Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

capuzzofedechiaramyassignmentservicesVIOLA_DIMARZOfalco1941nondefinito0francesco61dgl2QuartoProvvisoriosurfinia60aracnoid.999assetzsoraandsakiMargBooksg1b9annaluciadgl3
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 16/04/2020

Nonsolovirus

Post n°1215 pubblicato il 16 Aprile 2020 da fedechiara
 

Visualizzazioni: 62.797
Ccm Perdizes
BACH-Sheila Blanco
Centro Cultura musicale SP

Non tutto il corona virus vien per nuocere. 

https://www.facebook.com/…/pcb.156587867…/1565879010278566/…

Visualizzazioni: 127.012
Ccm Perdizes

MOZART - Sheila Blanco
Centro Cultura musicale SP

 

 

 

 

 

 
 
 

Anche i preti potranno sposarsi

Post n°1214 pubblicato il 16 Aprile 2020 da fedechiara
 

Anche i preti potranno sposarsi.

Boomers versus millenials. Che, nella lingua italiana oggi negletta, potrebbe tradursi con 'vecchi in confronto coi giovani', ma verrebbero meno le sfumature dell'essere, i primi, nati subito prima o durante il 'boom' economico del dopoguerra i secondi, invece, 'nati verso la fine millennio': dopo gli Ottanta e rispondenti a questa definizione di wikipedia: ' (…) Questa generazione è caratterizzata da un maggiore utilizzo e una maggiore familiarità con la comunicazione, i media e le tecnologie digitali.'

Tecnicamente io sarei un 'tardo boomer' (un po' tardo, in effetti, lo sono), nato quattro anni dopo la resa (e rasa al suolo) della Germania nazista, e tuttora miracolosamente in vita (non per molto, temo) e perciò non ancora compreso nel collettivo 'compianto del Cristo morto' che si fa in Rete dei nonni morti a mucchi nelle rianimazioni. E, a leggere le sintesi di quel 'compianto' sembra che abbia(m)no dei grandi meriti, che vi trascrivo più sotto nei commenti.

Ma che dire degli sfigatissimi 'millennials', nati in un'epoca di libertà totali che sconfinavano con la licenza, con il mondo ai loro piedi fitto di canzonette orecchiabili e tutto da reinventare digitalmente - e 'Bill'- il figo alla presidenza degli Stati Uniti d'America che faceva impallidire la figura dell'attore western Reagan - e tuttavia penalizzati da due gravi crisi globali che hanno fortemente impoverito i loro orizzonti di garanzie e diritti pregressi e le sicurezze economiche oggi impietosamente confrontate con le ricchezze maturate dai nonni - che si portano nelle tombe il lavoro fisso, le pensioni discretamente robuste (molte le criticatissime baby pensioni), ma lasciano consistenti conti bancari e le proprietà immobiliari della prima e, i più fortunati, seconda casa.

E le evidenze sono che il mondo cambia, sempre, per le guerre o le epidemie o le gravi crisi economiche e le migrazioni catastrofiche, e dobbiamo farcene una o più ragioni e proiettare i nostri destini di uomini e donne oltre le maledette pandemie e le fragilità evidenziate e riformulare i sogni e le speranze di un mondo migliore e tornare a gridare 'Yes, we can' (sia pure con un filo di disincanto maturato nel frattempo) e 'lanciare il cuore oltre l'ostacolo' e lottare furiosamente per riconquistarlo, come facevano gli antichi guerrieri. Ce la faremo(te). Andrà tutto bene.

Pare, si dice, che, alla generazione dei millenials, abbia fatto seguito la generazione Y e quella Z (controllate il novero su Wikipedia) e altre, ne sono certo, se ne affiancheranno nel corso di un futuro non breve – e tornerà il sogno di fine Ottocento delle 'magnifiche sorti e progressive' e magari tutti avrete (avranno) la casa di proprietà e perfino un 'reddito universale', grazie alle meravigliose utopie di Beppe Grillo & Associati.

E anche i preti potranno sposarsi, ma soltanto a una certa età.

  •  Compianto del Nonno morto. (Condivisione dalla Rete)
    13 aprile alle ore 17:40
    "Se ne vanno.
    Mesti, silenziosi, come magari è stata umile e silenziosa la loro vita, fatta di lavoro, di sacrifici. Se ne va una generazione, quella che ha visto la guerra, ne ha sentito l’odore e le privazioni, tra la fuga in un rifugio antiaereo e la bramosa ricerca di qualcosa per sfamarsi. Se ne vanno mani indurite dai calli, visi segnati da rughe profonde, memorie di giornate passate sotto il sole cocente o il freddo pungente. Mani che hanno spostato macerie, impastato cemento, piegato ferro, in canottiera e cappello di carta di giornale. Se ne vanno quelli della Lambretta, della Fiat 500 o 600, dei primi frigoriferi, della televisione in bianco e nero. Ci lasciano, avvolti in un lenzuolo, come Cristo nel sudario, quelli del boom economico che con il sudore hanno ricostruito questa nostra nazione, regalandoci quel benessere di cui abbiamo impunemente approfittato. Se ne va l’esperienza, la comprensione, la pazienza, la resilienza, il rispetto, pregi oramai dimenticati. Se ne vanno senza una carezza, senza che nessuno gli stringa la mano, senza neanche un ultimo bacio. Se ne vanno i nonni, memoria storica del nostro Paese, patrimonio della intera umanità. L’Italia intera deve dirvi GRAZIE e accompagnarvi in quest’ultimo viaggio con 60 milioni di carezze..”


 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963