Area personale

 

"Sig.ra Tomcat- La Tigre del Guatemala" Fan Club

 

Presidente: TomcatUSA
Segretaria Club: tissy_dei_boschi

Membri:

001: Donatella da Suzhou
002: Hari_Charan
003: pinguina_felice
004: anna0772
005: epoisa
006: toughenough
007: Fayaway
008: Panda.Romagnolo

Per diventare membro dell'esclusivo Fan Club
"Sig.ra Tomacat-La Tigre del Guatemala"
scrivere a tomcatusa@libero.it o contattare la segretaria del club tissy_dei_boschi

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

lisso3babi77bcassetta2Akilleysbimbayokoarianna680freeyourmind64pixie89CaterinaAmatoflyliketurkeytissy_dei_boschiavv.chiaraalbertihalim3stellapikSEMPLICE.E.DOLCE
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 58
 
 

Stat

 

Where are you

 

Che tempo fa'... a ZhuHai

The WeatherPixie

 
hit counters
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Stat 2

var sc_project=3853986; var sc_invisible=0; var sc_partition=31; var sc_click_stat=1; var sc_security="f71aea25";
web page hit counter
 

 
Creato da: TomcatUSA il 15/08/2006
Fatti e situazioni di un Italiano in Cina

 

 
« Niente è Scontato qui...Perle »

Incongruenze

Post n°149 pubblicato il 06 Maggio 2009 da TomcatUSA

In Cina spesso ci sono delle incongruenze che ti lasciano perplesso… basito… a bocca aperta… Alcune incongruenze raggiungono apici che pensavi inarrivabili… ma invece sono lì… davanti a te… tu guardi l’incongruenza e in qualche modo ti compiaci di te stesso perché ti rendi conto che sei uno dei pochi fortunati che può dire di aver assistito o adirittura aver fatto parte attiva di una tale incongruenza… un’esperienza da ricordare… che purtroppo però probabilmente non potrai condividere con nessuno perché, come spesso accade in questi casi, nessuno ti crederà...

Come ho già  detto qualche post fa, attualmente una delle mie attività principale è quella di recupero crediti. Tra le aziende che mi devono denaro ce n’è una particolarmente difficile e sfuggevole con la quale, da qualche giorno, si sta cercando di ragionare (parola un po’ forte) senza però riuscire a raggiungere un accordo. Alla fine faccio chiamare quest’azienda chiedendo spiegazioni sul perché non mi voglia pagare. La risposta è piuttosto sconcertante:

-«Io non ti pago perché non ti devo niente. Io le tue macchine non le ho mai ricevute!!! Per cui cosa vuoi da me??»

A tale risposta segue una serie di verifiche interne per dimostrare al simpatico cliente che le macchine sono state effettivamente spedite e ricevute molto tempo fa e che per chiudere il cerchio basterebbe che si decidessero a pagare il dovuto. Nel frattempo però ecco il colpo di scena: entra nel mio ufficio un trafelato Quality Manager che mi comunica una cosa decisamente strana…

-«Un cliente è incavolato come una biscia!!! Vuole che andiamo subito a risolvere un problema su delle macchine che ha in una stazione ferroviaria!!! Se non mettiamo a posto le macchine il cliente minaccia di rimandarci indietro tutte le macchine!!!»

Alla domanda «Chi è questo cliente??» mi viene risposto che è lo stesso cliente a cui le macchine non sarebbero mai state spedite. Chiamo quindi la responsabile della parte finanziaria e assieme al manager della qualità cerco di fare il punto della situazione

-«Allora ragazzi, cerchiamo di fare un po’ di chiarezza… Il cliente dice di non volerci pagare perché lui le macchine non le avrebbe mai ricevute…»

-«Esattamente… Dice che lui l’ordine l’ha fatto tanto tempo fa ma secondo lui, a tutt’oggi, noi le macchine non le abbiamo mai consegnate»

-«Allo stesso tempo, lo stesso cliente chiama inviperito la nostra qualità dicendo che c’è un grosso problema da risolvere…»

-«Proprio così… è veramente alterato… se non mandiamo qualcuno a risolvere il problema il cliente minaccia di rimandare tutto indietro…»

