Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Luglio 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre č possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembč di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco č possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Messaggi del 29/07/2018

ADDIO TOMASZ

Post n°4042 pubblicato il 29 Luglio 2018 da pierrde
 

Tomasz Tłuczkiewicz, un amico del musicista e Paweł Brodowski, il redattore capo del "Jazz Forum" hanno informato della morte dell'artista.

 Il musicista è mancato questa mattina all'ospedale oncologico di Varsavia a Ursynów. Era nato l'11 luglio 1942 a Rzeszów.

E' stato uno dei più importanti artisti della scena jazz polacca. Ha registrato circa quaranta album a suo nome e composto musica da film. Il suo quintetto dal 1968 al 1973 era considerato una delle migliori formazioni nella storia del jazz polacco. Stańko aveva un suo stile caratteristico, facilmente riconoscibile dalle prime note emesse dalla sua tromba. 

 
 
 

NOTE E IMPRESSIONI DA AMBRIA JAZZ-PARTE PRIMA

Post n°4041 pubblicato il 29 Luglio 2018 da pierrde
 

La decima edizione di Ambria Jazz, rassegna della provincia di Sondrio a cura di Giovanni Busetto, prevede una ventina di concerti sparsi per le varie località del territorio. Sfortunatamente tutte al lato opposto rispetto a dove vivo, quindi diventa necessaria e dolorosa una selezione preventiva delle proposte .


Lo scorso week end mi ha dato modo di partecipare a due serate dalle proposte quanto mai differenti e vaiegate. Si inizia venerdi ' sera alla centrale Enel di Boffetto con un imprevedibile quanto simpatico gruppo swing, gli Hot Gravel Eskimos, capitanati da Mauro Porro, alto e tenore, tromba, da Yuri Biscaro alla chitarra elettrica, Marco Rottoli al contrabbasso e dalla splendida voce di Marcella Malacrida. Humor, grazia, eleganza unita ad intelligenza e swing anni 20/30 distribuito con sapiente scelta dei brani pescati tra i grandi dell'epoca (Goodman, Ellington, Waller). Divertenti e godibili, una rivelazione.


A seguire Blast, il quartetto di Gavino Murgia con il formidabile Mauro Ottolini, trombone e conchiglie, Pietro Iodice instancabile stantuffo alla batteria e Aldo Vigorito, un metronomo al contrabbasso. Che dire del gruppo ? Basterebbe accennare al brano di apertura (Pithecanthropus erectus di Charles Mingus) e a quello eseguito come bis, (Odwalla dell'Art Ensemble of Chicago) per mettere in chiaro i confini espressivi ed il percorso di Blast. 


Ma non va dimenticato che tra le due composizioni famose il gruppo ha suonato brani scritti appositamente da Gavino che hanno messo in risalto le prerogative e le doti sia individuali che tematiche. Se nelle parti solistiche è emersa una vena decisamente coltraniana da parte del leader, in realtà le composizioni sono il frutto di un sapiente equilibrio tra radici popolari, una particolare attenzione alla melodia ed una attenta osservazione di quanto di nuovo emerge nel jazz internazionale .  Mattatore, come sempre, il trombone di Ottolini, duttile, feroce, inarrestabile. Un grande gruppo, sicuramente tra i più originali in Italia in questa fase storica. 

 
 
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

fisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781flavioborghi
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchč č decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963