Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

QuartoProvvisoriofedechiarasurfinia60aracnoid.999assetzsoraandsakiMargBooksg1b9annaluciadgl3cassetta2chemiasrl.vanimasugyatorogodsbaglisignoragiancarlomigliozzi
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Monacazioni e sindromi d...Acqua Granda. »

Tendopolis.

Post n°2574 pubblicato il 11 Maggio 2023 da fedechiara
 

Tendopoli ed altre tendopoli.

Basterà quell'idea balzana di piantare le tende in piazza per ottenere più case e appartamenti a disposizione e a canoni ragionevoli e bloccati per gli studenti fuori sede?
Consideriamo che politiche di alloggi a disposizione degli studenti sono state fatte e si fanno da sempre – a Venezia, ad esempio, storica sede universitaria e città tutt'affatto particolare, il solo ente para statale che acquista e restaura case è proprio l'Università degli studi – grazie alle generose contribuzioni statali e alle autostrade burocratiche che ottiene per i permessi di costruzione e restauro.
Ma la logica dei nostri futuri luminari, oggi studenti residenti nelle tende improvvisate, è di pretendere il 'tutto esaurito' – ogni studente che si iscriva all'Università, ieri, oggi e domani, deve avere il suo bravo alloggio a prezzo ragionevole e calmierato a spese nostre, cioè dello Stato, investitore edilizio di ultima istanza.
Estendiamo questa loro logica rivendicativa a tutte le categorie sociali in manifesta carenza di alloggi e, prima ancora, di reddito sufficiente alla bisogna, che so, gli occupanti abusivi della case di ogni ordine e grado e provenienza (molti gli arrembanti dei barconi), i rom - che si insediano dovunque gli capiti di osservare le persiane e gli oscuri chiusi da più giorni di un appartamento in periferia, scardinando le serrature.
Insomma, bisognosi di appartamenti di ogni genere e grado munitevi di una tenda a due o quattro posti (non costano molto) e costruite le immense tendopoli del caso in pieno centro cittadino, magari davanti ai municipi. Troverete, per certo, soavissimi volontari che vi forniranno di acqua e cibo e, forse di allacciamenti elettrici abusivi come in ogni tendopoli che si rispetti.
Siamo già il più esteso campo profughi di Europa. Tendopoli più tendopoli meno che differenza volete che faccia.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963