-«Molto interessante… ovviamente le macchine che hanno un problema sono quelle che il cliente non mi ha ancora pagato…»

-«Certo… anche perché a quel cliente abbiamo venduto solo quel lotto di macchine…»

-«Quindi ricapitoliamo: un cliente non mi paga perché dice che le macchine che ha ordinato non le ha mai ricevute. Allo stesso tempo però richiede urgentemente un intervento da parte nostra per risolvere un problema alle stesse macchine le quali però non possono essere lì da lui visto che non le ha mai ricevute. Non solo… Se non mando immediatamente qualcuno a Tianjin a risolvere il problema alle macchine che non gli sono mai arrivate lui potrebbe decidere di rimandarmi indietro tutte le macchine che però non sono lì visto che io non le avrei mai spedite…»

-«Si… proprio così… bisogna fare in fretta… la situazione sta degenerando…»

-«----»

-«----»

-«Ma cari ragazzi… non vi sembra che ci sia qualcosa di strano??»

-«----»

-«Allora facciamo così… dite al cliente di non preoccuparsi visto che il problema è stato già risolto dal tecnico che ho mandato la settimana prossima a Tianjin e che una volta arrivato lì ha fatto un intervento risolutivo sulle macchine di un cliente ad Urumqi che prima funzionavano correttamente e adesso sono completamente inservibili…»

-«Non credo di capire… Cosa devo dirgli??»

-«Non importa… lascia stare… mandate qualcuno a Tianjin… con una macchina fotografica però… perché io queste macchine che non sono lì voglio proprio vederle…»

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Nanjing/trackback.php?msg=7014723

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ila782
ila782 il 06/05/09 alle 16:26 via WEB
Sim Sala Bim! Evviva il mago Silvan made in China! La magia è una dimensione della fantasia, fatta anche di realtà inspiegabili... Ciaooo
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
gloriano il 08/05/09 alle 20:28 via WEB
Ti racconto due aneddoti. Un gruppo di Cialtroni italiani aveva aperto in Cina una sottospecie di ristorante Italiano. Alle bottiglie del vino Cinese sostituivano l' etichetta Cinese vera con una falsa Italiana. E...Sim Sala Bim il vino era diventato DOC Italiano. Altri Cialtroni (sempre Italiani) producevano (producono) beni che dalla Cina eseportavano a Hong Kong, dovemettevano le targhe made in italy e poi le riportavano in Cina. E....Sim Sala Bim le macchine fatte in Cina diventavano fabbricate in Italia. Ovviamente poi scrivere un libro sulle cialtronate fatte dai nostri connazionali.
(Rispondi)
 
 
 
pinoreds
pinoreds il 09/05/09 alle 19:05 via WEB
Beh! Parliamone, mi sembra che sia tu adesso a generalizzare! Non bisogna confondere comportamenti truffaldini e, quindi, delittuosi e, quindi, consistenti in violazioni di Legge e come tali punibili ovunque (salvo ovviamenmte il concetto di reato che naturalmente varia a seconda del paese), con la "normale" conduzione di trattative commerciali con metodi a dir poco "PICARESCHI" .
(Rispondi)
 
 
TomcatUSA
TomcatUSA il 09/05/09 alle 21:39 via WEB
Per certi versi io lo trovo un paese Incantato... dove tutto e' possibile... :)
(Rispondi)
 
pinoreds
pinoreds il 06/05/09 alle 22:31 via WEB
Incredibile è poco, la faccia di bronzo degli uomini della terra di mezzo è seconda solo alla loro capacità di mentire. Ma sperano veramente di farla franca sempre??
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
gloriano il 07/05/09 alle 12:12 via WEB
Tu devi imparare ad essere rispettoso: devi smettere di generalizzare.
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
gloriano il 07/05/09 alle 12:14 via WEB
Tanto per non essere frainteso. Tu Pinoreds devi imparare ad essere rispettoso: devi smettere di generalizzare.
(Rispondi)
 
