Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre č possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembč di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco č possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Messaggi del 04/09/2012

I CENTO ANNI DEL RIVOLUZIONARIO ZEN

Post n°2379 pubblicato il 04 Settembre 2012 da pierrde

"

"I suoni se ne stanno nella musica per rendersi conto del silenzio che li separa" (John Cage)

il 5 settembre, centenario della nascita del compositore americano Radio3 apre gran parte dei suoi programmi alla musica e alla filosofia di questo grande protagonista dell'avanguardia del secolo scorso. Perchè Cage è un'autore la cui la produzione e riflessione teorica è parte imprescindibile della cultura del Novecento non soltanto musicale.

Mercoledì 5 settembre giornata speciale per John Cage

 

http://it.wikipedia.org/wiki/John_Cage

 
 
 

SE NE VA L'ANIMA DI BOLOGNA JAZZ

Post n°2378 pubblicato il 04 Settembre 2012 da pierrde

Bologna perde un’altra stella del jazz. Ieri sera è venuto a mancare all’improvviso Massimo Mutti, direttore artistico del Bologna Jazz Festival, la kermesse musicale nata nel 2005 e diretta discendente di quel Festival Internazionale del Jazz voluto nel 1958 da Alberto Alberti. Mutti, 57 anni, si è spento all’improvviso verso le 9 di sera al Sant’Orsola, dove era ricoverato da qualche giorno per problemi allo stomaco.

Già storico gestore dell’osteria Moretto, fu anche fidanzato di Ludovica Rangoni Macchiavelli, che venne rapita nel 1983. Era tutto pronto per l’edizione 2012 del Festival, mancava giusto qualche rifinitura al programma, i grandi nomi c’erano tutti — Meldau, Corea, John McLaughlin — ma questa volta non potranno salutare il loro anfitrione.

L’assessore Alberto Ronchi, con cui Mutti ha condiviso tutte le edizioni del suo festival, è senza parole: «La notizia mi addolora... lo conoscevo da sei anni, da quando lui e Alberto Alberti erano venuti in Regione al mio assessorato perché volevano dare inizio a questa nuova kermesse». Giovanni Serrazanetti, della Cantina Bentivoglio, lo aveva sentito prima del ricovero per mettere a punto il calendario del Festival: «Massimo era una persona insostituibile per tutti quelli che come gestiscono club in città, la sua scomparsa è una grande perdita per tutta Bologna».

Fonte: Corriere di Bologna

 
 
 

CONVERSANDO CON/SU STEVE LACY

Post n°2377 pubblicato il 04 Settembre 2012 da pierrde

Ci sono dei musicisti che anche dopo la loro scomparsa lasciano una impronta che dura per molti anni.

Steve Lacy è sicuramente uno di questi. Ho avuto il piacere di ammirarlo in concerto moltissime volte e nelle formazioni più disparate: in duo con il grandissimo Mal Waldron che magicamente aveva sempre un cigarillos acceso in bocca, nelle diverse formazioni che comprendevano la moglie, Irene Aebi, al violoncello, ma sopratutto per me il ricordo più gradito di Steve è associato ai suoi concerti in solo.

Con quell'aspetto da professore universitario, solo sul palco, semplice e senza enfasi, dal suo soprano è scaturita la migliore musica di Monk mai suonata senza la presenza diretta dell'autore.

Ma anche quando il programma era basato da composizioni originali il marchio di fabbrica era inconfondibile: titoli brevi, esattamente come le cellule melodiche, spesso una sola frase, che ne costituivano l'ossatura. Grande attenzione alla melodia, spesso scomposta e rimontata, una voce strumentale unica ed immediatamente riconoscibile, e quella capacità strepitosa di improvvisare senza rete. 

Negli anni della maturità Steve era una persona gentile, tranquilla, e i ricordi che ho trovato in rete ne dipingono un quadro abbastanza fedele. Cipri' e Maresco lo fanno a modo loro, con immagini e situazioni sempre al limite, uno sguardo allucinato ma appassionato e lucido,

Rava invece è molto più diretto e affabulatorio. Nell'intervista ai due registi siciliani Lacy esprime una sua opinione su Wynton Marsalis che però non credo sia giusto enfatizzare: al di là delle diversità di vedute, sono passati molti anni e cambiate molte situazioni. Chissà se Steve direbbe le stesse cose oggi...  

 
 
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchč č decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963