo "Move" è un album originale del trio Uehara? Ho fatto più ricerche ma non ho trovato nulla se non in siti non ufficiali. Non se ne parla da nessuna parte. Comunque ad un primo ascolto il nuovo cd non mi è sembrato al livello di "Voice" (2011). Da riascoltare...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Oscar Peterson il 14/01/13 alle 11:43 via WEB
Non sono molto d'accordo con la sua recensione. Hiromi è a mio parere tra le migliori pianiste contemporanee (nel suo genere). La profondità non è una caratteristica richiesta in un album del genere. Non è di certo un robot. Quando suona sprizza la gioia e la passione che ha per la musica e per lo strumento. Sul piano delle emozioni ascolti ad esempio l'album precedente "Voice",in particolare l'ultimo brano con variazioni sul tema della sonata n.8 op.13 di Beethoven. Il mio giudizio sulla pianista non si limita a questo album molto ritmico e brioso, ma certamente non il suo più riuscito...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchè è decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963