Area personale- Login
IntervistaL'opera letteraria..."Sig.ra Tomcat- La Tigre del Guatemala" Fan Club
Presidente: TomcatUSA Membri: 001: Donatella da Suzhou Per diventare membro dell'esclusivo Fan Club MenuI miei Blog AmiciI miei link preferitiCerca in questo BlogCitazioni nei Blog Amici: 58 Ultimi commentiWhere???Chi puņ scrivere sul blog
Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
|
Ma sei Cieco???
Post n°172 pubblicato il 11 Dicembre 2009 da TomcatUSA
Caro lettore, come immagino saprai, uno dei grandi problemi che si ha in qualsiasi azienda è quello della qualità. Sul tema si sono spesi fiumi di parole, libri, teorie, approcci, metodologie il tutto per fare in modo che il prodotto che si immette sul mercato alla fine sia esente da difetti e funzioni come l’utilizzatore finale si aspetta. In Cina il problema è ancora più sentito perché ottenere un prodotto di qualità qui è, in molti casi, oggettivamente difficile. I motivi sono tanti ma fondamentalmente il tutto si può sintetizzare dicendo che molto spesso i canoni di qualità normalmente accettati da noi in occidente sono diversi da quelli accettati qui. Due pannelli di carpenteria che vengono montati vicini e hanno due grigi diversi non fanno trasecolare nessuno qui… a parte me… la macchina si chiude ugualmente anche se i pannelli sono di colore diverso mi viene fatto notare… Se un foro su una lamiera non è allineato con un tubo che ci deve passare attraverso non è un grosso problema… Si farà un raccordo volante con un tubo di gomma usato per innaffiare le piante e il problema sarà risolto… Magari perderà un pochino di liquido o gas ma niente di più… Decidere di usare un motore tedesco che costa il doppio di un motore cinese il quale ha un “failure rate” del 95% nel primo anno di funzionamento è spesso considerato un costo aggiuntivo del tutto inutile… Una fissazione da LaoWai… Il motere cinese, quando la macchina verrà installata, molto probabilmente funzionerà correttamente… per poco magari… ma a quel punto, se il cliente si lamenta, lo si porterà a cena fuori… un paio di bottiglie di BaiJou e magari un KTV a seguire e tutto andrà a posto… nei casi più gravi un bel massaggio ristoratore diventerà un azione correttiva efficacissima… Peccato che a consuntivo il costo di queste “azioni correttive” equivale al costo di cinque motori tedeschi… ma queste sono osservazioni che raramente qui in Cina trovano adeguato consenso… Ovviamente questo tipo di atteggiamento è assolutamente generalizzato qui in Cina per cui, in molti casi, sei tu stesso che da carnefice dei tuoi clienti diventi molto spesso vittima dei tuoi fornitori e, in ultima analisi, del sistema. Per questo motivo ogni buona azienda si dota di un efficiente gruppo di ispettori della qualità dedicati specificatamente al controllo del materiale in ingresso al fine di evitare che materiale non conforme entri in magazzino e venga messo in produzione. Purtroppo non sempre il controllo effettuato da questi ispettori della qualità da i risultati che ci si aspetta… -«… ma questo pezzo non doveva essere rotondo??» E ancora: Come dicevo all’inizio, questi tipi di problemi sono dovuti generalmente a un modo un po’ elastico di intendere le specifiche da parte degli ispettori cinesi che fanno fatica ad uniformarsi agli standard qualitativi richiesti da noi occidentali sottovalutando l’importanza di un rigoroso controllo dei materiali in ingresso… e in alcuni casi il sottovalutare l’importanza di questo aspetto raggiunge apici preoccupanti… Ne sa qualcosa un amico italiano, ex-vicino di casa ai tempi di Nanjing, il quale adesso lavora a Shanghai per un’importante joint venture italo-cinese di cui, per decenza, non rivelerò il nome… Per cui, e qui mi rivolgo principalmente ai lettori espatriati in Cina, la prossima volta che troverete una palese non conformità di un componente in produzione, prima di fare una gaffe clamorosa tipo -«Ma non vedi che questo pezzo è sbagliato?? Ma sei cieco??», accertatevi che il vostro interlocutore non sia cieco veramente… perché qui capita anche questo.
|
|
||||
|
Inviato da: Jhones
il 08/08/2022 alle 19:57
Inviato da: Bizhub 363 Driver
il 28/07/2022 alle 16:54
Inviato da: reya
il 04/07/2022 alle 16:42
Inviato da: lop
il 04/07/2022 alle 16:41
Inviato da: steven
il 27/06/2022 alle 06:01