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Andrea il 07/05/09 alle 14:24 via WEB
Lavorando io coi cinesi credo che si possa generalizzare. Si salva l'1%. Credono di essere i più furbi ma... non lo sono.
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
gloriano il 08/05/09 alle 20:13 via WEB
Andrea, dipende con quali Cinesi lavori. Io non ho questo problema.Invece, al contrario, molti degli Italiani con cui ho lavorato sono: poco puntuali, imprecisi, pressapochisti, bugiardi,con la puzza sotto il naso, razzisti e ipocriti: si lamentano in pubblico dei prodotti falsi salvo poi coprane a valigiate ad ogni viaggio. E per finire anche cialtroni. Piu' di una volta sono stato contattato per fare ispezioni di merci contraffatte. Ma non per questo generalizzo sostengo che solo l' 1% si salva.
(Rispondi)
 
 
 
 
pinoreds
pinoreds il 09/05/09 alle 19:50 via WEB
Circa il rispetto devo dirti, innanzi tutto, che sono contento del fatto che tu abbia raggiunto l'invidiabile posizione di chi è in grado di impartirne lezioni. Per quanto mi riguarda, scrivendo su questo Blog mi riferisco ai fatti in esso narrati e, non avendo esperienza diretta, al libro del simpatico e spiritoso TOMCAT.
(Rispondi) (Vedi gli altri 4 commenti )
 
 
 
 
TomcatUSA
TomcatUSA il 09/05/09 alle 21:38 via WEB
Finalmente qualcuno che riconosce le mie indubbie qualita'... Simpatico e Spiritoso... e pensare che i piu' pensano che sia grigio e noioso... :):)
(Rispondi)
 
 
 
 
pinoreds
pinoreds il 16/05/09 alle 12:51 via WEB
Chissà, forse perchè non conoscono il tuo lato "pubblico". Un po' come successe ad alcuni grandi dello spettacolo; pensa che Erminio Macario era noto tanto per il suo valore artistico di attore comico(rapportato ai tempi naturalmente), quanto per essere serio, severo e bacchettone in privato. Chissà forse sei anche tu un "animale da palcoscenico" ed i più sottovalutano la tua vena artistica.
(Rispondi)
 
 
 
 
TomcatUSA
TomcatUSA il 16/05/09 alle 14:09 via WEB
Puo' essere... e poi nella mia posizione devo mantenere un vago alone di serieta'... ma ho scoperto proprio ieri che mio figlio, dovendomi descrivere in un compito in classe, mi ha definito "severo ma divertente"... e con dei piedi normali (???)
(Rispondi)
 
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
gloriano il 10/05/09 alle 16:06 via WEB
Sono in Cina da cosi' tanto tempo che faccio fatica a cogliere le sottili ironie. Scusa la mia presuzione ma penso di essere di uno degli Italiani piu' esperti di cose Cinesi. Oltre a viverci da oltre un decennio sono uno studioso di tradizioni Cinesi, storia moderna e psicologia comportamentale. Commento questo blog per dare il mio contributo per fare comprendere la Cina ed i Cinesi. Per concludere, generalizzare il comportamento di un singolo alla quasi totalita' dei Cinesi mi sembra una forzatura.
(Rispondi)
 
Hari_Charan
Hari_Charan il 07/05/09 alle 09:27 via WEB
avvicinandoci sempre un pochino all'europea visione, ti racconto che ad un cliente sono stati fatti dei grossi lavori di modifica su un suo bene. nello stesso tempo, gli abbiamo dato gli spazi dove tenerlo questo bene (barcona da quasi 30 mt) e dove tenere gli ammennicoli (albero di 35 mt che non son bruscolini ed un sacco di altre cosuccie le cui dimensioni sono rapportate alla barcona), poi gli abbiamo fatto dei lavori extra, richiesti in corso d'opera. tutto andava bene fino al momento del pagamento, quando gli spazi forniti sono risultati "cosa da poco". meno male che ho la passione per le foto ed ho documentato tutto tutto in corso d'opera! ;o)
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
gloriano il 08/05/09 alle 20:16 via WEB
ma il cliente era europeo o cinese?
(Rispondi)
 
