Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre č possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembč di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco č possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Messaggi del 03/09/2012

I VINCITORI DEL NEA ED UN MATRIMONIO IN SARDEGNA

Post n°2376 pubblicato il 03 Settembre 2012 da pierrde

Il National Endowment for the Arts, agenzia federale indipendente che supporta gli artisti e le organizzazioni culturali degli Stati Uniti, ha annunciato i vincitori del Jazz Master 2013, uno dei più prestigiosi premio degli Usa nel campo del jazz. I vincitori sono il pianista, cantante e compositore Mose Allison, il sassofonista Lou Donaldson e il pianista e direttore d'orchestra Eddie Palmieri.

Un premio speciale sarà consegnato a Lorraine Gordon (vedova di Max Gordon, fondatore del Village Vanguard), per l'instancabile lavoro alla guida di uno dei più prestigiosi club di New York. Ognuno dei premiati, scelti fra più di 170 grandi nomi del jazz, riceverà 25 mila dollari per il contributo dato alla musica durante tutta la propria carriera. La premiazione ufficiale sarà lunedì 14 gennaio 2013 al Jazz al Lincoln Center di New York e sarà trasmessa in streaming sul sito del premio

Fonte: Il Giornale della Musica, articolo di Silvana Porcu

Sempre sul sito del mensile, Marcello Lorrai dipinge nel suo blog un quadretto intimo e famigliare da Sant'Anna Arresi. Mi è piaciuto e lo ripropongo:

 

«Vi ringraziamo per la vostra presenza. A parte Chicago, qui probabilmente abbiamo più buoni amici che in qualsiasi altra parte del mondo». L'officiante, il bassista Matthew Lux, è in piedi sul bordo di uno scoglio, in riva al mare, con alle spalle lo spettacolo di una meravigliosa baia e del cielo terso di una bellissima mattina di sole. Lux fa risuonare con solennità un campanaccio sardo, Guilherme Granado scuote dei piccoli sonagli. Brit e Rob, guardandosi negli occhi, si dicono più volte "I love you", ad ogni ripetizione della frase percuotendo delicatamente la coppa metallica che tengono in mano, più piccola e dal suono più acuto lei, più grande e dal suono più grave lui. Poi Lux, ministro di una delle tante piccole chiese diffuse negli Stati Uniti, intona la formula "We are one with the moon and planets", che viene reiterata a lungo da Brit e Rob e da tutti i presenti. Lux è il primo ad essere commosso, come Brit e Rob e molti degli amici che assistono. «Sulla base delle leggi vigenti nello Stato dell'Illinois», conclude infine l'officiante, «vi dichiaro marito e moglie».

E subito Granado, insospettato cantante, accompagnato da Mauricio Takara al cavaquinho, attacca "Conselho", un toccante samba moderno di Almir Guineto, epoca fine Settanta-primi Ottanta. Poi via alla festa con la marching band torinese Bandakadabra. Il matrimonio di Rob e Brit, ormai Brit Mazurek, è stato il fuori programma davvero straordinario di Ai confini tra Sardegna e Jazz, che nella consueta cornice della piazza del Nuraghe di Sant'Anna Arresi è giunta alla ventisettesima edizione. Era stato nel corso della ventiseiesima, a cui aveva partecipato con la sua Exploding Star Orchestra, che Rob aveva chiesto a Brit se voleva sposarlo.

 
 
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchč č decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963