Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre č possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembč di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco č possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Messaggi del 21/06/2012

SONNY TRIONFA AL JJA JAZZ AWARDS

Post n°2296 pubblicato il 21 Giugno 2012 da pierrde

Sonny Rollins, saxophone colossus, was the big winner of the 2012 Jazz Journalists Association Jazz Awards, announced this afternoon at a gala party at the Blue Note Jazz Club in New York City.

The tenor saxophonist was named Musician of the Year, his album Road Shows, Vol. 2 chosen as Best Record of the Year and he was judged Best Tenor Saxophonist, too.

Horace Silver, who at age 84 is residing in an assisted care facility in upstate New York, was hailed for his Lifetime Achievement in Jazz.

Amiri Baraka, author of the books Blues People and Black Music as well as plays, poetry and social criticism, was the recipient of an Award for Lifetime Achievement in Jazz Journalism; author Albert Murray, age 94, was honored with a "Words and Music" Award, co-presented by the JJA and the Jazz Foundation of America. Robin Bell-Stevens, executive director of JazzMobile, and Adrian Ellis, recently resigned executive director of Jazz at Lincoln Center, were celebrated as New York City "Jazz Heroes."

AWARDS FOR MUSIC
Lifetime Achievement in Jazz: Horace Silver
Musician of the Year: Sonny Rollins      
Composer-Arranger of the Year: Maria Schneider
Up and Coming Artist of the Year: Ben Williams      
Record of the Year: Sonny Rollins, Road Shows, Vol. 2 (Doxy Records)
Best Historic Recording/Boxed Set: Miles Davis, Bootleg Sessions, Vol. 1, Quintet Live in Europe 1967 (Columbia Legacy) 
Record Label of the Year: ECM     
Large Ensemble of the Year: Mingus Big Band
Small Ensemble of the Year: Joe Lovano Us Five      
Best Male Vocalist: Kurt Elling     
Best Female Vocalist: Gretchen Parlato
Trumpeter of the Year: Ambrose Akinmusire   
Trombonist of the Year: Wycliffe Gordon 
Multi-reeds Player of the Year: Anat Cohen    
Alto Saxophonist of the Year: Rudresh Mahanthappa 
Tenor Saxophonist of the Year: Sonny Rollins 
Baritone Saxophonist of the Year: Gary Smulyan     
Soprano Saxophonist of the Year: Jane Ira Bloom    
Flutist of the Year: Nicole Mitchell 
Clarinetist of the Year: Anat Cohen
Guitarist of the Year: Bill Frisell    
Pianist of the Year: Vijay Iyer
Keyboard player of the Year: Gary Versace 
Bassist of the Year: Christian McBride 
Violinist of the Year: Regina Carter
Percussionist of the Year: Poncho Sanchez    
Mallets Instrumentalist of the Year: Gary Burton    
Drummer of the Year: Roy Haynes 
Player of Instruments Rare in Jazz of the Year: Toots Thielemans, harmonica

AWARDS FOR JAZZ JOURNALISM
Lifetime Achievement in Jazz Journalism: Amiri Baraka    
Helen Dance-Robert Palmer Award for Writing in the Year 2011:Larry Blumenfeld 
Willis Conover-Marian McPartland Award for Broadcasting: Josh Jackson     
Lona Foote-Bob Parent Award for Photography: Herb Snitzer      
Print Periodical of the Year: JazzTimes 
Website of the Year: AllAboutJazz.com 
Blog of the Year: Marc Myers' Jazz Wax 
Book of the Year: Norman Granz: The Man Who Used Jazz for Justice (University of California Press), by Tad Hershorn     
Liner notes of the Year: Francis Davis, Sonny Rollins' Road Show, Vol. 2 (Doxy Records) 
Photo of the Year: Chick Corea by Pavel Korbut
Short Form Jazz News Video of the Year: Victory! - The Making of J.D. Allen's Album by Mario Tahi Lathan


P.S. Ovviamente al Blue Note non ci sono andato, e l'invito che ho ricevuto era in realtà un invito esteso a tutti i bloggers partecipanti al Jazz Day, ne consegue che io ne ho ironicamente approfittato per farne un post ma Howard Mandel non ha la più pallida idea di chi io sia....

 
 
 

AL DRACULA CLUB UN GRANDE FESTIVAL MA NON PER TUTTI

Post n°2295 pubblicato il 21 Giugno 2012 da pierrde

Ecco un festival che sembra farsi beffe di qualsiasi crisi: un mese di programmazione, un livello qualitativo decisamente alto (pur con qualche caduta di stile, ma in fondo è una questione di gusti), un luogo deputato ai concerti che nel migliore dei casi può contenere 150 persone e prezzi di conseguenza decisamente poco popolari.

Più che al turista normale sembra una proposta pensata per oligarchi russi o emiri arabi, abituali frequentatori dell'Engadina: circa 100 euro per ascoltare il trio di Mehldau che la settimana prima si esibisce a Milano a 16 euro. Non oso poi immaginare se al malcapitato jazz fan venisse voglia di bersi una birretta : mi immagino un lungo soggiorno nelle cucine del Dracula Club per rimborsare il conto.