 
TomcatUSA
TomcatUSA il 09/05/09 alle 21:40 via WEB
Credo di avertelo gia' detto... tutto il mondo e' paese... e Trieste sicuramente non fa eccezione...
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
MammainCina il 07/05/09 alle 12:57 via WEB
Il signor Big manda i suoi fidi scagnozzi sempre in giro con la macchina fotografica...un'amica che vive in Cina ormai da dieci anni, mi ha insegnato che qui sembra tutto una gran confusione, perche' la logica d'azione e' diversa, ma che prima o poi le cose partono e filano lisce come la seta...speriamo!
(Rispondi)
 
 
TomcatUSA
TomcatUSA il 09/05/09 alle 21:42 via WEB
In effetti molto spesso quello che noi scambiamo per confusione in realta' e' solo un modo diverso (spesso estremamente diverso) di aprocciare un problema...
(Rispondi)
 
teneraeardita
teneraeardita il 07/05/09 alle 17:32 via WEB
Fammi capire, è come se io ti spedissi una torta, e tu mi dicessi che non l'hai mai ricevuta, salvo poi farmi sapere che mancava un pò di zucchero..Rido..povero amico mio. Comprensione. T&A
(Rispondi)
 
 
TomcatUSA
TomcatUSA il 09/05/09 alle 21:43 via WEB
L'esempio della torta calza perfettamente... e grazie della comprensione...
(Rispondi)
 
arianna680
arianna680 il 07/05/09 alle 20:53 via WEB
Mah, la soluzione mi sembra sempice: ti fai rispedire tutte le macchine; a quel punto il cliente avrà ragione a lamentarsi che non le ha mai ricevute, tu smetterai di tormentarlo con richieste di pagamento e tutto tornerà alla normalità. Mi sembra che questa cosa ti sia piovuta come il cacio sui maccheroni.
(Rispondi)
 
 
TomcatUSA
TomcatUSA il 09/05/09 alle 21:44 via WEB
Ti sembrera' strano ma avevo pensato anche di fare proprio come suggerivi tu... e se la cosa non si risolve non e' detto che non faccia proprio cosi'...
(Rispondi)
 
Guren74
Guren74 il 08/05/09 alle 04:47 via WEB
scusa ma a quanto leggo le macchine sono ferme in una stazione ferrioviaria ergo non sono fisicamente dal cliente che quindi giustamente non le paga perchè non le ha mai ricevute. Come vedi non c'è nessuna incongruenza :O
(Rispondi)
 
 
Guren74
Guren74 il 08/05/09 alle 04:51 via WEB
aggiungo che fossi nel cliente non esiterei a richiedere un forte sconto dovuto al forte ritardo ma sopratutto alla consegna di merce difettosa :P
(Rispondi)
 
 
 
TomcatUSA
TomcatUSA il 09/05/09 alle 21:47 via WEB
Ed in effetti mi aspetto che non esitera'...
(Rispondi)
 
 
TomcatUSA
TomcatUSA il 09/05/09 alle 21:45 via WEB
Ragionamento corretto se non fosse che le macchine devono essere utilizzate proprio in una stazione ferroviaria... :)
(Rispondi)
 
 
 
Guren74
Guren74 il 10/05/09 alle 01:28 via WEB
ecco cosa non tornava... mi sembrava una situazione troppo semplice per stupire un expat temprato da 2 anni di esperienza cinese :P
(Rispondi)
 
DELLEPROF
DELLEPROF il 08/05/09 alle 14:37 via WEB
... per lavorare con questi clienti ci vuole l'assistenza di un mago!
(Rispondi)
 
 
TomcatUSA
TomcatUSA il 09/05/09 alle 21:47 via WEB
piu' di uno...
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
La Segretaria il 08/05/09 alle 21:12 via WEB
...e il fegato di un bue!! Mamma mia che pazienza titanica!! Tutto il mio rispetto!!
(Rispondi)
 
 
TomcatUSA
TomcatUSA il 09/05/09 alle 21:49 via WEB
Grazie signorina... guardi che in qualche commento (forse del post precedente) c'era qualcuno interessato a diventare membro del Club... le chiederei cortesemente di verificare e farmi sapere :):)
(Rispondi)
 
 
 
tissy_dei_boschi
tissy_dei_boschi il 14/05/09 alle 14:21 via WEB
Provvedo subito!!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Carlin da Caldierin il 09/05/09 alle 18:26 via WEB
Speriamo di conoscere il resto della storia ...
(Rispondi)
 
