Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre è possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembè di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco è possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« DAL VIVO: FORNARELLI TRI...QUESTA SERA, ORE 21,15, ... »

I 10 ALBUM DI JAZZ DA ASCOLTARE PRIMA DI MORIRE (SI FA PER DIRE...)

Post n°2455 pubblicato il 17 Novembre 2012 da pierrde

Titolo sensazionalistico per attrarre l'attenzione ma non privo di qualche scivolone quello scelto dal Village Voice Blog, che. per non farsi mancare niente, replica subito con 10 (More) Jazz album to Hear Before You Die in cui lo scivolone diventa valanga.

C'è anche un altrettanto ilare 10 Free Jazz Album da consultare in cui le scelte del giornalista sono ancora più cervellotiche.

Intendiamoci, una classifica del genere non ha nessun senso reale, oltretutto chiunque si cimentasse seriamente darebbe il la ad una discussione infinita, si tratta solo di un post che come scopo si prefigge di attrarre l'attenzione e suggerire qualche titolo.

Un gioco quindi, ma che tuttavia mi vede piuttosto basito nella scelta dei nomi e dei titoli. Lascio ai lettori valutare ed eventualmente condividere gli autori mancanti a discapito di quelli inseriti.

Io lancio il mio sasso: nei primi 10 album niente Charlie Parker o Duke Ellington ma in compenso Head hunters di Hancock ? Sacrilegio !!!! Anatema !!!! Scomunica !!!!

http://blogs.villagevoice.com/music/2012/11/ten_jazz_albums _to_hear_before

http://blogs.villagevoice.com/music/2012/11/ten_more_jazz_albums.php

 http://blogs.villagevoice.com/music/2012/11/ten_free_jazz_albums.php

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/MondoJazz/trackback.php?msg=11721745

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
riccardo il 18/11/12 alle 10:03 via WEB
Come sempre certe classifiche lasciano il tempo che trovano e come al solito il jazz per orchestra, che ha avuto un ruolo determinante, soprattutto in termini compositivi e nell'evoluzione jazzistica viene messo nel dimenticatoio, nonostante i capolavori si sprechino, e non solo di Ellington la cui assenza è assolutamente risibile e dimostra solo ignoranza in materia. E cosa diciamo di quella miniera di musica di "The Black Saint and the Sinner Lady"? Solo ad esempio....
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
loopdimare il 18/11/12 alle 15:08 via WEB
la regola aurea di queste classifiche è stupire, quindi bisogno includere/escludere qualcosa che faccia discutere. curioso che ci sia una lista a parte per il free? segregazione o olimpo?
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
negrodeath il 19/11/12 alle 11:04 via WEB
Non so la tua esperienza, ma ho sempre trovato i fissati col free jazz particolarmente molesti & fastidiosi.
 
   
pierrde
pierrde il 19/11/12 alle 22:44 via WEB
C'è del vero in effetti. Personalmente ho sempre ascoltato di tutto senza prevenzioni. Poi naturalmente ho le mie preferenze ma senza per questo essere legato ad una corrente specifica. Ascolto molto i contemporanei anche perchè dopo più di 40 anni di passione credo se non di conoscere a menadito almeno di avere idea dei classici. Spesso però finisce che dopo aver fatto il pieno di novità finisco per ascoltare quelli che per me rimangono i migliori, Monk, Davis, Evans, Coltrane, Mingus, Ellington, Parker......
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchè è decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963