Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 
Creato da: Qphenomena il 29/02/2008
Una interpretazione dell'esistenza

 

 
« IL TEMPO: suggerimento all’usoL'ANTI TE STESSO »

LO SPECCHIO SCIENTIFICO

Post n°23 pubblicato il 26 Marzo 2008 da Qphenomena
 

Tengo la punta del naso attaccata allo specchio:

il punto di contatto è la metà.

Adesso indietreggio e mi allontano dallo specchio.

Anche l’immagine nello specchio indietreggia

Ma allo stesso tempo resta ferma sulla superficie.

La tridimensionalità è un effetto visivo.

Se considero la tridimensionalità dello specchio

allora tengo conto del tempo e il punto superficiale

è la metà,

come se fossi ancora con la punta del naso attaccata alla superficie,

come se nulla rispetto a prima fosse cambiato. E’ logica massima.

Se invece non considero lo sviluppo di profondità speculare

allora non considero il tempo

e la metà è un punto che sta tra me e lo specchio. E’ logica minima.

Logica massima è fa quel che vuoi,

intanto la superficie dello specchio è sempre la metà.

Logica minima è identica a logica massima

se teniamo la punta del naso attaccata allo specchio.

Se invece ci allontaniamo dalla superficie riflettente

allora logica minima colloca la metà tra l’osservatore e lo specchio.

Logica massima dello specchio

è disporre di uno zero riferimentale che è la superficie riflettente,

che è condizione di stazionarietà ed equilibrio.

Logica minima è movimento e disequilibrio,

è disporre di una quota che è la distanza tra l’osservatore e lo specchio.

Se dividiamo la quota a metà otteniamo la metà.

Logica massima uguale logica minima

impone

Metà = Metà

che è

0 = NUMERO

dove

NUMERO è la quota dimezzata.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

c_come_ciQphenomenaPXlabpalupepperomaplacido61cidin16unamamma1stellaserenityjanagorklara382ilcantodellinconsciomooom1930I_SwitchElvissosoloperspiarti
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963