 
TomcatUSA
TomcatUSA il 09/05/09 alle 21:50 via WEB
Adesso sono in Italia... ma sicuramente quando torno mi aspetto qualche sviluppo eclatante...
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
christian il 10/05/09 alle 21:46 via WEB
Ciao, io sono Christian, ti scrivo la mail perchè ho provato due volte a scrivere un commento ma non l'ho visto pubblicato,e quindi ho desunto che ne tu ne nessun altro l'abbia letto.. Il contenuto era il seguente.... Nella mia vita da internauta non sono mai stato appassionato di blog e menchèmeno di scrivire commenti...in questo caso però dopo avere letto il libro e aver scoperto il blog mi sono sentito coinvolto e ti spiego perchè. I motivi principalmente sono due: 1- Io ho una piccola azienda in quel di treviso e mi avvalgo di manodopera cinese. Devi sapere che questi laowai in italia si sforzano ben poco di parlare la ns. lingua quindi io mi ritrovo ogni giorno a: -parlare sempre al singolare presente (meglio se non ci sono congiunzioni o parole strane nella frase) -accertarmi sempre due o tre volte che abbiano capito... ( in questo caso a volte annuiscono sempre e alla domanda "hai capito?" smettono di annuire e sorridono...=non hanno capito. -avere sempre a portata di mano il voc. ita-cin. (viva iphone +google) -non poter assentarmi 5 min dall azienda se non c'è la mia assistente( chi chiama l'ambulanza se qualcuno si fa male?) -ecc ecc ecc ecc 2-ho a che fare anch'io tutti i giorni con clienti a volte bravi a volte pretenziosi a volte rompi a volte rognosi... cmq ogni giorno ha sempre in serbo una sorpresa...specialmente verso le 17,20 /18.00 ...sembra che la gente si diverta a rovinarti le serate... Poi alla fine leggo il tuo blog e allora penso...beh meno male che c'è anche qualcuno che ha un pò più problemi di me...almeno io alla sera mi cambio esco con gli amici e sono in italia per quanto presa male sia secondo me si sta ancora bene...poi tra un pò scendo in puglia con la family e mi rilasso un pò ( e questo devo farlo senza il timore che mi perdano la valigia ...visto che scendo in macchina..) Caro amico ti dico una cosa nuova... il tuo blog ha anche una funzione sociale : allarga gli orizzonti di chi lo legge regala sorrisi e riflessioni allevia lo stress di noi italiani alle prese con laowai cinesi. Ti racconto un ultima cosa poi vado... Uno dei primi cinesi che ho assunto (un bravo ragazzo) un giorno mi combina un pasticcio in azienda... nulla di irreparabile per carità ,ma il problema ha causato una reazione da parte mia molto plateale.... ovviamente non direttamente nei confronti suoi ma diretta a colui che ci guarda dall'alto e in secondo tempo a me che mi sono fidato troppo dei miei uomini...questo con l'aggiunta di parti della famosa canzone dei pooh(dio delle cittààà). Il ragazzo un pò turbato per queste mi esternazioni in un secondo tempo ,ha chiesto ad un altro ragazzo che lavora per me questo: "quando uno sbaglia viene anche picchiato?" Quando ho saputo questa cosa sono rimasto sbalordito....e mi sono chiesto dove fossero abituate a lavorare queste persone... Bene ora ho davvero finito il tempo amia disposizione . Ciao e grazie.
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Carlin da Caldierin il 16/05/09 alle 12:17 via WEB
Ma nella tua piccola azienda avvalersi di manodopera cinese è fondamentale ?
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
christian il 17/05/09 alle 21:54 via WEB
No,non è fondamentale...il punto è un altro...non è un lavoro pulito,nessun italiano si degna di farlo,e tra tutte le etnie i cinesi sono quelli che piu si adattano alle varie operazioni non sbuffando e con un alta manualità (che è quello che mi serve),hanno solo il problema della lingua...
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
gloriano il 07/06/09 alle 00:45 via WEB
Nel 1995, quando nel nord della Cina affittai una azienda statale, un articolo delle condizioni contrattuali vietava di picchiare i dipendenti.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
alessandra il 10/05/09 alle 23:07 via WEB
Avevo scritto un commento in risposta a cristian, ma non è venuto pubblicato...Beh il riassunto è che sono sempre sorpresa dalle persone come cristian che sono a contatto con persone straniere e quindi nella mia mente idealiste dovrebbero essere più open-minded, ma a quanto pare mi sbaglio. Mi colpiscono particolarmente le affermazioni: "sono costretto a parlare al presente tutto il giorno" "meno male che la sera sono italia con i miei amici" "io la valigia nn la perdo perchè vado in puglia in macchina" "chissà il povero ragazzo da che posto incivile viene" Le avevo commentate nell'altro commento...ma cmq si commentano da sole per me.
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
christian il 11/05/09 alle 17:43 via WEB
Ciao Alessandra, hai ragione,dovrei essere un pò più open con gli altri e in genere lo sono,infatti non leggo gli ultimi due commenti come una critica o un offesa...li leggo consapevole che chi li ha scritti ha decontestualizzato (non per suo volere ma per mancanza mia)le cose che ho scritto. Vedi ,io sono anni che a causa (o per merito) del mio lavoro sono a contatto con persone straniere ed è sempre interessante in ogni occasione scoprire cose nuove come da dove vengono ,le loro tradizioni,anche cosa cucinano...ecc ecc.. Questo però talvolta si scontra con esigenze di carattere lavorativo , con scadenze e organizzazione interna da seguire percio' io sono ben contento di avere dipendenti albanesi ,marocchini ,indiani,cinesi ,polacchi...ma purtroppo a fine mese i conti sono da pagare e la mia azienda è un S.R.L. non una T.D.B. (torre di babele ;-) ) in cui anche solo per chiedere un trapano ti arriva il martello(successo oggi). Se fossi poco opened non mi occuperei certo di aiutarli ad ottenere il mutuo in banca o a compilare i 730 come faccio di solito oppure ancora chiamare il medico che ha visitato il bimbo di tre mesi perchè non è riuscito a spiegarsi con il mio dipendente....Ovviamente lui non sapeva che se parli sempre al singolare presente senza congiunzioni magari ti capiscono meglio...ma questo non potevi saperlo come tante altre cose. Il mio commento sulla valigia era rivolto ad un post vecchio dove all aereoporto di roma Tomcat aveva perso la valigia... Io ho sempre viaggiato per le vacanze più all estero che in italia ma ora avendo un figlio piccolo e uno in arrivo penso tu abbia una vaga idea di cosa succederebbe se mi accadesse la stessa cosa ora...nulla di irreparabile certo ma di sicuro non una cosa simpatica. Di sicuro ti dico che non sono un simpatizzante del volo aereo,questo perchè sono alto e in aereo non sono proprio comodo, non mi pesa viaggiare in auto, e soprattutto cosa che molti non apprezzano mi piace vedere cosa sta in mezzo tra dove sto io e dove sto andando. Ho sempre prediletto il nord europa e non il sud ma dopo averlo visitato una volta ,io e mia moglie ci siamo talmente innamorati di quei posti e della gente e della cucina che abbiamo deciso di comprarci la casa li ( non sulla costa ma all'interno in un paesino tranquillo). Io penso di essere abbastanza opened forse più di tanti miei coetanei(36)ma forse mi sbaglio...cercherò di migliorare e soprattutto la prossima volta che scrivo un commento sarò più preciso. Saluti da christian che abita in un posto orribile e dice cose dell altro mondo ;-) .
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anna il 18/05/09 alle 13:17 via WEB
Personalmente, in generale, non ho tantissima simpatia per quelli che in Europa impiegano quasi esclusivamente manodopera straniera e poi si lamentano anche che gli operai non sono bravi come "i nostri"^... ma devo dire onestamente che dopo aver letto i due post di Christian mi sono ricreduta almeno sul suo caso e non mi sembra molto "ristretto mentalmente", anzi ha capito alcune cosucce abbastanza fondamentali sui cinesi e a metterle a frutto. Chapeau! Seondo me le teorie che "non si deve generalizzare", "tutto il mondo è paese" ecc valgono fino a un certo punto... ci sono obiettivamente delle caratteristiche comuni a chi viene dalla stessa cultura. Se uno avesse una fabbrica in Cina con lavoratori esclusivamente italiani e aprisse una mensa con cuoco italiano che prepara dell'ottima pasta a pranto INDUBBIAMENTE il morale dei suoi impiegati miglirerebbe, questo non è generalizzare ma conoscere i propri polli!!! :)
(Rispondi)
 
