Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28            
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

fedechiaraQuartoProvvisoriosurfinia60aracnoid.999assetzsoraandsakiMargBooksg1b9annaluciadgl3cassetta2chemiasrl.vanimasugyatorogodsbaglisignoragiancarlomigliozzi
 

Ultimi commenti

L'unico in spolvero è stato Trudeau, un "figo...
Inviato da: aracnoid.999
il 15/06/2024 alle 10:29
 
Poi, dopo averlo letto fino in fondo e aver meditato,...
Inviato da: fedechiara
il 08/06/2024 alle 07:17
 
Letture consigliate. L'altra narrativa. Guerra in...
Inviato da: fedechiara
il 07/06/2024 alle 07:11
 
Mi piacerebbe. Sai lo scoop.Tutto quello che avremmo potuto...
Inviato da: fedechiara
il 07/06/2024 alle 07:09
 
scrivi da Mosca?
Inviato da: cassetta2
il 06/06/2024 alle 17:04
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 20/02/2022

Bei tempi.

Post n°1964 pubblicato il 20 Febbraio 2022 da fedechiara
 

Bei tempi. Altri tempi. 20 febbraio 2017
E, sempre per restare sui libri che si inscatolano e, a loro modo, ci raccontano il tempo presente commisurato col passato, sarà più adatto a raccontare le presenti tensioni in casa Pd il libello di Lenin: 'L'estremismo malattia infantile del comunismo' o il trattato di K. Marx: 'Per la critica dell'economia politica'? Oppure le satire di Anonimo Romano: 'Il compromesso rivoluzzionario' scritto negli ignominiosi Settanta in casa P.c.i. - che la Storia lo abbia in gloria e ce lo conservi integro nella memoria?
Già. Perché se fosse solo la questione di lana caprina del Congresso si-no-quando e contro chi o per chi - muoia Renzi e tutti i suoi filistei - basterebbe leggere i sonetti di quest'ultimo libro per capire che 'non è una cosa seria' e 'andate avanti voi che a noi ci vien da ridere'.
Ma, se nell'ultimo cantuccio libero rimasto nelle teste degli scissionisti ci fosse la preoccupazione per i problemi tragicissimi del lavoro che non c'é e dei disoccupati che si rivolgono alle mense della Caritas e le banche che gli pignorano le case acquistate coi mutui, allora tornerebbe più utile tornare a ragionare sulle critiche dell'economia capitalistica presente e globalizzata e ai suoi temibili riflessi sulla politica e sulla società che rincula e si rinchiude a riccio giusto nel momento in cui i 'popoli de mare' e dei barconi affluiscono a centinaia di migliaia alimentando il mendicismo diffuso e la miseria sociale e la 'guerra tra poveri'.
La Storia che si ripete in farsa ci consegna, invece, le cronache cretine del cerino acceso che passa di mano in mano all'interno dell'assemblea del pd e nessuno dei futuri leaders (ce ne sono?) che si decida a pigliare in mano la bandiera degli Internazionalisti e avvii il corteo degli scissionisti fuori dell'edificio al canto de 'Bandiera rossa' o dell'Internazionale. Bei tempi. Altri tempi.
  • Nessuna descrizione della foto disponibile.

 
 
 

Destra e sinistra.

Post n°1963 pubblicato il 20 Febbraio 2022 da fedechiara
 

Destra e sinistra 20 febbraio 2014
Forse è inevitabile che lo specchio deformante del nostro prossimo ci condizioni - e finiamo per vederci come ci vedono loro - per quanti sforzi facciamo per mantenere in un canto della mente l'identità predefinita.
Adamo aveva in testa una sua diversa immagine, credo, prima della cacciata dal Paradiso Terrestre, ma gli angeli fiammeggianti che presidiavano l'ingresso continuavano a dirgli che era un mollaccione e aveva perso la sua identità di uomo probo e progenitore di una sana stirpe a causa di quell'adultera di Eva, che se la faceva col Serpente e le sue mele afrodisiache praticamente sotto ai suoi occhi.
E anche il pd ha resistito a lungo nella sua identità 'di sinistra' prima di cedere le armi all'Uomo Nuovo Renzi Matteo – e dirlo 'di sinistra', il pd, è parola grossa e ormai sono troppi gli anni che ci separano dal livido invito a 'dire qualcosa di sinistra' invano rivolto dal Moretti al D'Alema inciucista, e che non gli faceva schifo dare la patente di 'statista' al berlusconi.
Ed è bastato qualche anno di predicazione grillina a farci credere che davvero il pd sia 'meno elle' – vuoi per il feticcio della 'governabilità' che ci propina (spesso a sproposito), ma più perché Renzi é la plastica meglio riuscita di berlusconi – che oggi gli presta Gal, la sua formazione di 'intelligence' para governativa, per spuntare le armi offensive dell'Alfano furioso deciso a fargliela pagare, quell'offesa atroce, e a guadagnarsi i galloni sul campo dell'onore.
E l'unica incognita è se davvero Renzi darà la scossa al paese, l'elettrochoc salutare che farà ripartire le imprese e il lavoro e come farà quadrare i conti che il Saccomanni non è riuscito a far quadrare.
Perché quella di abbassare le aliquote irpef piace a tutti, perfino a me, ma se i tagli necessari al reperimento delle risorse finanziarie li farà sulla sanità o su qualche altro comparto della spesa pubblica utile ai cittadini sarà un dare colla destra e togliere colla sinistra e il bilancio familiare continuerà a registrare profondo rosso, tal quale oggi.
Ad occhio direi che la minestra è quella di sempre, coll'aggravante che 'la sinistra' annaspa nella sua storica palude e non capiamo più bene 'cos'è di destra e cosa di sinistra'. Provo a riascoltarmi Gaber, chissà che non mi aiuti.
  • Nessuna descrizione della foto disponibile.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963