Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre č possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembč di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco č possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Messaggi del 22/09/2012

JAZZ MATISSE A BOLOGNA

Post n°2399 pubblicato il 22 Settembre 2012 da pierrde

Dal 21 settembre al 21 ottobre al Museo Civico Medievale di Bologna la mostra 'Jazz Matisse. Un libro d'artista' della collezione Mingardi esporra' le tavole dell'edizione originale del volume (Te'riade), realizzate da Matisse per l'edizione del 1947.

'Jazz' di Henri Matisse e' probabilmente il piu' importante libro d'artista pubblicato nel corso del Novecento. Uscito nel 1947 da Te'riade, raffinato editore d'arte parigino, fu stampato in una tiratura limitata di 250 copie. La casa editrice Electa pubblica ora l'edizione in fac-simile, con l'ambizione di riprodurre con massima fedelta' l'opera originale: 38 quartini sciolti, raccolti in un prezioso cofanetto, insieme a un volume che raccoglie due interventi: uno di Corrado Mingardi sul collezionismo bibliofilo dei libri d'artista e un saggio di Francesco Poli sul libro di Matisse.

Le tavole, intervallate da frasi e pensieri scritti da Matisse con inchiostro nero e pennello, sono ispirate al circo, alla danza, al teatro, al viaggio e hanno un forte impatto, grazie al dominio dei colori primari, all'essenziale struttura compositiva, ai contrasti cromatici e luminosi. La tecnica utilizzata e' quella dei papier de'coupe', come tutte le opere degli ultimi anni della sua vita, ad esempio la serie dei Nudi blu.

Fonte: Adkronos.com

Link che rimanda al fac simile della  Edizioni Electa:

http://www.youtube.com/watch?v=q71rGsla7rU

 
 
 

JACO PASTORIOUS, 1 DICEMBRE 1951.21 SETTEMBRE 1987: 25 ANNI FA

Post n°2398 pubblicato il 22 Settembre 2012 da pierrde

Jaco ebbe il suo primo incontro con Joe Zawinul fuori dal Guzman Theater a Miami nel 1975. Dopo il soundcheck, Zawinul era sull' entrata del teatro quando si avvicinò "questo magro ragazzo dai capelli lunghi e dagli abiti trasandati.". "Il giorno che lo incontrai", dice Zawinul, "venne da me dicendomi: 'Il mio nome è John Francis Pastorius III e sono il più grande bassista del mondo.' E io, naturalmente, gli risposi 'Porta il tuo culo via da qui !".

Alla fine del 75, Jaco fece un audizione con Bobby Colomby al Bachlors III. A Colomby era stato offerto un contratto di produzione da Steve Popovich, a capo della A&R Epic records. Colomby era a conoscenza di Jaco mentre Popovich era molto scettico, non volendo neppure concedere l' audizione a quel "ragazzaccio dai capelli lunghi e i vestiti trasandati". Quando però quella sera Jaco cominciò a suonare, i due si guardarono l' un l'altro esclamando"diomio!".

Il suo approccio col basso era unico; riusciva a eseguire vari patterns alternando velocissimi fraseggi con tecniche di armonici e ghost notes. Zawinul ricorda, "Jaco possedeva una specie di magia...la stessa cosa che possedeva Jimi Hendrix. Era allo stesso momento un grande strumentista e un grande musicista. Sul palco potevi sentire la potenza delle linee pulsanti sui sedicesimi e i cambi di assoli, sempre mantenendo il groove in maniera stupefacente. Il tutto condito dalla forte personalità trascinante che caratterizzava jaco.

Jaco usò la sua influenza per convincere Peter Erskine a entrare nei Report. Jaco e Peter diventarono stretti amici, suonando e viaggiando per 3 anni come membri del più grande gruppo fusion dei tempi. Purtroppo fu in quel periodo che jaco venne a contatto con l' alcool e la cocaina, che deteriorò il suo carattere portandolo verso atteggiamenti oltraggiosi e sbalzi di umore così violenti da provocare spesso vere crisi di pianto e disperazione . Questo carattere, in aggiunta alla sopravvenuta crisi con la moglie Tracy, lo trascinarono verso un baratro da cui non sarebbe più uscito.

Nel 1982, Jaco lasciò i Weather Report. Per i fans questa era l' occasione per sentirlo come arrangiatore a capo di un ' orchestra di ben 20 elementi che includeva corni francesi e steel drums. Nei Weather Report, Zawinul aveva fatto un po' da padre riuscendo a tenere Jaco in riga. Ora, trovandosi da solo, piombò in un ciclo di auto-distruzione. Amici e musicisti cominciarono a preoccuparsi seriamente sulla salute mentale di Jaco durante il disastroso tour in Giappone nell' 82 con la Word of Mouth band. Erskine ricorda, "La word of mouth era una grande band. Suonavano alcuni dei migliori musicisti di New York in quella band, ma Jaco sembrava stesse sabotando completamente il gruppo a destra e a sinistra. Dirigeva il tutto abbastanza bene,anche gli arrangiamenti di tutte le sezioni, ma durante gli show succedevano cose dell' altro mondo.Quelle poche volte che era sobrio suonava in maniera incredibile, ma quando arrivava sul palco completamente ubriaco con la faccia pasticciata con pennarelli, facendo capriole e correndo per tutto il palco era veramente una cosa triste da vedersi. Nel suo sguardo si riusciva a capire che tutto girava per il verso sbagliato."

L' estate del 1986 fu un incubo che culminò col ricovero di Jaco al reparto psichiatrico del Bellevue Hospital di New York, dove ci rimase per 6 settimane. Gli fu diagnosticato una forte depressione con sbalzi di umore e atteggiamenti paranoici. L' alcool e la droga aggravavano il tutto. Furono raccontate numerose storie sui disastrosi concerti di Jaco, gli insulti al pubblico, le scazzottate anche con i musicisti. Veniva spesso trovato per le strade di New York ubriaco, a piedi scalzi, mentre molestava i passanti con insulti e ingiurie. Othello Molineaux, virtuoso musicista di steel plans ricorda , "Mi trasferii a Ney York nel 85. In quel periodo si aggirava per Washington Square Park, passando da un casino all' altro.Cercai di aiutarlo in qualunque modo possibile ma aveva totalmente perso il controllo; il suo senso distruttivo era troppo forte. Rimasi in contatto con Jaco sperando che fosse possibile fare qualcosa per farlo tornare indietro, ma vedendolo si capiva chiaramente che il suo spirito non c'era più, era come un guscio svuotato.La sua anima che per anni lo aveva protetto quando si aggirava senza dormire per giorni interi, non c'era più.Alla fine lasciò che questa forza vitale se ne andasse."

Fonte: 

http://web.tiscalinet.it/the_fly_home/Jaco.htm

 
 
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchč č decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963