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
christian il 18/05/09 alle 22:38 via WEB
grazie grazie ... ;-)
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Alessandra il 18/05/09 alle 21:39 via WEB
ciao, scusa era un po' che non passavo di qui! Sì sono consapevole che la mia opinione prescinde un po' le necessità del mondo del lavoro...ma un giorno ci arriverò anche io a questi problemi pratici e probabilmente smadonnerò come voi, come tutti. Accantonando un po' questo aspetto (che lo so che è gigante...però io nn mi sono ancora trovata davanti a un cinese o chiunque altro che non mi vuol pagare o cose simili e nn ho ancora un'opinione mia in merito...quindi piuttosto che dire odiosissimi luoghi comuni, considero la variabile = 0, per la gioia dell'ing. Tomcat) Detto questo, ok contestualizzato il tuo commento credo sia condivisibile, per come lo avevi messo prima mi dava un'idea di provincialità all'italiana tremenda..non riferito a te personalmente ma è una cosa che sento particolarmente..molta gente, che crede di aver capito tutto, misura la realtà con le vacanze in riviera, il baretto sotto da casa da una vita, e questi stranieri trogloditi che manco sanno l'italiano. Credo che l'italiano sia una lingua abbastanza "fastidiosa" da imparare (per ora sono ancora convinta del fatto che nn esistano lingue facili e difficili) per tutti i dettagli che ci sono (lingue flessive) specialmente per un cinese che questi dettagli morfologici non li ha nella sua lingua (lingua isolante)...e tutto ciò sembra un discorso lunghissimo..ma giusto per far capire che non è la cosa più facile del mondo parlare bene una lingua e io lo dico parlando per me che vorrei farlo di mestiere...poi chiaro con lingue e popoli diversi ci sono problemi ogni giorno di comprensione...però a me un po' affascinano (ma è la mia mente bacata...nn farci caso). CIAO!
(Rispondi)
 
