Blog
Un blog creato da nuvoleinasia il 03/08/2006

TRA NUVOLE E MARE

lasciati volare...

 
 

LA MIA TERRA

  immagine

LAGHETTI DI MARINELLO

immagine

         I TEMPLI

immagine

LE SALINE DI TRAPANI

 

PENSIERO PER NON DIMENTICARE

ULTIMI COMMENTI

Ciao :o)
Inviato da: Sky_Eagle
il 01/09/2011 alle 17:12
 
L’aspetto generale che ipocritamente ci lascia dire a tutti...
Inviato da: presente1957
il 08/04/2010 alle 13:19
 
spero che tu stia bene Nuvola...era da un bel pò che non...
Inviato da: scricciolina71
il 02/07/2008 alle 21:17
 
Auguri di Buona Pasqua ^____^
Inviato da: mariano6
il 21/03/2008 alle 09:47
 
Ciao, stiamo divulgando questa petizione...
Inviato da: nalya
il 05/01/2008 alle 11:25
 
 

L'INFANZIA LA PASSAVO COSì...

   

immagine

"Sono ormai all'eta' in cui si tirano le somme e non ho fatto nulla.
Sarei potuto diventare un grande attore, e invece su cento e piu' film che ho girato, ve ne sono di degni non piu' di cinque.
Ma anche se fossi diventato un grande attore ,cosa sarebbe cambiato?
Noi attori siamo solo venditori di chiacchiere .
Un falegname vale certo piu' di noi:
almeno il tavolino che fabbrica resta nel tempo ,dopo di lui"

Antonio de Curtis 'Totò'

 

BENVENUTA PRIMAVERA!!!!

 

« SONO VIVAGUILLAUME MUSSO »

NICK HORNBY

Post n°130 pubblicato il 02 Aprile 2007 da nuvoleinasia
 

immagine

La fama di Hornby ha avuto inizio con il libro autobiografico Febbre a 90° (Fever Pitch) (1992), che narra la storia della sua vita come tifoso dell'Arsenal; a questo sono seguiti i romanzi di grande successo Alta fedeltà (High Fidelity) (1995), Un ragazzo (About a Boy) (1998), Come diventare buoni (How to be Good) (2001) e Non buttiamoci giù (A Long way down) (2005) .

Hornby ha scritto anche dei saggi, in particolare sulla musica pop. Nel 2003 ha pubblicato 31 Canzoni (31 Songs), raccolta di saggi su 31 canzoni e album da lui scelti, da mostri sacri come Bruce Springsteen e Bob Dylan ad artisti del circuito indipendente come Ani DiFranco, da artisti pop da classifica come Nelly Furtado, a canzoni note soltanto a Hornby stesso. Scrive una rubrica di recensioni di libri per la rivista statunitense The Believer, in Italia queste rubriche sono pubblicate dal settimanale Internazionale. Una raccolta di questi articoli è stata poi pubblicata in Una vita da lettore, edito da Guanda nel 2006.

TRAMA:

Si può dividere l'esistenza con qualcuno che ha una collezione di dischi incompatibile con la propria? Si possono avere dei gusti terribili e allo stesso tempo essere una persona degna di essere frequentata? Le canzoni tristi rischiano o no di mettervi a soqquadro la vita, se le ascoltate senza moderazione?
Trentacinquenne appassionato di musica pop, ex dj e attualmente proprietario di un negozio di dischi in cattive acque, Rob Fleming è pieno di interrogativi che lo inquietano. La ragazza lo ha appena lasciato; se per caso ritornasse, sarebbe capace di amarla totalmente, disperatamente come adesso? E inoltre: non farebbe meglio a smettere una buona volta di vivere in mezzo ai cd e a trovarsi un vero lavoro, a farsi una vera casa, una vera famiglia?
Tormentato da questi non lievi problemi esistenziali, ed esulcerato dalla perdita, dalla gelosia, dal desiderio, Rob se ne va in giro per la Londra dei pub e della musica d'avanguardia, spesso divagando e svagandosi con esercizi mentali decisamente gratuiti anche se molto impegnativi. Ad esempio, si diverte a stilare classifiche - i top five di ogni tempo - su tutti i possibili argomenti: i migliori film, i migliori libri, i migliori complessi musicali, le migliori canzoni, persino le più grandi fregature amorose (le sue, naturalmente; ne ha avuto parecchie).
Appassionato, commovente, amaro, ma anche e soprattutto ironico, anche e soprattutto divertente, Alta fedeltà mette felicemente in scena le avventure, gli amori, i sogni, le disillusioni di una generazione (di trentenni) già piuttosto provata, ma ancora piena di voglia di vivere.


Leggendo questo libro si ha la netta senszione di avere davanti il protagonista. un pò come l'amico con il quale dividi una birra seduto al bar, oppure stravaccati sul divano ascoltando della musica, la bravura di Hornby è il realismo e l'attualità che ci vengono trasmessi attraverso i dialoghi e le parole spicciole da strada...comunicare

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariano6familysaccodanyepatrypsicologiaforenseescapefromthepassionciracomedcavellini65bergaminivalentinabal_zacstrong_passionmanuacamhotel.sangabrieleconcettabiamontestefania.bellomo70certegiornateamare
 

STO LEGGENDO

 

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: nuvoleinasia
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 47
Prov: CT
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ARTE- SALVADOR DALI'

immagine

 

DEDICATO A LUI...PER SEMPRE

Solo per te
convinco le stelle
a disegnare nel
cielo infinito
qualcosa che
somiglia a te
Solo per te
io cambierò pelle
per non sentir
le stagioni passare
senza di te
Come la neve non sa
coprire tutta la città
Come la notte
non faccio rumore
se cado è per te
Come la neve non sa
coprire tutta la città
Come la notte
non faccio rumore
se cado è per te 
E' per te
è per te
è per te
Come la notte
non faccio rumore
se cado è per te
Come la notte
non faccio rumore
se cado è per te
Come la notte
non faccio rumore
se cado è per te
Come la notte
non faccio rumore
se cado è per te

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

NUVOLE MUSICA DI FABRIZIO DE ANDRé

"Vanno,  vengono ogni tanto si fermano
e quando si fermano sembrano nere come il corvo...
Sembra che ti guardano con malocchio...
Certe volte sono bianche e corrono
e prendono la forma dell'airone o della pecora
 o di qualche altra bestia...
Ma questo lo vedono meglio i bambini
che giocano a corrergli dietro per tanti metri...
Certe volte ti avvisano con rumore prima di arrivare
e la terra si trema e gli animali si stanno zitti...
certe volte ti avvisano con rumore...
Vengono vanno ritornano
e magari si fermano tanti giorni
che non vedi più il sole e le stelle
e ti sembra di non conoscere più il posto dove stai...
Vanno vengono per una vera mille sono finte
e si mettono lì tra noi e il cielo
per lasciarci soltanto una voglia di pioggia"

ASCOLTA.....

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963