Comunque, ironie a parte, è un signor festival, è a tre quarti d'ora d'auto da casa mia e posso sempre portarmi una bibita da casa opportunamente celata e camuffata. Domani vado in banca a chiedere un mutuo per i biglietti e poi........

 

 

Una località di montagna famosa per la sua bellezza paesaggistica e la sua squisita ospitalità, una location prestigiosa, un’atmosfera magica: tutto ciò fa di Festival da Jazz un evento davvero speciale, che da alcuni anni riunisce a St Moritz, in Svizzera, a pochi chilometri dall’Italia, artisti di assoluto rilievo internazionale che si esibiscono in un ambiente raccolto, il Dracula Club, ideale per favorire un feeling immediato fra musicisti e pubblico.

Giunto alla sesta edizione, il festival jazz di St. Moritz si svolge quest’anno dal 12 luglio al 12 agosto: ai 21 concerti al Dracula Club si aggiungono due eventi speciali, gli appuntamenti ‘round midnight al Miles Davis Lounge del Kulm Hotel e quelli gratuiti della domenica mattina sulla terrazza dell’Hotel Hauser, per oltre 50 eventi musicali complessivi.

Dopo la festa inaugurale ad inviti del 12 luglio, il festival prenderà ufficialmente il via venerdì 13 con gli islandesi Mezzoforte, gruppo assai familiare tra gli appassionati della fusion music, per proseguire sabato 14 con gli inglesi Matt Bianco e il loro sofisticato pop dalle sfumature jazzy, e domenica 15 con la regina delle jazz singers contemporanee, Dee Dee Bridgewater. Nella speciale occasione la celebre cantante statunitense renderà omaggio al mito di Billie Holiday.

Il fitto programma della settimana successiva avrà inizio mercoledì 18 luglio con la batterista Terri Lyne Carrigton e il suo Mosaic Project, forte della vocalist Dianne Reeves. Giovedì 18 sarà poi la volta di un altro degli ospiti più illustri dell’edizione 2012 di Festival da Jazz: Brad Mehldau, atteso in trio con Larry Grenadier al contrabbasso e Jeff Ballard alla batteria. Il pianoforte la farà da padrone anche nelle due serate seguenti con la latin night di cui saranno protagonisti il brasiliano Duo GisBranco e il cubano Alfredo Rodriguez (venerdì 20), e con l’omaggio alla bossa nova da parte dall’americana Eliane Elias (sabato 21). Un gradito ritorno sarà quindi quello di un virtuoso della chitarra: Al Di Meola (domenica 22).

L’ultima settimana di luglio si alterneranno al Dracula Club i tedeschi Passport (mercoledì 25), altra formazione di stampo fusion, i pregevoli Bad Plus allargati al sassofonista Joshua Redman (giovedì 26), il trio del formidabile contrabbassista John Patitucci (venerdì 27), l’eclettico violinista inglese Nigel Kennedy (sabato 28) e infine il cantautore elvetico Pippo Pollina (domenica 29).

La programmazione di agosto verrà avviata da un sentito tributo a Nino Rota reso dal fisarmonicista francese Richard Galliano (giovedì 2 agosto), altro beniamino del pubblico del festival svizzero, che quest’anno propone anche alcuni valorosi jazzisti italiani, ad iniziare dal pianista Dado Moroni (venerdì 3), impegnato nella circostanza in un omaggio a John Coltrane. Sabato 4 i riflettori saranno puntati sulla raffinata cantante danese Cæcilie Norby, mentre la serata di domenica 5 si svolgerà nel solco di leggende della musica giamaicana quali il chitarrista Ernest Ranglin, il pianista Monty Alexander e la travolgente coppia ritmica Sly & Robbie.

Anche l’ultima settimana di Festival da Jazz si preannuncia particolarmente invitante: ad un’altra mirabile voce femminile, Patti Austin (mercoledì 8 agosto), seguiranno il quintetto del più internazionale dei jazzisti italiani, il trombettista Enrico Rava (giovedì 9), e un’autentica leggenda vivente, il pianista francese Michel Legrand (venerdì 10), compositore di innumerevoli colonne sonore ma anche noto per le sue collaborazioni con grandi jazzmen quali Miles Davis e Stan Getz. Infine, sabato 11 e domenica 12 agosto doppio appuntamento con il chitarrista Lee Ritenour e la sua band tutta californiana che vede alla batteria il figlio del Wesley.

Ad arricchire ulteriormente il già fitto programma sono previsti due eventi speciali: i concerti dello storico pianista Ahmad Jamal (martedì 17 luglio al Cinema Scala) e del gruppo vocale più famoso al mondo, i Manhattan Transfer (mercoledì 1 agosto alla Corviglia Hall del Kulm Hotel).

 
 
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

fisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781flavioborghi
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchč č decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963