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
christian il 18/05/09 alle 22:47 via WEB
Ciao Alessandra ;-) il punto fondamentale della discussione cmq per me è sempre il fatto che oltre a non giudicare cinesi o extra che siano e sempre bene ,quando c'è un problema o incomprensione ,discuterne con calma e cercare di capirci ,questa è gia una grancosa poi tutte le altre vengono a pioggia. Vado a vedermi lost!! ciaoo ;-)
(Rispondi)
 
MarcheseDeSade_RN
MarcheseDeSade_RN il 10/05/09 alle 23:09 via WEB
Cose da pazzi...
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Carlin da Caldierin il 19/05/09 alle 15:49 via WEB
..... pochi masochisti in giro?
(Rispondi)
 
imba_1971
imba_1971 il 14/05/09 alle 10:55 via WEB
Caro Tom, vedo con piacere che hai ritrovato la tua dimensione, leggo solo ora che sei nuovamente in Cina quindi forse quando ti dicevo che il biglietto x la cina è di sola andata non mi sbagliavo poi tanto :)--- Chissà magari ci vediamo...Zhuhai, Shengzhen, GuangZhou, DongGuan....sempre tutti li nel GuangDong. I migliori saluti ciao
(Rispondi)
 
 
TomcatUSA
TomcatUSA il 16/05/09 alle 14:16 via WEB
Evidentemente avevi ragione tu... Italia Cina solo andata... e il Guandong non e' poi cosi' grande... ci si vede sicuramente... tu dove sei esattamente??
(Rispondi)
 
