Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 
Creato da: Qphenomena il 29/02/2008
Una interpretazione dell'esistenza

 

 
« L'ANTI TE STESSOL'errore »

Indispensabilità di doppia logica

Post n°25 pubblicato il 30 Marzo 2008 da Qphenomena
 

Ad ogni azione è associata una reazione uguale e contraria.

L’immagine comunemente proposta è la seguente:

<_______________ IO _______________>

          reazione                         azione

in questi termini d’immagine non si ha movimento,

si resta fermi nello stesso punto,

non ci si muove,

il passo non può venire effettuato

AZIONE E REAZIONE SONO CONTEMPORANEE

E

IL SISTEMA DEVE ESSERE IN EQUILIBRIO COSTANTE

NONOSTANTE IL MOVIMENTO

L’immagine corretta è quella del precedente post,

talmente importante che la ripropongo:

la faccenda dell’antiIO è un fondamento di procedimento equilibrato:

tutto ha un anti se stesso: le particelle elementari lo dimostrano

IO ______________> <______________ anti IO

Zero                        10=10                         Zero

Mentre l’immagine errata

(come tempo dinamico, ma giusta come staticità temporale) è

+ 10 = - 10

l’immagine corretta

(come tempo dinamico, ma errata come tempo statico) è

+ 10 = + 10

perchè

orario = antiorario

mentre invece l’errore comunemente accettato è

orario = orario

che è correttezza di logica minima (lapalissiano)

che permette

nell’esempio

20 = 0

o

- 20 = 0

mentre l’immagine corretta afferma

0 = 0

perchè, ricapitolando:

il tempo passa à correttezza di logica minima à +10 = +10

il tempo passa à errore di logica minima à +10 = -10

in modo che

il tempo è fermo à correttezza di logica minima à +10 = -10

il tempo è fermo à errore di logica minima à +10 = +10

e per simmetria:

lo spazio è fermo à correttezza di logica minima à +10 = +10

lo spazio è fermo à errore di logica minima à +10 = -10

in modo che

lo spazio si muove à correttezza di logica minima à +10 = -10

lo spazio si muove à errore di logica minima à +10 = +10

e per simmetria con logica massima:

il tempo passa à errore di logica massima à +10 = +10

il tempo passa à correttezza di logica massima à +10 = -10

in modo che

il tempo è fermo à errore di logica massima à +10 = -10

il tempo è fermo à correttezza di logica massima à +10 = +10

e per simmetria:

lo spazio è fermo à errore di logica massima à +10 = +10

lo spazio è fermo à correttezza di logica massima à +10 = -10

in modo che

lo spazio si muove à errore di logica massima à +10 = -10

lo spazio si muove à correttezza di logica massima à +10 = +10

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

c_come_ciQphenomenaPXlabpalupepperomaplacido61cidin16unamamma1stellaserenityjanagorklara382ilcantodellinconsciomooom1930I_SwitchElvissosoloperspiarti
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963