Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre č possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembč di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco č possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Messaggi del 12/06/2012

OGGI ESCE UNITY BAND, IL NUOVO ALBUM DI PAT METHENY

Post n°2284 pubblicato il 12 Giugno 2012 da pierrde

 

Dopo più di trentanni dall'album 80/81 uscito nel 1980, il chitarrista Pat Metheny ha registrato un nuovo disco, Unity Band, in uscita oggi 12 giugno, che vede la partecipazione di un sassofonista tenore e che introduce un nuovo ensemble per Metheny, quello formato da Chris Potter al sax e clarinetto basso,Antonio Sanchez alla batteria e  Ben Williams al contrabbasso. L’album contiene nove nuove composizioni di Metheny.

Sto ascoltando Unity Band e lo trovo inequivocabilmente un album di Metheny, con tutti i marchi caratteristici sia compositivi che strumentali del chitarrista americano. L'innesto di Potter sposta decisamente l'equilibrio del quartetto verso un territorio più jazzistico nonostante le melodie disegnate da Metheny siano geneticamente più affini alla fusion. Non sono un fan metheniano  ma ne ho sempre apprezzato la generosità, il timbro originale e lo spirito genuino che anima da sempre il nostro. Questo album riflette tutte le caratteristiche migliori di Pat e in alcuni brani scocca la scintilla se non della imprevibilità perlomeno della bellezza (Roofdogs, New Year, Come and see) . Signals è il brano più lungo dell'album e quello che più si discosta dalle trame tipiche dell'autore, forse il più significativo e riuscito.  

 

Dice Metheny di questo vuoto trentennale dall’ultimo progetto in cui aveva collaborato con dei sassofonisti (i grandi Dewey Redman e Michael Brecker): “Per molti aspetti le mie band sono state concepite come alternativa a formazioni più convenzionali in cui avevo suonato agli inizi. Il fatto che misiano serviti 30 anni per tornare a questo punto, fa capire in un certo modo quanto siano stati impegnativi per me questi esperimenti “alternativi”.

”Continuavamo a dire tra di noi che prima o poi avremmo ripreso in mano quella band, ma ora che sia Mike che Dewey sono scomparsi, non potrà mai accadere” continua “E poi è arrivato Chris Potter. Da fan, l’ho osservato diventare uno dei più grandi musicisti del nostro tempo, e quando siamo stati entrambi invitati a suonare nell’ album d’esordio di Antonio Sanchez, ho subito notato che il nostro modo di suonare e il nostro fraseggio insieme era molto naturale, e lasciava intendere altre possibilità. Ho iniziato a pensare lì alla possibilità di costruire un progetto concreto”.

Per la sezione ritmica, spiega Metheny: “Antonio è stato in un certo senso una scelta ovvia; è stato uno dei miei più stretti collaboratori negli ultimi dieci anni e ha anche suonato in molte occasioni con Chris. E’ un musicista davvero speciale. C’era un particolare tipo di energia che sapevo io e Chris avremmo potuto ottenere e non riesco a pensare a nessun altro che avrebbe potuto aiutarci a ottenerla, a parte Antonio” continua “Qualche anno fa, Christian McBride mi ha invitato ad un evento in cui era coinvolto con alcuni studenti jazz della Juilliard. Ben Williams si esibiva in alcuni pezzi e il suo modo di suonare mi ha colpito subito.

Ho usato Ben un po’ di volte nel trio e l’ho trovato subito un musicista incredibile con cui suonare e una splendida persona. Lui e Antonio sono andati subito d’accordo”. Una volta messa insieme questa band stellare, Matheny ha scritto diverso materiale nuovo. Nel corso delle prove sono poi arrivati a selezionare i nove brani che si trovano nell’ album. “E’ divertente, ho ascoltato davvero tanti dischi chitarra/sax che sono stati chiaramente influenzati da 80/81, ma volevo fare qualcosa di diverso, anche se quel disco è stato sicuramente un punto di riferimento” dice Metheny “Antonio ha molte capacità che in un certo senso ci hanno indirizzati nella scrittura. Ma ricordiamoci che questo gruppo di musicisti può fare davvero qualsiasi cosa.”

 

 

 
 
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchč č decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963