Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28            
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

fedechiaraQuartoProvvisoriosurfinia60aracnoid.999assetzsoraandsakiMargBooksg1b9annaluciadgl3cassetta2chemiasrl.vanimasugyatorogodsbaglisignoragiancarlomigliozzi
 

Ultimi commenti

L'unico in spolvero è stato Trudeau, un "figo...
Inviato da: aracnoid.999
il 15/06/2024 alle 10:29
 
Poi, dopo averlo letto fino in fondo e aver meditato,...
Inviato da: fedechiara
il 08/06/2024 alle 07:17
 
Letture consigliate. L'altra narrativa. Guerra in...
Inviato da: fedechiara
il 07/06/2024 alle 07:11
 
Mi piacerebbe. Sai lo scoop.Tutto quello che avremmo potuto...
Inviato da: fedechiara
il 07/06/2024 alle 07:09
 
scrivi da Mosca?
Inviato da: cassetta2
il 06/06/2024 alle 17:04
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 17/02/2022

Città strane...

Post n°1957 pubblicato il 17 Febbraio 2022 da fedechiara
 

 

17 febbraio 2014 · La città strana (2)

 

C'è vita in questa città. La gente si agita, freme di indignazione, riempie i ponti e le calli (il 'Calatrava', l'altr'ieri, ha tremato per le troppe presenze) e strepita perché i loro figli, poveri cari, vanno a scuola in luoghi sporchi – e la 'spending review' degli enti locali ha castigato anche le imprese di pulizia. Ma di organizzarsi in squadre di volontari (studenti inclusi) e 'mettere mano' a ramazze e strofinacci, no eh, cari i miei genitori – con tutto il tempo che ci regala la disoccupazione e il volontariato della 'protezione civile' che trabocca di offerta di nonni giovanili e ancora vigorosi. Offro le mie braccia alla bisogna (i cessi inclusi) acciocchè non si dica che predico bene e razzolo male.Ascoltavo, mesi fa, una trasmissione radiofonica fatta di pezzi storici – ed era il dopoguerra e un maestro di scuola annotava in un suo diario quanto freddo faceva in quelle aule in cui si insegnava e si apprendeva coi guanti e il cappotto indosso. E mancavano i gessi per le lavagne e l'inchiostro in cui intingere i pennini e quel bravo maestro e i suoi allievi si industriavano a comprimere il 'pongo' sulle cornici delle finestre per fissarne i vetri ed era tutto un 'lavorare' - nelle scuole e nelle case e per le strade - perché iniziava 'lo sviluppo' e si avviava 'la rinascita' del paese. Forse dovremmo tornare a quel lontano 'spirito dei tempi' e accettare l'idea che questa crisi globale che ci affanna sia una sorta di guerra che possiamo vincere con un 'ritorno al futuro' e un 'rimboccarsi le maniche' - e la stanchezza serale di un tale, esemplare 'volontariato civile' lascerebbe poco margine ai giovani che vi si impiegassero per le oscene 'movide' e gozzoviglie alcoliche serali e notturne che tolgono il sonno ai residenti e insudiciano la città.E per restare sulla 'città strana' dove accadono le cose che 'voi umani neanche immaginate' è degno di nota quest'altro 'sdegno' degli abitanti e delle varie associazioni (perfino il F.a.i.! Che sia una questione estetica?): un bengalese, di quelli che lanciano in aria le trottole luminose e schiacciano a terra le 'facce' di plastica molle e vendono le rose ai turisti e ai beoti vaganti in piazza san Marco, ha osato formulare la frase folle: 'Questo è il nostro territorio', rivolto a un cameriere dello storico caffè Quadri che forniva un cliente di stivali per l'acqua alta. Gangs of Venice? La tolleranza, da parte del sindaco e delle forze dell'ordine, dell'osceno commercio abusivo è causa del suo dilagare ovunque in città - e lo stupido gioco a 'guardia e ladri' delle pattuglie che fingono di non vedere, quando decidono finalmente di intervenire è causa di un 'fuggi fuggi' che manda all'ospedale le vecchiette bocciate dagli atletici neri in fuga. Forse non sarebbe male suggerire al caro sindaco e ai vertici delle forze dell'ordine un viaggio-studio a Vienna per vedere e apprendere come si amministra una storica e nobile città e vi si risolvono i problemi con l'efficienza e l'eleganza che spetta ai 'salotti dell'Europa'. Mi dico pronto fin d'ora a versare il mio obolo per una colletta a questo fine – se per caso mancassero i fondi.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963