Hari_Charan
Hari_Charan il 14/05/09 alle 15:54 via WEB
avresti voglia di farmi un corso su come trattare con clienti inferociti, nessuno sa per quale ragione? riassumo. cliente porta qua una barchetta per riparazione. diamo tempi di attesa belli lunghi (forse un mese) e costi purtroppo elevati in proporzione al costo del bene perché siamo in "alta stagione", pertanto dato che il danno è estetico e non strutturale, consigliamo di programmare l'intervento in mesi più economici per il cliente in modo da impiegarci il minor tempo per noi (ed il minor costo per loro). dopo più tentativi di spiegare la situazione, la frase topica del cliente è stata "io sto senza barca anche per due settimane (solo due settimane?) non ho voglia di portar via tutto e riportarvi tutto di nuovo fra 5 mesi, adesso è li e mi fai il lavoro velocemente che tanto mezz'ora la trovi"...chiedo sostegno. soprattutto morale. qualche istruzione da parte della Tigre del Guatemala? :o)
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
christian il 15/05/09 alle 14:14 via WEB
Visto il cliente io risponderei cosi: '' ascolta caro cliente visto che siamo in alta stagione e a te non interessa il costo della riparazione io il lavoro te lo faccio in due sett., tu ritiri la barca e per favore mi paghi il dovuto+ l'urgenza+ alla consegna....anzi pensandoci bene visto che siamo incasinati forte con il lavoro mi paghi 50 per cento subito e 50 per cento alla consegna..'' mi semnbra equo no?
(Rispondi)
 
 
TomcatUSA
TomcatUSA il 16/05/09 alle 14:18 via WEB
Adesso chiedo alla Tigre e ti so dire... :)
(Rispondi)
 
giuseppe.loreti
giuseppe.loreti il 16/05/09 alle 13:43 via WEB
anche se ci lavori..... lasciamoli perdere..... tanto sono EXTRATERRESTRI", come dice la mia compagna, prima o poi ci portano via con loro.
(Rispondi)
 
 
TomcatUSA
TomcatUSA il 16/05/09 alle 14:19 via WEB
Che ci portino via con loro e' questione solo di tempo...
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
christian il 17/05/09 alle 22:02 via WEB
...secondo me no... prima o poi (anche fra 20 anni) un decreto 81 sulla sicurezza sul lavoro arriverà anche in cina e così dovranno adeguarsi anche loro ai ns. standard occidentali di sicurezza ; questo però accadrà per una rivoluzione interna ,visto che per ora a nessuna azienda occ. conviene che avvenga. Accdendo questo questo il costo della manodopera dovrà per forza salire quindi non sara piu un mercato appetibile... Scusate la mia lezione di economia in soldoni ...magari mi sbaglio...magari no...
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
L\'amantedeigatti il 21/05/09 alle 16:55 via WEB
...ho conosciuto il tuo blog tramite il tuo libro che stasera comprerò perchè sto valutando di partire per Nanjin il prossimo gennaio. Dovrei stare lì SOLA (io donna-ingegnere 35-enne) per almeno due anni per lavoro e sono un po' spaventata da quello che leggo qui... Ce l'hai un consiglio per me (oltre a quello di leggere il tuo libro prima di firmare il contratto, ovviamente)? Se eventualmente decidessi per il traferimento, ci sono comunità straniere da quelle parti?? la solitudine mi fa un po' paura...
(Rispondi)
 
 
TomcatUSA
TomcatUSA il 21/05/09 alle 22:29 via WEB
Non ho ben capito come hai fatto aconoscere il blog attraverso il libro che andra a comprare questa sera... Comunque intanto ti consiglio di leggere il post successivo... poi consigli te ne posso dare tanti in particolare su Nanjing dove ho vissuto felicemente per quasi tre anni... e la comunita' expat c'e' ed e' formata da persone veramente eccezionali... alcuni se ne andranno a giugno ma altri rimangono li e se vuoi ti posso sicuramente aiutare a metterti in contatto con loro... A dire il vero, come ho avuto medo di dire in passato, quando in un'intervista mi e' stato chiesto cosa ti manchera' della Cina quando te ne andrai io ho risposto "gli amici expat che ho trovato li"... per cui non ti devi preoccupare piu' di tanto... e se vuoi consigli scrivimi su tomcatusa@libero.it e se qualcosa non la so io ti metto in contatto con la tigre del guatemala (mia moglie) che di Nanjing sa tutti i segreti... :)
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963